-->
La voce della Politica
| ''Differenze e Linguaggio di Genere'': parte il percorso formativo a Matera |
|---|
11/11/2025 | Rete Donna del Comune di Matera, in collaborazione con il Centro Servizi al Volontariato di Basilicata, organizza il percorso formativo “Differenze e Linguaggio di Genere: un approccio consapevole”, un’iniziativa dedicata alla promozione della parità di genere e della cultura dell’inclusione attraverso un uso più consapevole e rispettoso del linguaggio.
Il corso è rivolto a rappresentanti delle istituzioni, professionisti, operatori del privato e del privato sociale, volontari e cittadini interessati ai temi delle pari opportunità e del rispetto delle differenze.
Il percorso, voluto dal Sindaco Antonio Nicoletti e dall’Assessora alle Politiche di genere Stefania Draicchio, e programmato dalla coordinatrice Ufficio del Piano Sociale del Comune di Matera Caterina Rotondaro nell’ambito di un sostegno alle organizzazioni della rete, ha l’obiettivo di sensibilizzare e offrire una riflessione critica sul ruolo che il linguaggio riveste nella costruzione della realtà sociale: le parole che scegliamo ogni giorno possono contribuire a rafforzare stereotipi e disuguaglianze, oppure diventare strumenti di rispetto, inclusione e diritti per tutte e tutti.
Tutti gli incontri si svolgeranno esclusivamente online, dalle ore 16.00 alle 18.00, con avvio dei lavori previsto per venerdì 14 novembre 2025.
Le iscrizioni dovranno pervenire entro il 13 novembre 2025, tramite compilazione dell’apposita scheda di iscrizione disponibile presso i canali informativi del Comune di Matera e del CSV Basilicata. Ai partecipanti che frequenteranno almeno il 70% degli incontri sarà rilasciato un attestato di frequenza.
“Questo percorso formativo rappresenta un passo concreto verso una comunità più consapevole e inclusiva – ha dichiarato l’Assessora alle Politiche di genere Stefania Draicchio -. Il linguaggio va a modellare i nostri pensieri, le nostre relazioni e il modo in cui percepiamo il mondo. Promuovere un uso equo e rispettoso delle parole significa contribuire alla costruzione di una società in cui le differenze non siano barriere, ma ricchezza condivisa. Ringrazio la dott.ssa Rotondaro e gli uffici comunali e la referente della formazione del Csv Basilicata Milena Tarasco per l’organizzazione del percorso e invitiamo tutte e tutti a partecipare e a fare parte di questo cammino di crescita collettiva”. |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
11/11/2025 - Piano Casa, prosegue la campagna di raccolta firme di Europa Verde Basilicata per la modifica della legge
Continua con crescente partecipazione la raccolta firme promossa da Alleanza Verdi e Sinistra – Europa Verde per chiedere alla Regione Basilicata che la legge sul Piano Casa venga applicata in modo coerente con i suoi principi originari, con l’obiettivo di rendere le politi...-->continua |
|
|
|
11/11/2025 - Adiconsum presenta osservazioni al ddl Concorrenza 2025: più tutela per consumatori e trasparenza
11 novembre 2025 – Adiconsum ha presentato oggi le proprie osservazioni al Disegno di legge n. 2682 “Legge annuale per il mercato e la concorrenza 2025” nel corso dell’audizione presso la X Commissione della Camera dei Deputati (Attività produttive, commercio ...-->continua |
|
|
|
|
11/11/2025 - ''Differenze e Linguaggio di Genere'': parte il percorso formativo a Matera
Rete Donna del Comune di Matera, in collaborazione con il Centro Servizi al Volontariato di Basilicata, organizza il percorso formativo “Differenze e Linguaggio di Genere: un approccio consapevole”, un’iniziativa dedicata alla promozione della parità di genere...-->continua |
|
|
|
|
11/11/2025 - Matera Film Festival 2025, Picerno: Basilicata terra di cultura
“Il Matera Film Festival è la prova concreta di quanto la Basilicata stia crescendo come terra di cultura, creatività e impresa audiovisiva. Un festival che non solo celebra il cinema, ma ne costruisce il futuro nel nostro territorio».
Lo ha dichiarat...-->continua |
|
|
|
|
11/11/2025 - Basilicata. Con i Fondi di Coesione accelerata su bonifiche e Sin
La Regione Basilicata ottiene un risultato straordinario per la tutela ambientale: quasi 40 milioni di euro in finanziamenti, intercettati attraverso l’Accordo per la coesione siglato tra la Presidenza del Consiglio dei ministri e il Ministero dell’Ambiente e ...-->continua |
|
|
|
|
11/11/2025 - Basilicata. latronico: Sostegno alle persone fragili
La Giunta regionale della Basilicata ha approvato un nuovo provvedimento che introduce significative integrazioni alla Dgr n. 654 del 4 novembre 2024 in materia di interventi socioassistenziali e di sostegno alle persone fragili.
Il provvedimento introduce...-->continua |
|
|
|
11/11/2025 - La Basilicata riferimento europeo nell’aerospazio
La Basilicata si conferma “laboratorio nazionale dell’innovazione” e punto di riferimento europeo nell’aerospazio, con Matera crocevia strategico tra cultura e nuove tecnologie. È il messaggio lanciato oggi dal presidente della Regione Basilicata, Vito Bardi, ...-->continua |
|
|
|
|