-->
La voce della Politica
| Avviate consulenze di prevenzione per le dipendenti di Provincia e Prefettura |
|---|
6/11/2025 | Hanno preso il via, presso il Resilience Hub della Provincia di Potenza, le consulenze di prevenzione dedicate alle dipendenti della Provincia e della Prefettura di Potenza, promosse in occasione dell’Ottobre Rosa, il mese che richiama l’importanza della prevenzione e della tutela della salute femminile.
L’iniziativa nasce dalla collaborazione tra la Provincia di Potenza, la Consigliera di Parità della Provincia di Potenza, Simona Bonito, e la Prefettura di Potenza con l’obiettivo di portare la prevenzione direttamente nei luoghi di lavoro e rendere la cura di sé un diritto realmente accessibile.
Spesso, infatti, i ritmi della vita quotidiana e gli impegni lavorativi impediscono alle donne di dedicare tempo alla propria salute. Da questa consapevolezza nasce l’idea di trasformare le istituzioni in spazi attivi di promozione del benessere, dove la prevenzione non resti un atto individuale, ma diventi una responsabilità collettiva e condivisa.
Attraverso consulenze specialistiche svolte durante l’orario di servizio, il progetto intende avvicinare la medicina preventiva alle lavoratrici, integrando la dimensione del lavoro con quella della salute e promuovendo una cultura organizzativa attenta al benessere delle persone. L’obiettivo è consolidare un modello virtuoso in cui le istituzioni non solo incoraggiano, ma facilitano concretamente l’accesso alla prevenzione, superando barriere di tempo, distanza e priorità.
La prima giornata, con il supporto della Croce Rossa Basilicata, ha visto la partecipazione di un team multidisciplinare di professionisti, che ha offerto consulenze integrate sulle principali patologie femminili:
• Filomena Ferracane, ostetrica
• Maria Carmela Padula, biologa nutrizionista
• Elisa Scarpetti, ginecologa
• Marcello Orio, diabetologo ed endocrinologo
All’apertura delle attività era presente anche il Presidente della Provincia di Potenza, Christian Giordano, che ha dichiarato: “Questa iniziativa rappresenta un esempio concreto di come la pubblica amministrazione possa farsi promotrice di benessere e responsabilità sociale. Portare la prevenzione nei luoghi di lavoro significa riconoscere che la salute delle persone è una risorsa collettiva e un valore da tutelare ogni giorno.”
La Consigliera di Parità provinciale, Simona Bonito, ha aggiunto: “La prevenzione è fondamentale e necessaria. Ma per essere davvero efficace deve essere accessibile, vicina, quotidiana. Per questo abbiamo voluto portarla dentro le istituzioni, nei luoghi dove le donne trascorrono gran parte del loro tempo. È un modo per dire che la cura di sé non è un lusso, ma un diritto e un atto di responsabilità verso se stesse e la comunità.”
Le consulenze proseguiranno per tutto il mese con ulteriori giornate di approfondimento, dedicate alla salute e al benessere delle donne nei luoghi di lavoro.
|
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
6/11/2025 - Contratto “Istruzione e Ricerca” 2022-2025, FLC CGIL: non firmiamo
“Per la FLC CGIL non sussistono le condizioni per la sottoscrizione dell’ipotesi di CCNL Istruzione e Ricerca 2022-24. Gli incrementi stipendiali previsti e, per oltre il 60% già erogati in busta paga sotto forma di indennità di vacanza contrattuale, coprono neanche un terzo...-->continua |
|
|
|
6/11/2025 - La Provincia di Potenza adotta la Panchina Rossa di Elisa Claps
La Panchina Rossa dedicata a Elisa Claps è stata accolta nella sede della Provincia di Potenza, dove rimarrà fino al 19 novembre.
L’iniziativa “Adotta la Panchina Rossa di Elisa”, lanciata dal Presidio Libera Potenza “Elisa Claps e Francesco Tammone”, nasc...-->continua |
|
|
|
|
6/11/2025 - Si riapre iter per trivellare nel mar Jonio e sulla costa calabrese
Sono appena trascorsi 10 anni dall’ultima mobilitazione pacifica interregionale per evitare la ricerca petrolifera nel mar Jonio per salvare ecosistemi costieri e marini (paradiso dei cetacei) ,archeologia sommersa, pesca, turismo , economie di tre regioni nel...-->continua |
|
|
|
|
6/11/2025 - Avviate consulenze di prevenzione per le dipendenti di Provincia e Prefettura
Hanno preso il via, presso il Resilience Hub della Provincia di Potenza, le consulenze di prevenzione dedicate alle dipendenti della Provincia e della Prefettura di Potenza, promosse in occasione dell’Ottobre Rosa, il mese che richiama l’importanza della preve...-->continua |
|
|
|
|
5/11/2025 - PD. Manca: ''Con i Comuni Democratici e Progressisti costruiamo insieme la nuova agenda della Basilicata''
Dopo le assemblee plenarie provinciali di Potenza e Matera, il Partito Democratico di Basilicata chiude il ciclo di incontri con l’Assemblea Regionale degli Amministratori e delle Amministratrici Democratiche e Progressiste, in programma giovedì 6 novembre all...-->continua |
|
|
|
|
5/11/2025 - Stabilizzazioni nella sanità lucana: la UIL FPL sollecita la circolare e l’applicazione della nuova legge regionale
La UIL FPL ha inviato una nota di sollecito all’Assessore alla Sanità e al Direttore Domenico Tripaldi affinché venga emanata al più presto la circolare con le linee di indirizzo per le stabilizzazioni nelle aziende sanitarie.
Nella stessa comunicazi...-->continua |
|
|
|
5/11/2025 - Basilicata. Smart Paper. Centrosinistra: uniamo le forze
Prima dell’incontro dell’undici novembre chiediamo al Presidente Bardi e all’Assessore Cupparo di definire una strategia comune, anche coinvolgendo i sindaci.
È necessario mantenere il fronte compatto e unito a difesa del nostro territorio.
Non sf...-->continua |
|
|
|
|