HOME Contatti Direttore WebTv News News Sport Cultura ed Eventi
 
20ª Edizione di Cortinametraggio: a Cortina d’Ampezzo dal 17 al 23 marzo 2025

16/03/2025

Si alza il sipario sulla 20a edizione di Cortinametraggio, il celebre festival del cinema breve, fondato e presieduto da Maddalena Mayneri, in collaborazione con Giusi Gallotto di Nuove Reti e diretto da Niccolò Gentili, che si terrà nella splendida cornice di Cortina d'Ampezzo dal 17 al 23 marzo 2025.

Tanti gli appuntamenti che animeranno Cortina, in cui gli addetti ai lavori cercheranno di fare il punto sulle nuove forme artistiche e produttive dell’audiovisivo. Fra questi: l’incontro con Valentina Palumbo, Presidente di AUSSI – Associazione Uffici Stampa Spettacolo Italia; la masterclass con il regista Giovanni Veronesi, l’incontro con il Presidente FAPAV Federico Bagnoli Rossi e con Massimo Russo, CEO di Control Cine Service Italia.

Da non perdere l’appuntamento con il casting director Armando Pizzuti e con l’agente Federica Remotti di Sosia & Pistoia, che offriranno una panoramica sulle opportunità per attori e professionisti del settore.

E ancora, gli incontri con le istituzioni partner che contribuiscono alla realizzazione di questa ricchissima edizione, come quelli con le Capitanerie di Porto - Guardia Costiera, l’Aeronautica Militare (che vedrà la presenza, alla serata inaugurale, della Fanfara del Comando della Squadra Aerea/1^ Regione Aerea), l’Ambasciatore del Portogallo in Italia Bernardo Futscher Pereira, le Film Commission di Campania, Lucana, Marche, la Fondazione Marche e Cultura, rappresentata dal Presidente Andrea Agostini e dal Direttore Generale Francesco Gesualdi nonché la presenza della Regione Friuli Venezia Giulia che dichiara: “La Regione Friuli Venezia Giulia continua a credere e supportare la cultura e il cinema: per questo abbiamo scelto di essere presenti a Cortinametraggio, partner di un progetto che riteniamo possa risultare un ulteriore strumento di comunicazione visiva del nostro territorio regionale. In questi anni, grazie all’instancabile lavoro di FVG Film Commission- PromoTurismoFVG, la nostra regione è stata protagonista di molte produzioni internazionali e nazionali che hanno acceso i riflettori su questo territorio. Il nostro impegno ora prosegue qui a Cortina a sostegno dei giovani talenti: il vincitore di questo festival verrà infatti ospitato in Friuli Venezia Giulia, dove avrà la possibilità di realizzare un video spot impiegando la propria sensibilità nel raccontarci. Una prospettiva altra per narrare la nostra magnifica terra, premiando la creatività, la capacità e la bravura di questi giovani registi”.

Tantissimi i corti in concorso provenienti da tutta Italia: A domani di Emanuele Vicorito; Dron Amor di Jonathan Elia e Stefan Knezovici; Playing God di Matteo Burani; Majonezë di Giulia Grandinetti; Comunque bene di Beatrice Baldacci; Al buio di Stefano Malchiodi; Sharing is Caring di Vincenzo Mauro; Formiche di Federico Spiazzi; Superbi di Nikola Brunelli; Il presente di Francesca Romana Zanni; Pinocchio Reborn di Matteo Cirillo; Dream Car Wash di Edoardo Brighenti; T.I.N.A. di Marco Mazzone; La Buona Condotta di Francesco Gheghi; Marcello di Maurizio Lombardi; Hold On di David Barbieri; Il taglio di Jonas di Rosario Capozzolo; Le faremo sapere di Beppe Tufarulo; Aria di Federica Belletti; Phantom di Gabriele Manzoni; Dissidia di Letizia Zatti.

Particolarmente ricca anche la sezione Portoghese che vede la presenza di titoli come: Ordeal506 di Diogo Linhares, T-Zero di Vincente Nirō, The Girl With The Occupied Eyes di Andrè Carrilho e Fallen di Edgar Medina.

Sei gli eventi speciali che illumineranno il grande schermo di Cortinametraggio, offrendo al pubblico emozioni intense e storie straordinarie. In programma la proiezione di Macerie di Federico Maria Mazzarisi, un racconto di resilienza e memoria, affiancato da Believe di Salvatore Metastasio, realizzato con il supporto dell’Aeronautica Militare e MG Production.

Spazio poi a Gli eroi vestiti di bianco di Alessandro Parrello e Nereide di Alessandro D’Ambrosi e Santa De Santis, due opere che celebrano il coraggio e la tradizione realizzati in occasione dei 160 anni delle Capitanerie di Porto Guardia Costiera in collaborazione con il Comando Generale delle Capitanerie di Porto. Infine, la proiezione de Il burattino e la balena di Roberto Catani, evento speciale realizzato in collaborazione con Fondazione Marche e Cultura.

A chiudere questo prestigioso ciclo di proiezioni, un omaggio alla storia del festival con Dobra Sgnobra di Enrico Salimbeni, vincitore della prima edizione di Cortinametraggio nel 1997, un corto che torna sullo schermo per ricordare le radici di questa grande manifestazione.

Da segnalare anche la preziosa collaborazione con il Centro Sperimentale di Cinematografia.

Non mancherà come di consueto la cerimonia di premiazione in cui verranno assegnati, fra gli altri: il premio Cortinametraggio in collaborazione con Enel per il Miglior Corto assoluto; il premio Rai Cinema Channel, il premio Aermec per la Miglior Commedia; il Premio Young consegnato da Frecciarossa; il Premio del Pubblico; il Premio della stampa; il Premio Pianegonda per il Miglior Attore e la Miglior attrice; il Premio Miglior Sceneggiatura conferito da Andromeda Film; il Premio Anec e Fice (che prevede la distribuzione in sala del corto vincitore); il Premio Acqua Minerale San Benedetto – i Mestieri del Cinema; il Premio Speciale Miglior Corto Portoghese; Premio Promoturismo FVG Young Talent; Il Premio Groenlandia; Premio Anpit; Premio Speciale Cotril; Premio Speciale Grand Hotel Savoia Cortina D’Ampezzo.

I giurati che decideranno a chi conferire i premi saranno: Aldo Iuliano, Pippo Mezzapesa, Francesco Piras, Paolo Genovese e Leonardo Maltese per il Miglior Corto Assoluto; Ludovico Tersigni, Sara Ciocca e Eleonora Gaggero per la sezione Young; Nicoletta Ercole, Mario Cordova, Stefano Curti, per i Mestieri del Cinema; Federica Remotti, Armando Pizzuti, Filippo Montalto, Stella Falchi e Gabriele Abis per il/la Miglior Attore/Attrice; Luca Capuano presidierà, invece, la giuria del pubblico; Andrea Roncato, Michela Giraud, Giuseppe Stasi, Giancarlo Fontana e Giovanni Veronesi decreteranno la Miglior Commedia; infine, Alessandra Magliaro, Steve Della Casa, Alessia De Antoniis, Cristiana Allievi e Martina Barone daranno il Premio della Stampa.

Inoltre, AGIS lombarda è molto felice di presentare a Cortinametraggio due lavori realizzati in ambito scolastico con gli alunni dell'Istituto Superiore Besta di Milano e coordinati dal regista Francesco Clerici, grazie al progetto ABCinema, iniziativa realizzata nell'ambito del Piano Nazionale Cinema e Immagini per la Scuola promosso da MiC e MIM. La collaborazione con Cortinametraggo si inserisce nell'ambito dell'Olimpiade Culturale Milano-Cortina 2026.

 

 

ALTRE NEWS


Notizie dall'Italia e dall'Estero - Lasiritide OUT -
11/07/2025 - Varese - coinvolte 45 società ''cartiera'' e 18 persone indagate a vario titolo

I Finanzieri del Comando Provinciale di Varese hanno individuato e interrotto sul nascere un’ingente frode relativa all’indebita generazione di crediti fiscali, con successiva potenziale cessione di quest’ultimi ovvero utilizzo in compensazione, per un importo di circa 200 m...-->continua

11/07/2025 - Roma - Sequestrati beni per oltre 9,5 milioni di euro a due professionisti. Indagati altri 14 soggetti

I Finanzieri del Comando Provinciale di Roma, nell’ambito di indagini delegate dalla Procura della Repubblica di Velletri, hanno sottoposto a sequestro beni per un valore di oltre 9,5 milioni di euro nei confronti di un avvocato, di una consulente legale e di ...-->continua

11/07/2025 - Soverato (CZ). Estorsioni: rapisce un cucciolo e chiede 500 euro, arrestato

I Carabinieri della Compagnia di Soverato hanno arrestato in flagranza di reato un 35enne poiché ritenuto gravemente indiziato per i reati di furto e tentata estorsione. A Soverato, sul lungomare Cristoforo Colombo, un giovane si sarebbe impossessato di un can...-->continua

11/07/2025 - Operazione ad “Alto Impatto” nel Salernitano: rafforzati i controlli sul territorio

Nella serata del 9 luglio, la Questura di Salerno ha condotto un’operazione straordinaria “ad alto impatto” nel Comune e nella provincia, con l’obiettivo di contrastare la criminalità diffusa e rafforzare la sicurezza. L’intervento, disposto in sede di Comitat...-->continua

11/07/2025 - Scossa nella notte sulla Costa Garganica: la magnitudo 2.7

Due lievi scosse di terremoto sono state registrate nella zona della Costa Garganica (Foggia) dalla Sala Sismica INGV-Roma. La più recente, di magnitudo ML 2.7, è avvenuta l’11 luglio 2025 alle 01:52 (ora italiana), con epicentro a 4 km di profondità. Un’altra...-->continua

10/07/2025 - Tragedia in spiaggia: 17enne muore soffocato in una buca scavata per gioco

Tragedia oggi a Montalto di Castro Marina, nel Viterbese: un ragazzo romano di 17 anni è morto soffocato nella buca che stava scavando per gioco sulla spiaggia libera, vicino al campeggio California dove era in vacanza con la famiglia. Il giovane era con i due...-->continua

10/07/2025 - Daniele Dabramo è vice campione italiano nella Solo Dance Jeunesse

Daniele Dabramo è vice campione italiano nella categoria Solo Dance Jeunesse.
Un traguardo straordinario per l’ASD Pattinaggio Artistico Taranto, che celebra con orgoglio la medaglia d’argento conquistata grazie a due performance di altissimo livello tecni...-->continua


CRONACA BASILICATA

11/07/2025 - Completati i lavori sulla SP 34 “Pedali Viggianello”: strada riaperta e più sicura
11/07/2025 - Traffico in aumento sulle strade della Basilicata nel secondo weekend di luglio
11/07/2025 - Riaperta gran parte di Metaponto Lido: revocata l’evacuazione, restano chiusi due campeggi
10/07/2025 - Potenza, arrestato 48enne condannato per spaccio: deve scontare 5 anni e 6 mesi di carcere

SPORT BASILICATA

11/07/2025 - Potenza Calcio. Rinnovi per Gianluca D'Auria e Luca Mazzeo fino al 2027
11/07/2025 - Slalom tricolore: a Corleto Perticara la sfida della Coppa Città con 88 piloti al via
10/07/2025 - Serie D, chiuse le iscrizioni al campionato 2025/2026
10/07/2025 - FCI Basilicata: in sella il 13 luglio a Viggiano e a Campomaggiore

Sommario Cronaca                                  Sommario Sport

NEWS BREVI
1/12/2021 Ultimo lotto Bradanica, domani alle 11.30 l’apertura al traffico

Come annunciato nei giorni scorsi verrà aperto domani, 2 dicembre, l’ultimo lotto “La Martella” della strada Statale “Bradanica”.
L’apertura al traffico è in programma alle ore 11.30 al km 135 lato La Martella.
Sarà presente l’assessore regionale alle Infrastrutture e Mobilità, Donatella Merra.

28/11/2021 Poste Italiane: estesi orari apertura di tre uffici postali lucani

Poste Italiane comunica che a partire lunedì 29 novembre, gli Uffici Postali di Matera 5, Melfi e Moliterno saranno interessati da un potenziamento degli orari di apertura al pubblico.
In particolare, gli uffici postali di Melfi e Moliterno (PZ) saranno aperti dal lunedì al venerdì, dalle ore 8:20 – 19:05, il sabato dalle ore 8:20 alle 12:35. Matera 5 osserverà l’orario di apertura su 6 giorni lavorativi. Lun/ven 08:20 – 13:45, sabato  08:20 – 12:45.
Questi interventi confermano la vicinanza di Poste Italiane al territorio e alle sue comunità e la volontà di continuare a garantire un sostegno concreto all’intero territorio nazionale. Anche durante la pandemia, infatti, Poste Italiane ha assicurato con continuità l’erogazione dei servizi essenziali per andare incontro alle esigenze della clientela, tutelando sempre la salute dei propri lavoratori e dei cittadini.
L’Azienda coglie l’occasione per rinnovare l’invito ai cittadini a recarsi negli Uffici Postali nel rispetto delle norme sanitarie e di distanziamento vigenti, utilizzando, quando possibile, gli oltre 8.000 ATM Postamat disponibili su tutto il territorio nazionale e i canali di accesso da remoto ai servizi come le App “Ufficio Postale”, “BancoPosta”, “Postepay” e il sito www.poste.it. 

15/11/2021 Obbligo di catene o pneumatici da neve

E’ stata emessa questa mattina e trasmessa alla Prefettura ed a tutte le Forze dell’ordine, l’ordinanza firmata dal Dirigente dell’Ufficio Viabilità e Trasporti della Provincia, l’ing. Antonio Mancusi, con la quale si fa obbligo:“A tutti i conducenti di veicoli a motore, che dal 01 Dicembre 2021 fino al 31 Marzo 2022 transitano sulla rete viaria di competenza di questa Provincia di Potenza, di essere muniti di pneumatici invernali (da neve) conformi alle disposizioni della direttiva comunitaria 92/33 CEE recepita dal Decreto del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti 30/03/1994 e s.m.i. o a quelle dei Regolamenti in materia, ovvero di avere a bordo catene o altri mezzi antisdrucciolevoli omologati ed idonei ad essere prontamente utilizzati, ove necessario, sui veicoli sopraindicati.

Tale obbligo ha validità, anche al di fuori del pericolo previsto in concomitanza al verificarsi di precipitazioni nevose o formazione di ghiaccio”.





Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo