-->
La voce della Politica
| Potenza centro destra. Potenza, 2 milioni dal Bilancio regionale per servizi e manutenzione impianti |
|---|
27/11/2025 | A Potenza 600 mila euro per i servizi sovracomunali e 1,4 milioni per la manutenzione degli impianti meccanici. Il centrodestra continua a risolvere i problemi della città.
Il Consiglio regionale della Basilicata ha approvato a maggioranza l’assestamento al Bilancio di previsione finanziario 2025, un provvedimento che destina risorse significative ai settori cultura, infrastrutture, idrico-ambientale, mobilità, università ed educazione sociale.
Tra gli interventi più rilevanti per il capoluogo, sono stati assegnati 600 mila euro per i servizi sovracomunali e 1,4 milioni di euro per la manutenzione straordinaria degli impianti meccanici.
Si tratta di risorse fondamentali, che permetteranno di affrontare criticità storiche e garantire continuità a servizi essenziali per la città.
Ancora una volta – sottolineano i consiglieri di centrodestra – è il centrodestra regionale a risolvere concretamente i problemi di Potenza, confermando un’attenzione costante e concreta verso il capoluogo.
In particolare, i 1,4 milioni destinati alle scale mobili rappresentano il risultato diretto dello studio di fattibilità predisposto dall’Amministrazione Guarente, che ha individuato con precisione gli interventi necessari per la messa in sicurezza e la manutenzione degli impianti.
Un lavoro serio, tecnico e documentato che oggi produce risultati tangibili, a beneficio delle migliaia di cittadini che ogni giorno utilizzano la mobilità verticale.
Per quanto riguarda i 600 mila euro per i servizi sovracomunali, queste risorse costituiscono un riconoscimento importante del ruolo di Potenza come città capoluogo ed erogatrice di funzioni e servizi per l’intero territorio circostante.
Il nostro auspicio – e il nostro impegno – è che tali fondi non vengano dispersi in spese di rappresentanza del sindaco o in utilizzi non pertinenti, ma siano destinati integralmente, con trasparenza, ai servizi da rendere alla cittadinanza.
Un dato è ormai evidente: mentre alcuni consiglieri regionali di centrosinistra si limitano a etichettare questi interventi come presunte “marchette”, il centrodestra regionale continua invece a finanziare in modo concreto numerosi Comuni, compresa la città di Potenza — oggi amministrata proprio dal centrosinistra.
Un paradosso che mette in luce, ancora una volta, la differenza tra chi preferisce ricorrere a slogan polemici e chi, con serietà e senso di responsabilità, lavora ogni giorno per garantire risorse, servizi e opportunità ai cittadini, senza alcuna distinzione di appartenenza politica.
L’impegno del centrodestra resta, in ogni ambito, orientato esclusivamente al bene della comunità potentina e dell’intera Basilicata. Un impegno che prosegue al di là delle polemiche sterili di chi sceglie l’attacco invece della collaborazione e dei risultati concreti.
Saremo vigili, come sempre, affinché ogni euro venga impiegato nell’esclusivo interesse della comunità potentina.
Potenza merita serietà, programmazione e risposte concrete.
Oggi il centrodestra regionale ha dimostrato, ancora una volta, di saperle dare. |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
27/11/2025 - Consulta Studenti Potenza: mozione di sfiducia contro il Presidente Marsico respinta
In occasione della riunione della Consulta Provinciale degli Studenti di Potenza svoltasi ieri, 26 novembre 2025, la tensione politica si è accesa a seguito della presentazione, da parte del capo della minoranza Francesco Iacovino e del segretario della Rete degli Studenti d...-->continua |
|
|
|
27/11/2025 - Potenza centro destra. Potenza, 2 milioni dal Bilancio regionale per servizi e manutenzione impianti
A Potenza 600 mila euro per i servizi sovracomunali e 1,4 milioni per la manutenzione degli impianti meccanici. Il centrodestra continua a risolvere i problemi della città.
Il Consiglio regionale della Basilicata ha approvato a maggioranza l’assestame...-->continua |
|
|
|
|
27/11/2025 - Uil: alla manifestazione nazionale di sabato 29 il disagio delle comunità lucane
La Basilicata sarà presente sabato 29 novembre a Roma (Teatro Brancaccio) alla manifestazione nazionale Uil con la forza delle sue comunità, delle sue lavoratrici e dei suoi lavoratori, portando a Roma le battaglie e la dignità dei lavoratori, delle donne, dei...-->continua |
|
|
|
|
27/11/2025 - Basilicata. Sì del Consiglio al Ddl sull’assestamento del bilancio 2025-27
Il Consiglio regionale della Basilicata, presieduto prima da Marcello Pittella e poi dal vicepresidente Angelo Chiorazzo, si è riunito approvando in apertura, a maggioranza, l’atto amministrativo 105/2025 – D.G.R. n. 492 del 13 agosto 2025, relativo all’“Appro...-->continua |
|
|
|
|
27/11/2025 - Approvato l’emendamento di Michele Casino per Matera: 270mila euro al Comune per la viabilità rurale
Matera, 27 novembre 2025 – Nella seduta notturna del Consiglio regionale è stato approvato l’emendamento presentato dal Consigliere Michele Casino (Gruppo Misto), volto a rafforzare e tutelare il territorio materano.
Il provvedimento assegna 270mila e...-->continua |
|
|
|
|
26/11/2025 - 'Diritti calpestati' : SIFUS denuncia la Slem per le gravi irregolarità
Il SIFUS Basilicata denuncia con forza la grave situazione che stanno vivendo le lavoratrici della mensa scolastica del comune di Senise affidata alla ditta SLEM srl, le quali non hanno ancora ricevuto lo stipendio del mese di ottobre e il saldo di settembre.
...-->continua |
|
|
|
26/11/2025 - Giordano: ''Province, necessari interventi legislativi organici''
“Le Province sono pietre angolari della Repubblica e necessitano di uscire dall'attuale incertezza. È fondamentale che il Governo e il Parlamento colgano questo invito per superare lo stallo che dura ormai da troppo tempo, ridando piena dignità e chiarezza fun...-->continua |
|
|
|
|