HOME Contatti Direttore WebTv News News Sport Cultura ed Eventi
 
Arriva al cinema il documentario rivelazione sulla vita nei monasteri di clausura – Uscita evento il 29 e 30 aprile

18/04/2025

Arriva nelle sale italiane con un'uscita evento il 29 e il 30 aprile Liberi, il documentario spagnolo che esplora il mondo nascosto dei monasteri di clausura. Diretto da Santos Blanco, qui alla sua prima prova nel lungometraggio, e prodotto da Bosco Films e Variopinto Producciones, con il sostegno della Fondazione DeClausura, il film è stato girato in dodici monasteri di clausura sparsi in tutta la Spagna, offrendo accesso a luoghi normalmente preclusi al mondo esterno, e uscirà al cinema distribuito da Bosco Films e Arkadia Group.

Attraverso l'incontro con diversi ordini religiosi di vita monastica in clausura, il film racconta il percorso di chi sceglie di vivere lontano dalle distrazioni del mondo per concentrarsi sulla contemplazione e sulla preghiera.

Un viaggio intimo e profondo che rappresenta un’occasione rara per scoprire da vicino le comunità religiose che basano la loro vita sulla scelta radicale di dedicarsi interamente al raccoglimento e al silenzio, lontane dalla frenesia del contemporaneo.

La macchina da presa si immerge con rispetto e delicatezza nella quotidianità di chi sceglie il ritiro come forma di libertà interiore, rivelando la loro ricerca di pace interiore e l’impegno spirituale, invitando lo spettatore a interrogarsi sulla solitudine, sul sacrificio e sulla forza della fede.

Il film nasce durante la pandemia, da un’esperienza personale del regista e della produttrice e distributrice Lucia Gonzalez-Barandiaran, entrambi coinvolti in una campagna a sostegno dei monasteri in difficoltà economica. In quest’occasione, Blanco ha avuto l'opportunità di vivere alcuni giorni in clausura: un’esperienza che ha segnato l’inizio di un percorso di ricerca e documentazione e che si è trasformata in una riflessione profonda sulla spiritualità e sul senso della libertà.

Per la prima volta, una macchina da presa è riuscita ad entrare in dodici monasteri di clausura, luoghi che di solito rimangono chiusi al mondo, per parlare con persone che hanno deciso di ritirarsi dal mondo per "raggiungere l'autentica Libertà", come loro stessi sostengono, e trovare risposte alle domande e ai dilemmi più profondi dell’uomo.

Il film è stato girato in diverse province della Spagna tra Burgos, Madrid, Navarra, Salamanca, tra cui San Pedro de Cardeña, Las Batuecas e Monasterio Leire.
"Ottenere il permesso di accedere a questi luoghi misteriosi e mistici è stata una grande sfida per noi – ha dichiarato il regista –; Sono poche le occasioni in cui il mondo esterno ha accesso alla vita monastica con le telecamere. È ancora più eccezionale che le persone che vi abitano aprano la loro anima alle nostre troupe cinematografiche".

Liberi è stato il documentario più visto in Spagna nel 2023 con quasi centomila spettatori ed è il quinto più visto degli ultimi venticinque anni. Un’opera capace di toccare corde universali e di aprire una finestra su un mondo nascosto, il racconto di una vita scandita da gesti semplici, da una spiritualità concreta e da una disciplina che affonda le radici in secoli di storia.

 

 

ALTRE NEWS


Notizie dall'Italia e dall'Estero - Lasiritide OUT -
19/04/2025 - Scoperta raffineria di cocaina a Rizziconi (RC): sequestrati oltre 100 chili di droga purissima

Un casolare rurale, isolato e apparentemente disabitato, trasformato in una raffineria clandestina di cocaina. È quanto hanno scoperto i Carabinieri della Compagnia di Gioia Tauro, supportati dallo Squadrone Eliportato Cacciatori “Calabria”, durante un’operazione di perquisi...-->continua

19/04/2025 - Crotone. In auto con 3 pistole, munizioni e quasi 50mila euro, arrestati

I carabinieri della Sezione Radiomobile della Compagnia di Crotone hanno arrestato, un 34enne e un 23enne, per detenzione e porto abusivo di armi clandestine e ricettazione.
Una pattuglia dell'Arma, durante un normale controllo stradale sulla strada statal...-->continua

19/04/2025 - Governo, infiltrazioni mafiose: sciolti i Comuni di Badolato e Casabona

Nel corso della riunione odierna del Consiglio dei Ministri, su proposta del ministro dell’interno Matteo Piantedosi sono stati sciolti per condizionamenti della criminalità organizzata i Comuni di Badolato, in provincia di Catanzaro e di Casabona, in provinci...-->continua

18/04/2025 - Crotone: sequestrate due discariche di rifiuti pericolosi, un denunciato

I carabinieri della Compagnia di Crotone, con il supporto del personale Forestale, hanno svolto dei servizi di controllo volti al contrasto del fenomeno delle discariche abusive. Nel corso dell'attività è stata sequestrata un'area di 500 mq nel comune di Belve...-->continua

18/04/2025 - Taranto, l’arcivescovo Miniero: ''Salutare la Madonna come Donna è un gesto potente in un tempo di ingiustizie''

“Salutare come Donna la Madre di Dio ha un potere evocativo potente e significativo, ancor più in questo frangente storico segnato da episodi di inaudita crudeltà contro le donne”. Lo ha dichiarato all’ANSA l’arcivescovo di Taranto, Ciro Miniero, durante l’usc...-->continua

18/04/2025 - Carpino celebra la Festa della Transumanza: memoria, tradizione e sapori del Gargano

A Carpino, sul Gargano, torna il 25 aprile la Festa della Transumanza, una giornata di turismo esperienziale dedicata alla cultura pastorale e casara podolica. L’evento, patrocinato dal Parco del Gargano, Comune di Carpino e Centro Studi Tradizioni Popolari “T...-->continua

18/04/2025 - Sparò nel rione Tamburi a Taranto: arrestato 21enne per tentato omicidio

I Carabinieri di Taranto hanno arrestato un 21enne in esecuzione di un’ordinanza di custodia cautelare in carcere per tentato omicidio e porto illegale di arma da fuoco. I fatti risalgono al 22 luglio scorso, quando il giovane avrebbe sparato due colpi nei pre...-->continua


CRONACA BASILICATA

19/04/2025 - Potenza, inseguimento sulla SS96: arrestati due giovani con 300 grammi di hashish
18/04/2025 - Tragico incidente in moto tra Scalea e San Nicola Arcella: muore un 27enne
18/04/2025 - Bonus idrico 2025: quasi undicimila domande nei primi sette giorni
18/04/2025 - Blitz Carabinieri a Marina di Ginosa: sequestrati oltre 1kg di droga, armi e munizioni. Tre arresti , una di Scanzano J

SPORT BASILICATA

18/04/2025 - CONI BASILICATA: prima conferenza stampa del neo eletto Giovanni Salvia
18/04/2025 - Festa di sport e Volley a Irsina con ''Pasqua Insieme''
18/04/2025 - Scontri post Matera-Casarano: 26 ultras denunciati e colpiti da DASPO, uno recidivo fermato per 5 anni
18/04/2025 - Volley. Pm Potenza da sogno: terzo titolo e volo verso la SuperCoppa del Sud

Sommario Cronaca                                  Sommario Sport

NEWS BREVI
1/12/2021 Ultimo lotto Bradanica, domani alle 11.30 l’apertura al traffico

Come annunciato nei giorni scorsi verrà aperto domani, 2 dicembre, l’ultimo lotto “La Martella” della strada Statale “Bradanica”.
L’apertura al traffico è in programma alle ore 11.30 al km 135 lato La Martella.
Sarà presente l’assessore regionale alle Infrastrutture e Mobilità, Donatella Merra.

28/11/2021 Poste Italiane: estesi orari apertura di tre uffici postali lucani

Poste Italiane comunica che a partire lunedì 29 novembre, gli Uffici Postali di Matera 5, Melfi e Moliterno saranno interessati da un potenziamento degli orari di apertura al pubblico.
In particolare, gli uffici postali di Melfi e Moliterno (PZ) saranno aperti dal lunedì al venerdì, dalle ore 8:20 – 19:05, il sabato dalle ore 8:20 alle 12:35. Matera 5 osserverà l’orario di apertura su 6 giorni lavorativi. Lun/ven 08:20 – 13:45, sabato  08:20 – 12:45.
Questi interventi confermano la vicinanza di Poste Italiane al territorio e alle sue comunità e la volontà di continuare a garantire un sostegno concreto all’intero territorio nazionale. Anche durante la pandemia, infatti, Poste Italiane ha assicurato con continuità l’erogazione dei servizi essenziali per andare incontro alle esigenze della clientela, tutelando sempre la salute dei propri lavoratori e dei cittadini.
L’Azienda coglie l’occasione per rinnovare l’invito ai cittadini a recarsi negli Uffici Postali nel rispetto delle norme sanitarie e di distanziamento vigenti, utilizzando, quando possibile, gli oltre 8.000 ATM Postamat disponibili su tutto il territorio nazionale e i canali di accesso da remoto ai servizi come le App “Ufficio Postale”, “BancoPosta”, “Postepay” e il sito www.poste.it. 

15/11/2021 Obbligo di catene o pneumatici da neve

E’ stata emessa questa mattina e trasmessa alla Prefettura ed a tutte le Forze dell’ordine, l’ordinanza firmata dal Dirigente dell’Ufficio Viabilità e Trasporti della Provincia, l’ing. Antonio Mancusi, con la quale si fa obbligo:“A tutti i conducenti di veicoli a motore, che dal 01 Dicembre 2021 fino al 31 Marzo 2022 transitano sulla rete viaria di competenza di questa Provincia di Potenza, di essere muniti di pneumatici invernali (da neve) conformi alle disposizioni della direttiva comunitaria 92/33 CEE recepita dal Decreto del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti 30/03/1994 e s.m.i. o a quelle dei Regolamenti in materia, ovvero di avere a bordo catene o altri mezzi antisdrucciolevoli omologati ed idonei ad essere prontamente utilizzati, ove necessario, sui veicoli sopraindicati.

Tale obbligo ha validità, anche al di fuori del pericolo previsto in concomitanza al verificarsi di precipitazioni nevose o formazione di ghiaccio”.





Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo