HOME Contatti Direttore WebTv News News Sport Cultura ed Eventi
 
Arpacal. Acque calabresi sempre più pulite: il 93% è ''eccellente''

22/04/2025

Sale al 93% la qualità “eccellente” delle acque di balneazione in Calabria, secondo il Report 2025 dell’Arpacal. Il monitoraggio, condotto lungo 670 km di costa, mostra un miglioramento del 23% rispetto all’anno precedente. Su 649 tratti analizzati, ben 590 hanno ottenuto la classificazione massima. Particolarmente positivo il dato della provincia di Cosenza. Nel 2024 sono stati analizzati 3.723 campioni, inclusi quelli straordinari per eventuali anomalie. I risultati confermano l’efficacia della collaborazione tra enti nel risanamento ambientale e nella tutela della salute pubblica.

 

 

ALTRE NEWS


Notizie dall'Italia e dall'Estero - Lasiritide OUT -
22/04/2025 - Grave incidente sulla linea Martina Franca–Cisternino: 46enne investito da un treno, è in condizioni critiche

Grave incidente all’alba sulla tratta ferroviaria Martina Franca–Cisternino: un uomo di 46 anni è stato investito da un treno nei pressi di un passaggio a livello. Rimasto incastrato tra i binari, è stato estratto dai soccorritori e trasportato in codice rosso all’ospedale d...-->continua

22/04/2025 - UNICEF con Youtrend presentano i risultati del sondaggio su Crisi climatica e Ecoansia in Italia

In occasione della Giornata Mondiale della Terra (oggi), l’UNICEF Italia ricorda che quasi la metà dei 2,4 miliardi di bambine, bambini e adolescenti del mondo è esposta ad una combinazione pericolosa di shock climatici e ambientali e lancia i risultati del so...-->continua

22/04/2025 - Tentano la truffa del finto maresciallo a una 74enne: tre denunciati a Nocera Umbra

Tentano di truffare un'anziana con la “truffa del finto maresciallo”, ma vengono denunciati. I Carabinieri di Nocera Umbra (PG) hanno segnalato all’Autorità Giudiziaria tre uomini della provincia di Napoli per tentata truffa aggravata ai danni di una 74enne. L...-->continua

22/04/2025 - Papa Francesco, cardinali riuniti per decidere le esequie. ''La morte non è la fine, ma un nuovo inizio''

Il corpo di Papa Francesco è stato composto nella bara con la casula rossa e un rosario tra le mani. In Vaticano è iniziata la prima congregazione dei cardinali, convocata dal decano Giovanni Battista Re, per definire le tappe successive alla morte del Santo P...-->continua

22/04/2025 - Arpacal. Acque calabresi sempre più pulite: il 93% è ''eccellente''

Sale al 93% la qualità “eccellente” delle acque di balneazione in Calabria, secondo il Report 2025 dell’Arpacal. Il monitoraggio, condotto lungo 670 km di costa, mostra un miglioramento del 23% rispetto all’anno precedente. Su 649 tratti analizzati, ben 590 ha...-->continua

22/04/2025 - Brindisi. Blitz antimafia all’alba: 10 arresti per droga e armi legati alla Sacra Corona Unita

Nelle prime ore del mattino, i Carabinieri del Comando Provinciale di Brindisi, con il supporto dei reparti speciali, hanno eseguito un’ordinanza di custodia cautelare nei confronti di 10 persone, emessa dal gip di Lecce su richiesta della Direzione Distrettua...-->continua

22/04/2025 - Milano celebra le culture africane: il successo della prima edizione dell’AFRO FESTIVAL Italia

Si è tenuta il 19 aprile, presso il PARCO Center di Milano, la prima edizione dell’AFRO FESTIVAL Italia – Heritage Day, evento ideato e promosso da un gruppo di giovani italiani afro-discendenti di origine gambiana. In occasione del Festival è stata ufficialme...-->continua


CRONACA BASILICATA

22/04/2025 - Macrofornitori d’acqua: le compensazioni entro il mese di giugno
22/04/2025 - Sanità e sicurezza sismica: oltre 3 milioni di euro per potenziare le strutture ospedaliere della Basilicata
22/04/2025 - Papa Francesco, funerali il 26 aprile: sabato l’ultimo saluto al Pontefice
22/04/2025 - Truffa del finto nipote: due arresti a Potenza

SPORT BASILICATA

22/04/2025 - LLX Basilicata Fitness: dal 25 al 27 aprile a Ferrandina
22/04/2025 - Atletico Montalbano, è l’ora della verità: a Pietragalla per inseguire il sogno Eccellenza
22/04/2025 - A Rotonda della competizione sportiva internazionale “PollinOrienteering"
22/04/2025 - Bernalda Futsal, vivaio da applausi: tutte le giovanili trionfano nei gironi

Sommario Cronaca                                  Sommario Sport

NEWS BREVI
1/12/2021 Ultimo lotto Bradanica, domani alle 11.30 l’apertura al traffico

Come annunciato nei giorni scorsi verrà aperto domani, 2 dicembre, l’ultimo lotto “La Martella” della strada Statale “Bradanica”.
L’apertura al traffico è in programma alle ore 11.30 al km 135 lato La Martella.
Sarà presente l’assessore regionale alle Infrastrutture e Mobilità, Donatella Merra.

28/11/2021 Poste Italiane: estesi orari apertura di tre uffici postali lucani

Poste Italiane comunica che a partire lunedì 29 novembre, gli Uffici Postali di Matera 5, Melfi e Moliterno saranno interessati da un potenziamento degli orari di apertura al pubblico.
In particolare, gli uffici postali di Melfi e Moliterno (PZ) saranno aperti dal lunedì al venerdì, dalle ore 8:20 – 19:05, il sabato dalle ore 8:20 alle 12:35. Matera 5 osserverà l’orario di apertura su 6 giorni lavorativi. Lun/ven 08:20 – 13:45, sabato  08:20 – 12:45.
Questi interventi confermano la vicinanza di Poste Italiane al territorio e alle sue comunità e la volontà di continuare a garantire un sostegno concreto all’intero territorio nazionale. Anche durante la pandemia, infatti, Poste Italiane ha assicurato con continuità l’erogazione dei servizi essenziali per andare incontro alle esigenze della clientela, tutelando sempre la salute dei propri lavoratori e dei cittadini.
L’Azienda coglie l’occasione per rinnovare l’invito ai cittadini a recarsi negli Uffici Postali nel rispetto delle norme sanitarie e di distanziamento vigenti, utilizzando, quando possibile, gli oltre 8.000 ATM Postamat disponibili su tutto il territorio nazionale e i canali di accesso da remoto ai servizi come le App “Ufficio Postale”, “BancoPosta”, “Postepay” e il sito www.poste.it. 

15/11/2021 Obbligo di catene o pneumatici da neve

E’ stata emessa questa mattina e trasmessa alla Prefettura ed a tutte le Forze dell’ordine, l’ordinanza firmata dal Dirigente dell’Ufficio Viabilità e Trasporti della Provincia, l’ing. Antonio Mancusi, con la quale si fa obbligo:“A tutti i conducenti di veicoli a motore, che dal 01 Dicembre 2021 fino al 31 Marzo 2022 transitano sulla rete viaria di competenza di questa Provincia di Potenza, di essere muniti di pneumatici invernali (da neve) conformi alle disposizioni della direttiva comunitaria 92/33 CEE recepita dal Decreto del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti 30/03/1994 e s.m.i. o a quelle dei Regolamenti in materia, ovvero di avere a bordo catene o altri mezzi antisdrucciolevoli omologati ed idonei ad essere prontamente utilizzati, ove necessario, sui veicoli sopraindicati.

Tale obbligo ha validità, anche al di fuori del pericolo previsto in concomitanza al verificarsi di precipitazioni nevose o formazione di ghiaccio”.





Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo