HOME Contatti Direttore WebTv News News Sport Cultura ed Eventi
 
Il Giro delle Regioni Ciclocross 2025 è pronto a partire

31/07/2025

Torna anche per la stagione 2025 il Giro delle Regioni Ciclocross, il circuito interregionale promosso e organizzato dall’ASD Romano Scotti, che da anni rappresenta un punto di riferimento per il movimento ciclocrossistico italiano. Con un format collaudato e una visione sempre più orientata alla crescita dei giovani talenti, il GRC si conferma come una delle iniziative più attese del calendario invernale e si appresta a vivere a sua quarta stagione.

Il Giro delle Regioni Ciclocross 2025 segna un traguardo importante per l’ASD Romano Scotti: si tratta infatti della 19ª edizione di un suo circuito nazionale dedicato esclusivamente a questa spettacolare disciplina autunnale, ideato e promosso con passione e competenza da una delle realtà più attive e storiche del panorama ciclistico italiano. Nato per valorizzare la disciplina in tutte le sue sfumature, il progetto ha saputo crescere anno dopo anno, coinvolgendo atleti di ogni età, società sportive e territori, con l’obiettivo di costruire un percorso tecnico, formativo e mediaticamente rilevante per il ciclocross nazionale.
Il GRC, nato in continuità con le precedenti iniziative dell’ASD Romano Scotti per favorire la partecipazione e la crescita tecnica degli atleti delle categorie giovanili e agonistiche, ma anche per dare uno spazio sicuro di divertimento per le categorie amatoriali, si articola quest’anno in un calendario che abbraccia diverse regioni italiane, con tappe distribuite tra settembre e novembre. Ogni appuntamento sarà valido per l’assegnazione dei punteggi individuali (con il consueto schema di 30 punti al vincitore e 1 punto al 15esimo classificato), con classifiche aggiornate tappa dopo tappa.
Tra le novità di questa edizione, spicca l’introduzione di una nuova, prestigiosa sede di gara e la conferma di collaborazione con comitati regionali e società locali, che garantiranno un’organizzazione capillare e attenta alle esigenze di atleti e pubblico. Il circuito manterrà la sua vocazione educativa e formativa, offrendo ai giovani corridori un contesto competitivo ma anche inclusivo, dove crescere nel rispetto dei valori dello sport.

Il calendario ufficiale del 4° Giro delle Regioni Ciclocross si compone di cinque tappe, distribuite tra fine settembre e novembre, tutte organizzate direttamente o in collaborazione con l’ASD Romano Scotti. Si parte il 28 settembre a Corridonia (MC) con una prova di rango nazionale, organizzata da Bike Italia Tour. Il circuito prosegue il 5 ottobre a Tarvisio (UD) con una gara internazionale di classe C2, curata dal Bandiziol Cycling Team, seguita il 12 ottobre a Osoppo (UD), sempre sotto la regia del Jam’s Bike Buja, anch’essa internazionale C2. Il quarto appuntamento è fissato, grande novità inedita, per il 19 ottobre sullo Zoncolan (UD), con l’organizzazione di Carniabike, che porterà una gara di rango C2 a un’altitudine di 1300 metri su una montagna simbolo del ciclismo universale, nel comune di Sutrio. Gran finale il 22 novembre a Cantoira (TO), dove l’ASD Romano Scotti, in collaborazione con il GS Brunero 1906, proporrà una tappa di rango nazionale nell’ormai consolidato formato prefestivo: si correrà infatti di sabato.

Saranno quindi tre le regioni protagoniste dell’edizione 2025 del Giro delle Regioni Ciclocross, offrendo scenari molto diversi e suggestivi: dalle colline marchigiane di Corridonia, ideali per un’apertura tecnica e spettacolare, ai paesaggi alpini del Friuli-Venezia Giulia, con Tarvisio e Zoncolan che promettono percorsi impegnativi immersi nella natura montana. Osoppo, già nota per la sua tradizione ciclocrossistica, offrirà un tracciato tecnico e collaudato. Infine, Cantoira, incastonata nelle Valli di Lanzo, chiuderà il circuito con un’atmosfera tipicamente invernale e montana, perfetta per l’epilogo del GRC
Il regolamento tecnico, disponibile nella guida ufficiale che in questi giorni è al vaglio dell’approvazione della Federciclismo, prevede la partecipazione delle categorie Esordienti, Allievi, Juniores, Under 23, Elite e Master, con classifiche distinte per ogni fascia. Particolare attenzione sarà riservata, come consueto, alla categoria G6, che potrà partecipare in forma promozionale.
Importante novità rispetto alle edizioni precedenti è l’introduzione delle Donne Juniores come categoria autonoma: sarà sempre premiata con la maglia bianca, ma sarà svincolata dalle Donne Open, in ottemperanza alle norme UCI. Avrà quindi una classifica e una corsa separata, esattamente come avviene per gli omologhi uomini. La collocazione di questa categoria avrà luogo nella batteria delle Donne Allieve e Donne Esordienti nelle gare di classe C2 (partenze differite) e nella batteria delle Donne Open (partenze differite) nelle gare di rango nazionale.
Il Giro delle Regioni Ciclocross 2025 si disputa sotto l’egida della Federazione Ciclistica Italiana e si inserisce nel più ampio progetto di promozione del ciclocross nazionale. L’obiettivo è quello di offrire percorsi coerenti, suggestivi e progressivi per tutti gli atleti, dai primi passi nel fango fino ai palcoscenici internazionali.

L’ASD Romano Scotti, con la consueta passione e competenza, rinnova l’invito a tutte le società, gli atleti e gli appassionati a prendere parte a questa nuova avventura: «Ogni anno il Giro delle Regioni Ciclocross è una sfida nuova, ma anche una conferma: quella di un movimento che cresce, che coinvolge territori, famiglie, giovani e società con entusiasmo e passione – spiega infatti Fausto Scotti, presidente del comitato organizzatore - Siamo orgogliosi di presentare la 19ª edizione di un nostro circuito, la quarta di questo format GRC, che per noi non è solo un calendario di gare, ma un progetto educativo e sportivo che unisce l’Italia del ciclocross. Ringrazio tutte le società organizzatrici, i comitati locali, i volontari e gli atleti che rendono possibile questo sogno condiviso. Vi aspettiamo numerosi, a bordo percorso o in gara, per vivere insieme un’altra stagione di emozioni e di sport vero». Il GRC non è solo una serie di gare: è un viaggio attraverso l’Italia del ciclocross, tra fatica, sorrisi e tanta voglia di pedalare.

 

 

ALTRE NEWS


Notizie dall'Italia e dall'Estero - Lasiritide OUT -
1/08/2025 - Ex Ilva, Spera (UGL Metalmeccanici):“Enti locali decidono di non decidere. No a una ‘mini Ilva’”.

“È bene dire subito con chiarezza che qualsiasi ipotesi alternativa a quella delineata dal governo si tradurrebbe in una ‘mini Ilva’, cioè alla fine della siderurgia nel nostro Paese. Come UGL Metalmeccanici, ci auguriamo che la decisione odierna degli Enti Locali di non dec...-->continua

1/08/2025 - Occhiuto si dimette e si ricandida: ''Sarà la Calabria a decidere il suo futuro''

“In questa Regione c’è chi tifa per il fallimento della Calabria.” Così Roberto Occhiuto, presidente della Regione, ha annunciato in un video sui social le sue dimissioni. “Non per paura dell’inchiesta giudiziaria – ha detto – ma perché tutto è bloccato, nessu...-->continua

1/08/2025 - Ex Ilva, i sindacati: ''Nessun passo avanti, serve chiarezza e una strategia vera''

Delusione e preoccupazione dopo l’ultima riunione sull’ex Ilva, tenutasi al Mimit con ministri e commissari straordinari. “Nessuna garanzia su occupazione e decarbonizzazione”, denunciano Fim, Fiom e Uilm, chiedendo un incontro urgente ai parlamentari per chia...-->continua

1/08/2025 - Operazione antidroga e armi a Cosenza: 9 misure cautelari eseguite dai Carabinieri

Nella mattinata del 31 luglio 2025, i Carabinieri della Compagnia di Cosenza hanno eseguito un’ordinanza di misura cautelare nei confronti di 9 persone, emessa dal GIP su richiesta della Procura di Cosenza, per reati legati a droga e armi. L’operazione si inse...-->continua

1/08/2025 - Scontro sulla Statale 274: muore sottufficiale della Marina, un ferito

Tragico incidente all’alba sulla Statale 274, in territorio di Acquarica-Presicce (Le), poco prima delle 6: una Ford Focus e una Fiat Tipo si sono scontrate. A perdere la vita è stato Giovanni Sarinelli, 57 anni, sottufficiale della Marina di Castrignano del C...-->continua

1/08/2025 - Schianto nel Tarantino: anziano perde la vita, ferito un automobilista

Tragico incidente ieri sulla provinciale Lizzano–Torricella (Taranto): un uomo di 84 anni, alla guida di un’Ape Car, ha perso la vita dopo uno scontro con un’autovettura. L’impatto è stato violento: l’auto si è ribaltata finendo fuori strada. Ferito il conduce...-->continua

1/08/2025 - West Nile in Salento: attenzione alta, ma nessun allarme

Un caso di positività al virus West Nile è stato riscontrato in Salento: si tratta di un donatore di sangue asintomatico, individuato grazie al test Nat. È il primo episodio dell’estate, dopo i recenti allarmi a livello nazionale. L’Asl rassicura: il sistema d...-->continua


CRONACA BASILICATA

1/08/2025 - Sanità di prossimità: l’ASP Basilicata rilancia i servizi a Lagonegro e Muro Lucano
1/08/2025 - Virus West Nile, situazione sotto controllo nel territorio dell’ASM
1/08/2025 - Tragedia tra Sapri e Maratea: 19enne trovato carbonizzato, disposta l’autopsia a Lagonegro
1/08/2025 - Sant’Arcangelo: l’agente eroe Francesco D’Onofrio torna a casa

SPORT BASILICATA

1/08/2025 - Calcio a 5 : Giovanni Simeone nuovo colpo del Ferrandina
1/08/2025 - Mountain Bike a Castelluccio Superiore con il circuito Lucus Ameni
31/07/2025 - Ammissioni e ripescaggi: definiti gli organici dei campionati nazionali LND
31/07/2025 - Date e orari ufficiali delle prime sette gare del Potenza nel campionato di Serie C

Sommario Cronaca                                  Sommario Sport

NEWS BREVI
1/12/2021 Ultimo lotto Bradanica, domani alle 11.30 l’apertura al traffico

Come annunciato nei giorni scorsi verrà aperto domani, 2 dicembre, l’ultimo lotto “La Martella” della strada Statale “Bradanica”.
L’apertura al traffico è in programma alle ore 11.30 al km 135 lato La Martella.
Sarà presente l’assessore regionale alle Infrastrutture e Mobilità, Donatella Merra.

28/11/2021 Poste Italiane: estesi orari apertura di tre uffici postali lucani

Poste Italiane comunica che a partire lunedì 29 novembre, gli Uffici Postali di Matera 5, Melfi e Moliterno saranno interessati da un potenziamento degli orari di apertura al pubblico.
In particolare, gli uffici postali di Melfi e Moliterno (PZ) saranno aperti dal lunedì al venerdì, dalle ore 8:20 – 19:05, il sabato dalle ore 8:20 alle 12:35. Matera 5 osserverà l’orario di apertura su 6 giorni lavorativi. Lun/ven 08:20 – 13:45, sabato  08:20 – 12:45.
Questi interventi confermano la vicinanza di Poste Italiane al territorio e alle sue comunità e la volontà di continuare a garantire un sostegno concreto all’intero territorio nazionale. Anche durante la pandemia, infatti, Poste Italiane ha assicurato con continuità l’erogazione dei servizi essenziali per andare incontro alle esigenze della clientela, tutelando sempre la salute dei propri lavoratori e dei cittadini.
L’Azienda coglie l’occasione per rinnovare l’invito ai cittadini a recarsi negli Uffici Postali nel rispetto delle norme sanitarie e di distanziamento vigenti, utilizzando, quando possibile, gli oltre 8.000 ATM Postamat disponibili su tutto il territorio nazionale e i canali di accesso da remoto ai servizi come le App “Ufficio Postale”, “BancoPosta”, “Postepay” e il sito www.poste.it. 

15/11/2021 Obbligo di catene o pneumatici da neve

E’ stata emessa questa mattina e trasmessa alla Prefettura ed a tutte le Forze dell’ordine, l’ordinanza firmata dal Dirigente dell’Ufficio Viabilità e Trasporti della Provincia, l’ing. Antonio Mancusi, con la quale si fa obbligo:“A tutti i conducenti di veicoli a motore, che dal 01 Dicembre 2021 fino al 31 Marzo 2022 transitano sulla rete viaria di competenza di questa Provincia di Potenza, di essere muniti di pneumatici invernali (da neve) conformi alle disposizioni della direttiva comunitaria 92/33 CEE recepita dal Decreto del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti 30/03/1994 e s.m.i. o a quelle dei Regolamenti in materia, ovvero di avere a bordo catene o altri mezzi antisdrucciolevoli omologati ed idonei ad essere prontamente utilizzati, ove necessario, sui veicoli sopraindicati.

Tale obbligo ha validità, anche al di fuori del pericolo previsto in concomitanza al verificarsi di precipitazioni nevose o formazione di ghiaccio”.





Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo