HOME Contatti Direttore WebTv News News Sport Cultura ed Eventi
 
Due scosse di terremoto nel Vesuvio in poche secondi

9/02/2025

Due scosse di terremoto hanno colpito l'area del Vesuvio a distanza di pochi secondi. La prima, di magnitudo Md 2.3, è avvenuta alle 10:02 italiane del 9 febbraio 2025, con epicentro a 0 km di profondità. La seconda, di magnitudo Md 2.5, è stata registrata un minuto dopo a 1 km di profondità. Entrambi i sismi sono stati localizzati dalla Sala Operativa INGV-OV di Napoli. Al momento non si segnalano danni, ma l’attività sismica dell’area resta sotto stretta osservazione.

 

 

ALTRE NEWS


Notizie dall'Italia e dall'Estero - Lasiritide OUT -
19/02/2025 - Maxi sequestro di reperti archeologici: sgominato traffico illecito

Oltre 800 reperti archeologici, risalenti al periodo compreso tra il VII secolo a.C. e il V secolo d.C., sono stati sequestrati dai Carabinieri del reparto operativo per la tutela del patrimonio culturale, in collaborazione con il nucleo investigativo di Torre Annunziata. L'...-->continua

19/02/2025 - Cassano allo Ionio. Due misure cautelari per favoreggiamento e sfruttamento della prostituzione

I Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Cassano allo Ionio hanno dato esecuzione ad un’ordinanza applicativa di misura cautelare personale emessa dal Tribunale di Castrovillari, su richiesta della locale Procura, nei confronti di un...-->continua

19/02/2025 - Lamezia Terme. Attività abusiva di autodemolizione con rifiuti meccanici stoccati su 6mila metri quadrati

Nell’ambito della campagna di controllo in corso sul settore dell’autodemolizione messa in campo a livello nazionale dai Carabinieri del Comando Tutela Forestale e Parchi, sono stati posti sotto sequestro nel comune di Lamezia Terme un capannone industriale ov...-->continua

19/02/2025 - Nuove scosse ai Campi Flegrei: terremoti di magnitudo 3.1 e 3.0 continuano lo sciame sismico

Lo sciame sismico ai Campi Flegrei, iniziato il 15 febbraio 2025, continua con nuove scosse. Oggi, 19 febbraio, alle 15:55 italiane, si sono verificati due terremoti ravvicinati di magnitudo 3.1 e 3.0, entrambi a una profondità di 2 km. Gli eventi sono stati l...-->continua

19/02/2025 - Cancro, le storie di Sara, Martina, Carmen e Daniela al congresso Fiagop

Roma, 19 febbraio. È il 2006 quando a Sara, 11enne di Napoli, viene diagnosticato un tumore di Wilms, o nefroblastoma, cancro che colpisce i reni, neoplasia caratteristica dell'età pediatrica. La giovane, che oggi sta per compiere 30 anni, viene presa in caric...-->continua

19/02/2025 - Dl PA, arriva l’assicurazione sanitaria integrativa per il personale della scuola

Nell’ambito del decreto-legge in materia di pubbliche amministrazioni, licenziato dal Consiglio dei Ministri odierno, è stata approvata una misura volta a finanziare, con risorse statali, forme di assistenza sanitaria integrativa a beneficio del personale dell...-->continua

19/02/2025 - Nuove scosse ai Campi Flegrei: due terremoti nella notte

Due nuove scosse di terremoto hanno colpito i Campi Flegrei nella notte. La prima, di magnitudo 3.1, è stata registrata alle 01:31 ora italiana a una profondità di 2 km, con epicentro alle coordinate 40.8320N, 14.1480E. La seconda, di magnitudo 3.0, si è verif...-->continua


CRONACA BASILICATA

19/02/2025 - Basilicata. Legge regionale per il sostegno al ''lavoro agile''
19/02/2025 - Incendio su autobus sulla SS 655 Bradanica: chiuso tratto a Melfi, traffico deviato
19/02/2025 - Arrestato a Matera un 24enne per atti osceni su autobus
19/02/2025 - Arrivano in Basilicata due nuovi treni: prosegue l'ammodernamento della flotta Regionale Trenitalia

SPORT BASILICATA

19/02/2025 - Melfi, Astudillo si dimette: atteso il nuovo allenatore
18/02/2025 - Un defibrillatore per l’Aldo Moro: donazione e formazione per la sicurezza
17/02/2025 - Rappresentativa Serie D: raduno e test contro l’Atalanta prima di Viareggio
17/02/2025 - Luciano Spera eletto consigliere Federale Fitarco per il quadriennio 2025-2028

Sommario Cronaca                                  Sommario Sport

NEWS BREVI
1/12/2021 Ultimo lotto Bradanica, domani alle 11.30 l’apertura al traffico

Come annunciato nei giorni scorsi verrà aperto domani, 2 dicembre, l’ultimo lotto “La Martella” della strada Statale “Bradanica”.
L’apertura al traffico è in programma alle ore 11.30 al km 135 lato La Martella.
Sarà presente l’assessore regionale alle Infrastrutture e Mobilità, Donatella Merra.

28/11/2021 Poste Italiane: estesi orari apertura di tre uffici postali lucani

Poste Italiane comunica che a partire lunedì 29 novembre, gli Uffici Postali di Matera 5, Melfi e Moliterno saranno interessati da un potenziamento degli orari di apertura al pubblico.
In particolare, gli uffici postali di Melfi e Moliterno (PZ) saranno aperti dal lunedì al venerdì, dalle ore 8:20 – 19:05, il sabato dalle ore 8:20 alle 12:35. Matera 5 osserverà l’orario di apertura su 6 giorni lavorativi. Lun/ven 08:20 – 13:45, sabato  08:20 – 12:45.
Questi interventi confermano la vicinanza di Poste Italiane al territorio e alle sue comunità e la volontà di continuare a garantire un sostegno concreto all’intero territorio nazionale. Anche durante la pandemia, infatti, Poste Italiane ha assicurato con continuità l’erogazione dei servizi essenziali per andare incontro alle esigenze della clientela, tutelando sempre la salute dei propri lavoratori e dei cittadini.
L’Azienda coglie l’occasione per rinnovare l’invito ai cittadini a recarsi negli Uffici Postali nel rispetto delle norme sanitarie e di distanziamento vigenti, utilizzando, quando possibile, gli oltre 8.000 ATM Postamat disponibili su tutto il territorio nazionale e i canali di accesso da remoto ai servizi come le App “Ufficio Postale”, “BancoPosta”, “Postepay” e il sito www.poste.it. 

15/11/2021 Obbligo di catene o pneumatici da neve

E’ stata emessa questa mattina e trasmessa alla Prefettura ed a tutte le Forze dell’ordine, l’ordinanza firmata dal Dirigente dell’Ufficio Viabilità e Trasporti della Provincia, l’ing. Antonio Mancusi, con la quale si fa obbligo:“A tutti i conducenti di veicoli a motore, che dal 01 Dicembre 2021 fino al 31 Marzo 2022 transitano sulla rete viaria di competenza di questa Provincia di Potenza, di essere muniti di pneumatici invernali (da neve) conformi alle disposizioni della direttiva comunitaria 92/33 CEE recepita dal Decreto del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti 30/03/1994 e s.m.i. o a quelle dei Regolamenti in materia, ovvero di avere a bordo catene o altri mezzi antisdrucciolevoli omologati ed idonei ad essere prontamente utilizzati, ove necessario, sui veicoli sopraindicati.

Tale obbligo ha validità, anche al di fuori del pericolo previsto in concomitanza al verificarsi di precipitazioni nevose o formazione di ghiaccio”.





Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo