HOME Contatti Direttore WebTv News News Sport Cultura ed Eventi
 
Napoli, Manfredi: ''Sistema sotto pressione per garantire sicurezza''

6/02/2025

Il sindaco di Napoli, Gaetano Manfredi, ha sottolineato l'importanza di mantenere alta la pressione sul sistema per garantire la sicurezza dei cittadini. A margine della presentazione del libro PhotoAnsa, ha commentato il duplice omicidio avvenuto ieri sera, elogiando il lavoro della magistratura e l’aumento dei controlli. "Nelle periferie – ha detto – la camorra è disarticolata e persistono conflitti tra clan locali. È una sfida ancora aperta".

 

 

ALTRE NEWS


Notizie dall'Italia e dall'Estero - Lasiritide OUT -
6/02/2025 - Napoli, Manfredi: ''Sistema sotto pressione per garantire sicurezza''

Il sindaco di Napoli, Gaetano Manfredi, ha sottolineato l'importanza di mantenere alta la pressione sul sistema per garantire la sicurezza dei cittadini. A margine della presentazione del libro PhotoAnsa, ha commentato il duplice omicidio avvenuto ieri sera, elogiando il lav...-->continua

6/02/2025 - Assolta Maysoon Majidi: ''Non ha commesso il fatto''

Maysoon Majidi, attivista curda di 29 anni, è stata assolta dal Tribunale di Crotone dall’accusa di favoreggiamento dell’immigrazione clandestina. Arrestata il 31 dicembre 2023, era stata indicata da due migranti come aiutante del capitano di un'imbarcazione. ...-->continua

6/02/2025 - Animali: macellazione illegale di cavalli, 7 misure cautelari

Nella prima mattinata della giornata odierna i Carabinieri del NAS di Perugia – coadiuvati in fase esecutiva da quelli dei NAS di Bari, Torino e Alessandria, nonché da militari dei Comandi Provinciali di Perugia, Barletta-Andria-Trani, Novara e Cuneo – hanno d...-->continua

5/02/2025 - Nuova sequenza sismica nei Campi Flegrei: scossa più forte di magnitudo 3.1 registrata questa mattina

Oggi, nei Campi Flegrei, è in corso una nuova sequenza sismica. La scossa più forte, di magnitudo 3.1, è stata registrata alle 8:52 ore italiane, con una profondità di 3 km. La sequenza ha visto 21 eventi sismici a partire dalle 8 di questa mattina. L'ultima s...-->continua

4/02/2025 - Terremoto di magnitudo 3.6 a Roccadaspide (SA)

Un terremoto di magnitudo ML 3.6 è stato registrato oggi, 4 febbraio 2025, alle 18:51 ora italiana, a 3 km a sud di Roccadaspide (SA). L'evento, localizzato dalla Sala Sismica INGV-Roma, si è verificato a una profondità di 336 km con coordinate 40.4020°N, 15.1...-->continua

4/02/2025 - Ex Ilva, spesi 839 milioni per bonifiche e decontaminazione

Dei 1,164 miliardi di euro del patrimonio destinato derivante dall’accordo con i Riva, 839 milioni sono già stati impiegati. Lo ha spiegato Daniela Savi, commissario di Ilva in As, in audizione al Senato. Di questi, 410 milioni sono stati destinati alla bonifi...-->continua

4/02/2025 - Lite in negozio a Cosenza, commerciante ferito a colpi di pistola

Un commerciante di 45 anni è stato ferito a colpi di arma da fuoco dopo una lite in un negozio di sigarette elettroniche nel centro di Cosenza. Secondo una prima ricostruzione, l’uomo avrebbe discusso con una donna, quando un terzo individuo è intervenuto spar...-->continua


CRONACA BASILICATA

6/02/2025 - Inaugurato il nuovo svincolo sulla Bretella A2 – SS 585 di Lauria
6/02/2025 - Sanità: a Matera la Conferenza dei Sindaci
6/02/2025 - Alta Velocità Salerno-Reggio Calabria: Unione Lucana del Lagonegrese chiede un incontro in regione
6/02/2025 - Basilicata. Fondi Regione per il recupero eccedenze alimentari

SPORT BASILICATA

6/02/2025 - Arbitri Moliterno: Federico Votta designato per Napoli – Udinese
6/02/2025 - Ndiaye Papa Massamba: potenza, velocità e fiuto del gol
5/02/2025 - Rinascita Lagonegro, il presidente Carlomagno si gode la sua creatura
4/02/2025 - Bernalda Futsal, verso Noci. Iannuziello: ''Dobbiamo dare continuità ai risultati''

Sommario Cronaca                                  Sommario Sport

NEWS BREVI
1/12/2021 Ultimo lotto Bradanica, domani alle 11.30 l’apertura al traffico

Come annunciato nei giorni scorsi verrà aperto domani, 2 dicembre, l’ultimo lotto “La Martella” della strada Statale “Bradanica”.
L’apertura al traffico è in programma alle ore 11.30 al km 135 lato La Martella.
Sarà presente l’assessore regionale alle Infrastrutture e Mobilità, Donatella Merra.

28/11/2021 Poste Italiane: estesi orari apertura di tre uffici postali lucani

Poste Italiane comunica che a partire lunedì 29 novembre, gli Uffici Postali di Matera 5, Melfi e Moliterno saranno interessati da un potenziamento degli orari di apertura al pubblico.
In particolare, gli uffici postali di Melfi e Moliterno (PZ) saranno aperti dal lunedì al venerdì, dalle ore 8:20 – 19:05, il sabato dalle ore 8:20 alle 12:35. Matera 5 osserverà l’orario di apertura su 6 giorni lavorativi. Lun/ven 08:20 – 13:45, sabato  08:20 – 12:45.
Questi interventi confermano la vicinanza di Poste Italiane al territorio e alle sue comunità e la volontà di continuare a garantire un sostegno concreto all’intero territorio nazionale. Anche durante la pandemia, infatti, Poste Italiane ha assicurato con continuità l’erogazione dei servizi essenziali per andare incontro alle esigenze della clientela, tutelando sempre la salute dei propri lavoratori e dei cittadini.
L’Azienda coglie l’occasione per rinnovare l’invito ai cittadini a recarsi negli Uffici Postali nel rispetto delle norme sanitarie e di distanziamento vigenti, utilizzando, quando possibile, gli oltre 8.000 ATM Postamat disponibili su tutto il territorio nazionale e i canali di accesso da remoto ai servizi come le App “Ufficio Postale”, “BancoPosta”, “Postepay” e il sito www.poste.it. 

15/11/2021 Obbligo di catene o pneumatici da neve

E’ stata emessa questa mattina e trasmessa alla Prefettura ed a tutte le Forze dell’ordine, l’ordinanza firmata dal Dirigente dell’Ufficio Viabilità e Trasporti della Provincia, l’ing. Antonio Mancusi, con la quale si fa obbligo:“A tutti i conducenti di veicoli a motore, che dal 01 Dicembre 2021 fino al 31 Marzo 2022 transitano sulla rete viaria di competenza di questa Provincia di Potenza, di essere muniti di pneumatici invernali (da neve) conformi alle disposizioni della direttiva comunitaria 92/33 CEE recepita dal Decreto del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti 30/03/1994 e s.m.i. o a quelle dei Regolamenti in materia, ovvero di avere a bordo catene o altri mezzi antisdrucciolevoli omologati ed idonei ad essere prontamente utilizzati, ove necessario, sui veicoli sopraindicati.

Tale obbligo ha validità, anche al di fuori del pericolo previsto in concomitanza al verificarsi di precipitazioni nevose o formazione di ghiaccio”.





Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo