-->
La voce della Politica
| Indicazioni geografiche, Confartigianato: ''Riforma storica per il Made in Italy e le piccole imprese'' |
|---|
22/11/2025 | “Il decreto legislativo che adegua l’ordinamento nazionale al Regolamento (UE) 2023/2411, introducendo una tutela unitaria e rafforzata per le Indicazioni geografiche dei prodotti artigianali e industriali, segna un passo fondamentale, un’opportunità storica per le micro e piccole imprese che rappresentano il cuore identitario del Made in Italy, rafforzando il legame tra tradizione, territorio e sviluppo”. Il presidente di Confartigianato Potenza Livio Notaroberto insieme ai vice presidenti Mara Cascino e Raffaele Salandra commentano il provvedimento approvato dal Consiglio dei Ministri. Anche in Basilicata – aggiungono – sono numerosi i prodotti della creatività artigiana, non solo nell’artigianato artistico e tradizionale ma anche nella moda, gioielli, ecc. che saranno valorizzati dal provvedimento.
“Il Ministro delle Imprese e del made in Italy Adolfo Urso – sottolinea il Presidente nazionale Marco Granelli – ha colto l’importanza delle Indicazioni Geografiche non sono solo come strumento giuridico, ma anche come veicolo di identità, cultura e valore economico, capaci di rafforzare la riconoscibilità e la competitività degli artigiani e dei piccoli imprenditori. Dentro ogni Indicazione geografica c’è il nostro saper fare, la nostra tradizione, il nostro orgoglio produttivo, che si tramanda di generazione in generazione. Confermiamo l’impegno di Confartigianato nel continuare a collaborare con il Ministero, con le Regioni, i Comuni per definire regole e strumenti che possano aiutare le nostre aziende artigiane a cogliere questa occasione storica”. Rosa Gentile: "Pensiamo che sia per questo indispensabile che le Istituzioni ad ogni livello intervengano con maggiore forza in favore della piccola impresa e l’artigianato, che è la particolarità e l’eccellenza del made in Italy E che è l’unica veramente nostra, nata senza capitali stranieri. In questo percorso c’è anche la necessità della rilettura, dopo quarant’anni, della Legge quadro per l’artigianato, ormai inadeguata e superata rispetto ad un settore che vive una forte evoluzione. Va creato un ambiente favorevole alle imprese". |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
22/11/2025 - Basilicata. Epilessia, Latronico al congresso Lice
L’assessore regionale alla Salute, Politiche per la Persona e PNRR Cosimo Latronico ha partecipato questa mattina all’8° Congresso LICE – Sezione Apulo Lucana, portando il saluto della Regione Basilicata ai professionisti, ai ricercatori e agli operatori impegnati nella cura...-->continua |
|
|
|
22/11/2025 - Formazione, ricerca e biodiversità: una settimana sul campo nel Parco Nazionale dell’Appennino Lucano
Dal 23 al 30 novembre 2025 il Parco Nazionale dell’Appennino Lucano Val d’Agri Lagonegrese accoglierà gli studenti della Laurea Magistrale in Scienze e Gestione delle Risorse Faunistico-Ambientali dell’Università di Firenze per una settimana di esercitazioni p...-->continua |
|
|
|
|
22/11/2025 - Presentazione del ''Bugliardino contro la violenza di genere'' e del ''Termometro della violenza digitale''
In occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne, la Consigliera di Parità della Provincia di Potenza promuove la conferenza stampa di presentazione di due strumenti operativi e innovativi dedicati al riconoscimento prec...-->continua |
|
|
|
|
22/11/2025 - Potenza. Nardella su disagi evitabili in Via della Pineta: servono modifiche immediate all’ordinanza
L’ordinanza dirigenziale n. 562/2025, emanata per regolamentare il traffico durante la demolizione della palestra CONI, sta generando nelle aree di Montereale e in particolare in Via della Pineta disagi che avrebbero potuto essere evitati con una programmazion...-->continua |
|
|
|
|
22/11/2025 - Indicazioni geografiche, Confartigianato: ''Riforma storica per il Made in Italy e le piccole imprese''
“Il decreto legislativo che adegua l’ordinamento nazionale al Regolamento (UE) 2023/2411, introducendo una tutela unitaria e rafforzata per le Indicazioni geografiche dei prodotti artigianali e industriali, segna un passo fondamentale, un’opportunità storica p...-->continua |
|
|
|
|
22/11/2025 - Protezione e sicurezza negozi: da Confcommercio ''vademecum''
Il protocollo d’intesa per “il cofinanziamento dei sistemi di videosorveglianza e video allarme degli esercizi commerciali”, siglato in prefettura alla presenza del sottosegretario all’interno, Nicola Molteni, accoglie la richiesta di far intervenire le varie ...-->continua |
|
|
|
22/11/2025 - Chiorazzo all’iniziativa della CISL sulla democrazia economica
“Questa regione ha bisogno di aprire finalmente una nuova stagione di relazioni istituzionali fondate sul dialogo stabile con il sindacato e sulla valorizzazione del lavoro. La partecipazione non è un tema astratto, ma uno strumento concreto per migliorare la ...-->continua |
|
|
|
|