-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Latronico, lavoriamo per rafforzare l'assistenza territoriale

6/09/2025

"Il rapporto sui Lea (Livelli essenziali di assistenza) del 2023 non va visto come una mera classifica, ma come un incentivo al miglioramento, evidenziando punti di forza e criticità su cui intervenire in modo mirato".
Così l'assessore lucano alla Sanità, Cosimo Latronico (Fdi), evidenziando che "è proprio sulle fragilità legate all'assistenza post-acuzie che stiamo agendo con strategie concrete per rafforzare il modello di assistenza territoriale, in linea con gli obiettivi del Pnrr (Piano nazionale di ripresa e resilienza) e con le esigenze della popolazione lucana".
"Pur evidenziando una valutazione insufficiente nell'area distrettuale, i dati - sottolinea Latronico - confermano l'adempienza nelle macroaree della prevenzione e dell'assistenza ospedaliera, dimostrando la sostanziale tenuta del sistema sanitario regionale in ambiti cruciali.

Tuttavia, è fondamentale interpretare questi dati con attenzione.

Per la prima volta, il sottoinsieme Core degli indicatori del Nuovo sistema di garanzia (Nsg) è stato aggiornato, introducendo novità significative rispetto al triennio precedente. Alcuni indicatori utilizzati nel 2023 non erano presenti in passato, mentre altri sono stati esclusi dall'ultima valutazione. Di conseguenza, il punteggio complessivo assegnato alla Basilicata per le tre aree non è direttamente confrontabile con gli anni precedenti".
Secondo l'assessore lucano, "il peggioramento della performance sui Lea è stato particolarmente influenzato da indicatori specifici, che riguardano la presa in carico territoriale e la gestione post-acuzie dei pazienti dimessi a seguito di ictus, nonché dall'eccessiva ospedalizzazione di pazienti pediatrici per asma e gastroenterite. Si tratta - conclude Latronico - di ambiti cruciali per la sanità regionale, sui quali sono già in corso interventi correttivi e di potenziamento".



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
6/09/2025 - Bolognetti: Bardi e soci hanno compreso lo spirito e la ratio della legge 31 dicembre 2021 n. 234?

Perché la Regione Basilicata ha destinato i denari del Fondo per lo sviluppo delle montagne italiane (Fosmit) al Consorzio di Bonifica, tradendo palesemente lo spirito e l'obiettivo della legge? La domanda gioverà porla ora e nei prossimi giorni a Vito Bardi, Marcello Pittel...-->continua

6/09/2025 - Aree interne: Nicola Messuti alla conferenza stampa della Consulta Diocesana delle Aggregazioni Laicali

Questa mattina, presso il centro giovanile Padre Minozzi a Policoro, ho partecipato alla conferenza stampa tenuta dalla CDAL riguardo al tema delle aree interne e in particolare modo all'obiettivo 4 del Piano Strategico Nazionale sulle Aree Interne (PSNAI) 202...-->continua

6/09/2025 - Latronico, lavoriamo per rafforzare l'assistenza territoriale

"Il rapporto sui Lea (Livelli essenziali di assistenza) del 2023 non va visto come una mera classifica, ma come un incentivo al miglioramento, evidenziando punti di forza e criticità su cui intervenire in modo mirato".
Così l'assessore lucano alla Sani...-->continua

6/09/2025 - Lavoratori di Pubblica Utilità, il Comitato incontra il sindaco di Matera

Si è svolto a Matera un incontro cruciale tra il Comitato dei Lavoratori di Pubblica Utilità e l’amministrazione comunale. Come si evince da una nota stampa inviataci, nel pomeriggio del 4 settembre i rappresentanti del Comitato hanno incontrato il sindaco Ant...-->continua

6/09/2025 - Il vescovo Fanelli: ''La salute è un diritto, va tutelato il ruolo dei presidi convenzionati''

Monsignor Ciro Fanelli, vescovo di Melfi-Rapolla-Venosa (Potenza), interviene con forza sulla situazione dei presidi sanitari convenzionati. In una nota afferma: «Come vescovo sento il dovere di farmi portavoce delle persone fragili della nostra comunità, che ...-->continua

6/09/2025 - Chiorazzo (Basilicata Casa Comune): su aree interne da Vescovi e CDAL messaggio di speranza, ma stato assente

L’iniziativa della Consulta Diocesana delle Aggregazioni Laicali di Tursi Lagonegro con cui oggi a Policoro viene richiamata l’attenzione sulle aree interne va salutata come un segnale positivo. Non solo infatti dalla chiesa, così come di recente accaduto con ...-->continua

6/09/2025 - Sen. Daniele Manca PD su scomparsa Maria Ippolita Santomassimo

Con profondo dolore il Partito Democratico di Basilicata annuncia la scomparsa di Maria Ippolita Santomassimo, prima donna sindaco della Basilicata, eletta ad Aliano nel 1973. La sua elezione, in un’epoca in cui la politica era ancora appannaggio maschile, rap...-->continua
















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo