-->
La voce della Politica
| Bolognetti prosegue l’azione e torna allo sciopero della fame, ecco perchè |
|---|
22/11/2025 | Non importa il dove, ma conta quel che ti spinge ad agire e a lottare; conta ciò che hai nel cuore e nella mente, ciò in cui credi.
Facendo questa forse apodittica affermazione, inevitabilmente la memoria corre al mio amato Ernesto Rossi e ad una delle sue lettere dal carcere nella quale scrive: “Quante volte, poi, cercando la via delle Indie gli uomini han trovato l’America! E per chi dà importanza ai valori spirituali, quel che conta non è tanto che abbian trovato l’una o l’altra cosa, ma che abbian mantenuta viva l’ansia della ricerca e la fede in qualcosa che supera la meschina vita quotidiana”.
A volte, in un mondo che sembra andare in frantumi, ci si sente come marinai a bordo di una scialuppa di salvataggio, consapevoli che occorre continuare a farla navigare anche quando il mare è in tempesta e l’approdo sembra non arrivare mai.
Quasi ogni sera, inizio la mia mia rubrica social “Buonanotte compagni” accendendo una candela, una luce che riscalda e che occorre far ardere perché, soprattutto quando cala la “notte”, quella fiamma per me rappresenta ciò che è necessario far vivere: la democrazia, lo Stato di diritto democratico, i diritti umani.
La mia è sempre stata fame di giustizia e libertà, e certo di parole ormai desuete quali “giustizia sociale”.
Quel che conta, anche se come nel mio caso vivi alle pendici di uno dei massicci, dei picchi più belli del Parco nazionale del Pollino (il Monte Alpi), è ciò che hai nel cuore e nella mente. Conta avere la forza di saper non barattare le convinzioni per ciò che potrebbe essere conveniente e conta, eccome se conta, provare a nutrire le cose in cui credi. E anche se ad alcuni potrà apparire strano o paradossale, in un tempo che non è certo tempo di riflessione e di pensiero, nutrirle anche attraverso la fame e la sete. Fame e sete di giustizia e libertà, di diritti e democrazia.
Occorre dar corpo, gambe e braccia a ciò in cui credi, affinché le parole prendano vita e si incarnino, e l’indispensabile dialogo per chiedere il rispetto di un diritto venga alimentato dalla forza che provi incessantemente a trasferire ai tuoi interlocutori. Sono alcuni degli strumenti del Satyagraha, parola sanscrita che sta a significare “fermezza nella verità” o “insistenza nella verità”. È stato del resto scritto che “il combattente nonviolento sfida l’ingiusto a mani nude, senza armi, e si espone alle sue rappresaglie opponendo solo la forza della verità”.
La mia azione nonviolenta, con la quale sto nutrendo il mio Satyagraha, continuerà ad oltranza; ho solo deciso che dalle 23.59 di questa sera (sabato 21 novembre), anche per onorare i tanti che hanno scritto alla Commissione di Vigilanza sui Servizi radiotelevisivi, tornerò dal digiuno allo sciopero della fame. Anche un modo, se volete, per darmi tempo e soprattutto per dar tempo ai miei interlocutori. Lo sottolineo: l’azione prosegue ad oltranza; l’unico cambiamento, per ora, è il ritorno allo sciopero della fame.
Potrei chiuderla qui, ma visto che ho parlato di mari e scialuppe voglio condividere un piccolo stralcio di uno dei più bei canti di Walt Whitman: “Naviga mio libro! Spiega le tue bianche vele, piccola barca, traverso le onde imperiose, e canta, e naviga, e da parte mia reca all’azzurro infinito, per i mari universi, questo mio canto per marinai e navi”.
Di Maurizio Bolognetti, Segretario di Radicali Lucani, già membro del Consiglio Nazionale dei “Club Pannella”, iscritto all’Odg e alla Fnsi |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
22/11/2025 - Cupparo sul progetto “Curvatura Sportiva”
“Condivido l’obiettivo centrale del progetto: la “Curvatura Sportiva” unisce pienamente mente e corpo, mettendo al centro la formazione e il futuro dei giovani. Non si tratta di un paio d’ore di “ginnastica” in più ma di un percorso strutturato che, aumentando le ore di educ...-->continua |
|
|
|
22/11/2025 - Bolognetti prosegue l’azione e torna allo sciopero della fame, ecco perchè
Non importa il dove, ma conta quel che ti spinge ad agire e a lottare; conta ciò che hai nel cuore e nella mente, ciò in cui credi.
Facendo questa forse apodittica affermazione, inevitabilmente la memoria corre al mio amato Ernesto Rossi e ad una delle su...-->continua |
|
|
|
|
22/11/2025 - Aree interne, Pittella: ''Bene iniziative di Stigliano e Cirigliano''
“Le aree interne hanno bisogno di mettersi insieme per offrire servizi alla persona, come argine allo spopolamento. È per questo che plaudo ed ho salutato con grande favore le iniziative dei sindaci degli otto comuni della Montagna Materana e del sindaco di C...-->continua |
|
|
|
|
22/11/2025 - Matera: Federmanager Basilicata presenta “Il Vangelo del Frugal e Change Management” il 24 novembre
Lunedì 24 novembre, alle ore 18:00, all’Open Space APT in Piazza Vittorio Veneto a Matera, Federmanager Basilicata organizza l’evento “Il Vangelo del Frugal e Change Management" - il ‘si è sempre fatto così…’ non funziona più!”. Un appuntamento pensato per esp...-->continua |
|
|
|
|
22/11/2025 - Potenza: USB convoca assemblea pubblica il 25 novembre sullo Sciopero Generale e le crisi della Basilicata
In previsione dello Sciopero Generale del 28 Novembre proclamato dalla USB è indetta una Pubblica Assemblea alle ore 17:00 di Martedì 25 Novembre presso Scambio Logico a Potenza, in piazzale Istria, 1 :
•per il rilancio della Vertenza Basilicata con al cen...-->continua |
|
|
|
|
22/11/2025 - Basilicata. Epilessia, Latronico al congresso Lice
L’assessore regionale alla Salute, Politiche per la Persona e PNRR Cosimo Latronico ha partecipato questa mattina all’8° Congresso LICE – Sezione Apulo Lucana, portando il saluto della Regione Basilicata ai professionisti, ai ricercatori e agli operatori impeg...-->continua |
|
|
|
22/11/2025 - Formazione, ricerca e biodiversità: una settimana sul campo nel Parco Nazionale dell’Appennino Lucano
Dal 23 al 30 novembre 2025 il Parco Nazionale dell’Appennino Lucano Val d’Agri Lagonegrese accoglierà gli studenti della Laurea Magistrale in Scienze e Gestione delle Risorse Faunistico-Ambientali dell’Università di Firenze per una settimana di esercitazioni p...-->continua |
|
|
|
|