|
|
| 8 marzo: ANMIL presenta lo studio sulla disparità di genere |
|---|
7/03/2025 | Si intitola “Gender gap: le discriminazioni che umiliano il ruolo della donna nella società italiana”, lo studio sulla disparità di genere, curato dall’esperto statistico ANMIL (Associazione Nazionale fra Lavoratori Mutilati e Invalidi del Lavoro) Prof. Franco D’Amico, che l’Associazione pubblica in occasione della Giornata internazionale della donna e che presenta, oggi 7 marzo, nella Sala Stampa della Camera dei deputati.
“Nonostante le donne italiane abbiano ottenuto importanti conquiste all’interno della società odierna – afferma la Vicepresidente nazionale ANMIL, Graziella Nori, in rappresentanza del Presidente nazionale dell’Associazione, Antonio Di Bella, e del Gruppo Donne associativo di cui ne è portavoce - purtroppo ad oggi risultano ancora inadeguati i loro poteri sociale e politico, dimostrando la loro distanza rispetto sia alla condizione dei propri colleghi uomini sia agli standard femminili dei Paesi occidentali più avanzati. Un presupposto assurdo che diventa critico quando ad esso si somma una disabilità da lavoro, che le rende così vittime di una ‘doppia discriminazione’ e una esclusione dal mercato lavorativo che supera di gran lunga quella che subiscono in genere gli uomini. Come ANMIL cerchiamo di portare alla luce queste dinamiche e di creare una spinta che risvegli l’impegno collettivo a superare i principali fattori di discriminazione di genere, gli ostacoli e le resistenze che la questione richiama”.
In Italia nel 2024 vi sono stati ben 589.571 infortuni totali, di cui 211.135 hanno riguardato le donne, mentre nello stesso anno i casi mortali hanno coinvolto ben 1.090 lavoratori, di cui 86 erano donne. Per quanto riguarda, poi, le malattie professionali denunciate, sempre nel 2024, sono state 88.499 di cui ben 72.754 sono state quelle che hanno interessato le donne, come dimostrano con oggettività i dati dell’INAIL (si veda cartella stampa).
All’evento, oltre alla Vicepresidente nazionale ANMIL, Graziella Nori, e al Vicedirettore generale ANMIL, David Mosseri, sono intervenuti: la Presidente della Commissione di inchiesta sulle condizioni di lavoro alla Camera dei deputati, On. Chiara Gribaudo (da remoto); il Presidente INAIL, Fabrizio D’Ascenzo; il Presidente del CIV INAIL, Guglielmo Loy.
Tra i presenti in Sala: il Dirigente dell’Uff. III della Direzione centrale di vigilanza e sicurezza del lavoro dell’INL (Ispettorato Nazionale del Lavoro), Antonio Allegrini; il Direttore della Direzione centrale rapporti esterni dell’ISTAT (in rappresentanza del Presidente), Davide Colombo; il Presidente dell’Associazione dello Sportello Migranti 49, Loyda Marcela Cruz Zaldivar; il Presidente dell’AITEP (Associazione Italiana Tecnici della Prevenzione), Vincenzo Di Nucci; il Segretario Generale di DOMINA (Associazione Nazionale Datori di Lavoro Domestico), Lorenzo Gasparrini; in rappresentanza del Presidente Luca Di Sciullo del Centro studi ricerche IDOS, Ginevra Demaio.
L’evento può essere rivisto dal pomeriggio di venerdì 7 marzo, attraverso il canale Youtube e le Pagine LinkedIn e Facebook “ANMIL Nazionale”. |
|
|
| |
| Notizie dall'Italia e dall'Estero - Lasiritide OUT -
|
10/11/2025 - Aggredisce soccorritrice del 118 a Taranto: era ubriaco
Un’autista-soccorritrice del 118 è stata aggredita domenica sera da un motociclista in stato di ebbrezza mentre prestava soccorso dopo un incidente. L’uomo ha reagito con violenza, danneggiando anche l’ambulanza.
Il Commissario Straordinario della ASL di Taranto, Vito Gr...-->continua |
|
|
|
|
10/11/2025 - ''Non è fortuna, è inganno'': il CNDDU lancia la campagna nazionale contro il gioco d’azzardo nelle scuole
Il Coordinamento Nazionale Docenti della disciplina dei Diritti Umani (CNDDU) annuncia il lancio della campagna “Non è fortuna, è inganno”, un’iniziativa educativa e culturale volta a contrastare la diffusione del gioco d’azzardo e delle sue derive sociali, co...-->continua |
|
|
|
|
10/11/2025 - Nasce il Sistema Industriale Spazio Sud: Napoli ospita ''Up & Down Stream''
Le PMI spaziali del Mezzogiorno, pur rilevanti a livello nazionale ed europeo, spesso non sono percepite come un sistema capace di esprimere competenze tecnologiche, organizzative e finanziarie integrate. Per colmare questo gap, nasce un Network collaborativo ...-->continua |
|
|
|
|
10/11/2025 - Crotone: la Polizia di Stato arresta spacciatore a seguito di una sparatoria
La Polizia di Stato, nell’ambito delle indagini immediatamente avviate dalla Squadra Mobile della Questura di Crotone, sotto il coordinamento della Procura della Repubblica guidata dal Dr. Domenico GUARASCIO, ha tratto in arresto un uomo, N.R. classe 1991, vit...-->continua |
|
|
|
|
9/11/2025 - Incidente nella notte sulla provinciale Agropoli–Giungano: famiglia finisce in un canale, ferita una donna
Grave incidente nella notte sulla provinciale Agropoli–Giungano, nei pressi della caserma dei Vigili del Fuoco. Intorno alle 2:00, due auto si sono scontrate: una famiglia, per evitare un impatto frontale dopo la sbandata di un’altra vettura, è finita fuori st...-->continua |
|
|
|
|
8/11/2025 - Punto Nascita di Sapri, sospesa la delibera: la decisione del TAR dà sollievo alla comunità
Il TAR della Campania ha sospeso la delibera della Giunta Regionale del 23 giugno 2025 che prevedeva la chiusura del Punto Nascita di Sapri. La prossima udienza è fissata per il 27 maggio 2026, quando si deciderà nel merito. Il sindaco Antonio Gentile ha parla...-->continua |
|
|
|
7/11/2025 - Roma. Inaugurata la nuova palestra outdoor di via Gomenizza
È stata inaugurata questa mattina la nuova Palestra Outdoor del Parco di Piazzale Maresciallo Giardino, in via Gomenizza all’altezza del civico 81, accanto all’asilo nido “Il Maggiolino”. L’intervento, realizzato dal Municipio Roma I Centro con il finanziamen...-->continua |
|
|
CRONACA BASILICATA
SPORT BASILICATA
|
NEWS BREVI
| 1/12/2021 - Ultimo lotto Bradanica, domani alle 11.30 l’apertura al traffico | Come annunciato nei giorni scorsi verrà aperto domani, 2 dicembre, l’ultimo lotto “La Martella” della strada Statale “Bradanica”.
L’apertura al traffico è in programma alle ore 11.30 al km 135 lato La Martella.
Sarà presente l’assessore regionale alle Infrastrutture e Mobilità, Donatella Merra. | |
| | 28/11/2021 - Poste Italiane: estesi orari apertura di tre uffici postali lucani | Poste Italiane comunica che a partire lunedì 29 novembre, gli Uffici Postali di Matera 5, Melfi e Moliterno saranno interessati da un potenziamento degli orari di apertura al pubblico.
In particolare, gli uffici postali di Melfi e Moliterno (PZ) saranno aperti dal lunedì al venerdì, dalle ore 8:20 – 19:05, il sabato dalle ore 8:20 alle 12:35. Matera 5 osserverà l’orario di apertura su 6 giorni lavorativi. Lun/ven 08:20 – 13:45, sabato 08:20 – 12:45.
Questi interventi confermano la vicinanza di Poste Italiane al territorio e alle sue comunità e la volontà di continuare a garantire un sostegno concreto all’intero territorio nazionale. Anche durante la pandemia, infatti, Poste Italiane ha assicurato con continuità l’erogazione dei servizi essenziali per andare incontro alle esigenze della clientela, tutelando sempre la salute dei propri lavoratori e dei cittadini.
L’Azienda coglie l’occasione per rinnovare l’invito ai cittadini a recarsi negli Uffici Postali nel rispetto delle norme sanitarie e di distanziamento vigenti, utilizzando, quando possibile, gli oltre 8.000 ATM Postamat disponibili su tutto il territorio nazionale e i canali di accesso da remoto ai servizi come le App “Ufficio Postale”, “BancoPosta”, “Postepay” e il sito www.poste.it.
| | 15/11/2021 - Obbligo di catene o pneumatici da neve | E’ stata emessa questa mattina e trasmessa alla Prefettura ed a tutte le Forze dell’ordine, l’ordinanza firmata dal Dirigente dell’Ufficio Viabilità e Trasporti della Provincia, l’ing. Antonio Mancusi, con la quale si fa obbligo:“A tutti i conducenti di veicoli a motore, che dal 01 Dicembre 2021 fino al 31 Marzo 2022 transitano sulla rete viaria di competenza di questa Provincia di Potenza, di essere muniti di pneumatici invernali (da neve) conformi alle disposizioni della direttiva comunitaria 92/33 CEE recepita dal Decreto del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti 30/03/1994 e s.m.i. o a quelle dei Regolamenti in materia, ovvero di avere a bordo catene o altri mezzi antisdrucciolevoli omologati ed idonei ad essere prontamente utilizzati, ove necessario, sui veicoli sopraindicati.
Tale obbligo ha validità, anche al di fuori del pericolo previsto in concomitanza al verificarsi di precipitazioni nevose o formazione di ghiaccio”. |
|