-->
La voce della Politica
Giovani, Università e Lavoro in Basilicata: serve un piano strategico, non misure spot |
---|
31/08/2025 | I dati diffusi in questi giorni parlano chiaro: il 73% degli studenti universitari lucani sceglie di immatricolarsi fuori regione, oltre 12mila ragazze e ragazzi che ogni anno abbandonano la Basilicata per formarsi altrove. È un’emorragia che non possiamo più accettare con rassegnazione.
La Giunta regionale continua a sbandierare bandi episodici come il cosiddetto “Basilaureati”, un incentivo di 6 milioni di euro alle imprese che assumono giovani laureati. Una misura utile ma assolutamente insufficiente se non si inserisce in un disegno organico capace di affrontare le cause strutturali dell’esodo.
Manca, infatti, un piano strategico regionale per l’università e la formazione che rafforzi l’offerta didattica e renda attrattive Matera e Potenza come vere città universitarie.
Le priorità dovrebbero essere:
• Residenze universitarie moderne e accessibili, che accolgano i fuorisede e riducano i costi della permanenza.
• Trasporti e servizi efficienti e gratuiti per studenti, per rompere l’isolamento che pesa sulle nostre comunità.
• Incentivi alla ricerca e al trasferimento tecnologico, creando un ponte stabile tra Università della Basilicata, enti locali e imprese.
• Sostegno economico diretto con borse di studio adeguate e criteri trasparenti, per garantire pari opportunità a tutti.
Non bastano bonus una tantum: occorre una visione di lungo periodo che faccia della Basilicata un polo di formazione, innovazione e crescita, capace non solo di trattenere i giovani ma anche di attrarre studenti e ricercatori da altre regioni.
Senza questa svolta, continueremo a perdere capitale umano e a impoverire il futuro della nostra terra.
On. Arnaldo Lomuti |
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
1/09/2025 - Latronico risponde alle critiche: ‘Non mi sottraggo al dialogo, i direttori generali liberi di parlare’
L’assessore regionale alla Salute, Cosimo Latronico, replica alle accuse di Basilicata Casa Comune in relazione alla sua mancata partecipazione al recente incontro organizzato a Senise.
“Non mi sono mai sottratto al dialogo: quando vengo messo nelle condizioni di parteci...-->continua |
|
|
1/09/2025 - Chiorazzo e Vizziello (BCC): “Sanità lucana tra eccellenze e criticità''
Si è chiusa ieri sera a Senise la terza tappa della rassegna “Estate in piazza”, promossa dal Gruppo Consiliare Regionale di Basilicata Casa Comune, con un confronto aperto sul futuro della sanità lucana che ha visto protagonisti i Presidenti dell’Ordine dei M...-->continua |
|
|
1/09/2025 - Policoro, Ferrara(Impegno comune): 'le mie dimissioni condivise''
“Dopo più di due anni di vita condivisa con una Amministrazione seria, forte e capace, mi dimetto da consigliere comunale per motivi personali e familiari. Per essere un buon amministratore ci vuole, oltre alla imprescindibile onestà, molto tempo da dedicare a...-->continua |
|
|
1/09/2025 - Moliterno: chiusa la ex discarica di Tempa La Guarella, verso un futuro sostenibile
Un nuovo futuro si apre per Moliterno: la ex discarica di Tempa La Guarella è stata definitivamente chiusa e la comunità si prepara a scrivere una pagina diversa della sua storia. Per riflettere sulle prospettive di questo luogo e sui progetti da sviluppare a ...-->continua |
|
|
1/09/2025 - Scuola al primo posto: l’Amministrazione comunale di Pisticci investe su famiglie e nuove generazioni.
L’Amministrazione comunale di Pisticci, guidata dal Sindaco Domenico Albano, ha posto la scuola al centro delle proprie priorità. Nei mesi di giugno e agosto 2025, sono state avviate attività di ricognizione, progettazione e interventi mirati per garantire un ...-->continua |
|
|
1/09/2025 - Il Puzzle e l’associazione l’Albero Azzurro: La nostra gratitudine a Don Basilio, esempio di dedizione e umanità
Con profonda tristezza apprendiamo la notizia della scomparsa di Don Basilio, figura di riferimento e di ispirazione per la nostra comunità.
Don Basilio ha accompagnato con dedizione e sensibilità il cammino dell’Associazione L’Albero Azzurro prima, e dell...-->continua |
|
|
31/08/2025 - Linee programmatiche 2025/2030: i consiglieri di opposizione sollecitano chiarezza e partecipazione
“In vista della seduta del Consiglio comunale del 2 settembre, che sarà dedicata alla discussione e votazione delle linee programmatiche 2025/2030, non abbiamo fatto mancare il nostro contributo in termini programmatici per il bene della città.
Difatt...-->continua |
|
|
|