-->
La voce della Politica
| Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci |
|---|
16/11/2025 | Dopo dieci anni straordinari con “La Signora del Lago” e lo spettacolo di luci, suoni e suggestioni che ha reso il Lago Sirino una meta conosciuta e ammirata in tutta Italia, Nemoli si prepara ad una nuova ed emozionante avventura culturale e turistica. Protagonista dal 2026 sarà il genio di Leonardo da Vinci con una sezione dedicata nel realizzando Museo presso Palazzo Filizzola e con un nuovo spettacolo sull’acqua unico al mondo, capace di fondere arte, innovazione, tecnologia e natura in un’esperienza, che celebrerà l’ingegno umano e la bellezza del nostro territorio. In questi giorni tutte le strutture e le attrezzature del precedente spettacolo sono state smontate e portate in deposito, come previsto. Nessun danno all’ambiente, nessun peggioramento delle condizioni del lago: le verifiche tecniche confermano che la nostra meravigliosa risorsa naturale è intatta, senza alcun impatto rilevante o quantificabile. Abbiamo coniugato perfettamente sviluppo socioeconomico e tutela ambientale. I dati parlano chiaro: migliaia di spettatori e presenze in questi anni con una ricaduta economica di diversi milioni di euro sul territorio, a fronte di un investimento iniziale di 1 milione. Abbiamo registrato la nascita e la crescita di B&B, bar, ristoranti, attività commerciali e turistiche, un aumento reale del PIL locale e un diffuso benessere che ha coinvolto tutta la comunità. Questo è ciò che chiamo buona politica: idee, progetti e visioni lungimiranti, capaci di generare progresso, ricchezza e opportunità nel rispetto della nostra terra. Sono già stati redatti e consegnati i progetti del nuovo spettacolo, e a breve inizieranno le procedure di gara. Si tratta di progetti straordinari, che coinvolgeranno il lago Sirino nella sua interezza e che insieme al nascente Museo in paese porteranno Nemoli a un livello ancora più alto di riconoscibilità e attrattività e che ci permettono di guardare al futuro con fiducia e lungimiranza. |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
16/11/2025 - Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci
Dopo dieci anni straordinari con “La Signora del Lago” e lo spettacolo di luci, suoni e suggestioni che ha reso il Lago Sirino una meta conosciuta e ammirata in tutta Italia, Nemoli si prepara ad una nuova ed emozionante avventura culturale e turistica. Protagonista dal 2026...-->continua |
|
|
|
15/11/2025 - Latronico e la giornata su screening diabete
Una puntura salva la vita e non fa male. La sanità lucana ha dato prova di saper intercettare il nemico silenzioso del diabete grazie a un’iniziativa che ha messo la prevenzione in prima linea, direttamente tra i cittadini. L’assessore regionale alla Salute, C...-->continua |
|
|
|
|
15/11/2025 - Assessore Cupparo: non confondere i progetti Saap e Asa con forestazione
La grave confusione tra attività forestali, di cui è competente il Dipartimento Agricoltura e quelle dei progetti SAAP (Servizi Agro- Ambientali Aree produttive) e ASA (Area Servizi Agro-Ambientali) di cui è competente il Dipartimento Attività Produttive non t...-->continua |
|
|
|
|
15/11/2025 - Chiorazzo: segnali di nervosismo per una normale richiesta di trasparenza
Al presidente Bardi - incomprensibilmente - sfugge che il Consiglio Regionale ha compiti di controllo. Nel ribadirgli che non rinuncio ad esercitarli, voglio rassicurarlo sul fatto che appena dovessero emergere elementi di illecito, in questo cosa o in altri, ...-->continua |
|
|
|
|
15/11/2025 - Policoro: Pubblicato l’Avviso per i Contributi sui Libri di Testo A.S. 2025/2026
La Regione Basilicata con deliberazione della Giunta Regionale n. 647 del 30.10.2025 ha pubblicato l’Avviso Pubblico rivolto ai Comuni per la concessione di contributi per la fornitura gratuita o semigratuita dei libri di testo – Anno Scolastico 2025/2026.
-->continua |
|
|
|
|
15/11/2025 - Basilicata. Latronico: dal Pnrr l’ossatura del nuovo sviluppo
L'assessore regionale Cosimo Latronico commenta i dati di Bankitalia sulla congiuntura economica ricordando che con 1,3 miliardi di euro del Pnrr sono stati previsti 2.000 progetti su tutto il territorio regionale che serviranno a modernizzare le nostre infras...-->continua |
|
|
|
15/11/2025 - Il Sindaco di Matera Nicoletti alla 42ª Assemblea ANCI
Un modello di sviluppo fondato su innovazione, cultura e dialogo mediterraneo. È quanto ha portato il Sindaco di Matera Antonio Nicoletti alla 42ª Assemblea Annuale dell’ANCI svoltasi a Bologna. Un appuntamento ormai consolidato come principale luogo di confro...-->continua |
|
|
|
|