-->
La voce della Politica
Il Prefetto di Potenza incontra il Garante per le disabilità Stefano Mele: ''Un gigante di umanità e impegno civile'' |
---|
1/08/2025 | Questa mattina il Prefetto di Potenza Michele Campanaro ha ricevuto, presso il Palazzo di Governo, la visita del Garante per le persone con disabilità della Provincia di Potenza, Dottor Stefano Mele.
Trent’anni, laureato in Scienze della gestione e dell’amministrazione delle politiche sociali, il Dottor Mele è, da anni, impegnato in attività di sensibilizzazione sull’inclusione sociale, attraverso social ed iniziative culturali.
Sul suo canale YouTube “StefanoMele95” e sulla sua pagina Facebook affronta, poi, con tono diretto ed appassionato diverse tematiche che spaziano dalla disabilità alla legalità, dall’ambiente alle barriere architettoniche.
Tra i progetti più significativi, il cortometraggio “Libero” (2018), in cui documenta, con vivo realismo, i tanti ostacoli fisici che impediscono alle comunità lucane di divenire luoghi inclusivi per chi vive una disabilità.
Nel corso dell’incontro, svoltosi in un clima partecipato e, a tratti, commosso, il giovane Garante - che a causa di una rara patologia degenerativa vive e si muove su una carrozzina - ha voluto condividere con il Prefetto Campanaro la propria personale esperienza.
Un racconto in cui alle difficoltà ed agli ostacoli quotidiani, anche solo per superare un piccolo gradino, si intreccia il desiderio di vivere pienamente la propria esistenza, impegnandosi in decisive battaglie di civiltà e spendendosi per dare voce a tutti coloro che vivono la disabilità propria o di un familiare, in silenzio e solitudine.
In questo senso, il Dottor Mele non ha nascosto la gioia di poter dare concretezza all’ambizione di aiutare gli altri, attraverso il ruolo di Garante provinciale per le disabilità, che svolge da circa tre mesi e che ha intenzione di riempire di contenuti e significato.
Entrando ancora più in profondità del dialogo, il Garante Mele ha illustrato al Rappresentante del Governo gli obiettivi che intende perseguire nel proprio mandato: core business, l’abbattimento delle barriere architettoniche che ancora oggi rappresentano un ostacolo significativo per le persone con disabilità nei contesti urbani e che molto spesso sono la spia di più radicate barriere culturali e sociali.
Il Prefetto, nell’esprimere la sua profonda gratitudine per le parole e per l’impegno del Dottor Mele, ha evidenziato l’importanza strategica del ruolo del Garante che, facendo da ‘ponte’ tra cittadini e Istituzioni, contribuisce in modo significativo a rafforzare e rendere stabile il dialogo su problemi reali che, molto spesso, restano sotto traccia.
“Sono certo che Stefano porterà avanti il suo mandato con consapevolezza e abnegazione. Pensavo di incontrare un giovane uomo, invece, questa mattina, mi sono trovato d’avanti un gigante di umanità, competenza e sensibilità. Sono molto colpito dalla determinazione e dalla lucidità con cui affronta le sfide quotidiane e dalla generosità con cui si spende per l’interesse di tutti i portatori di disabilità. A Stefano assicuro il pieno appoggio della Prefettura per ogni iniziativa che intenderà promuovere nella direzione di una società autenticamente inclusiva. Per me oggi è stata una preziosa ed importantissima occasione di conoscenza e di approfondimento di temi di grande rilievo sociale. Auguro a Stefano Mele ed ai suoi cari di continuare così, percorrendo questa strada senza paura. Il Prefetto di Potenza sarà sempre dalla sua parte”, le parole del Rappresentante del Governo in conclusione dell’incontro. |
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
1/08/2025 - TotalEnergies EP Italia: 16 nuove assunzioni per l’impianto di Tempa Rossa
Sono 16 i nuovi operatori di produzione junior assunti da TotalEnergies EP Italia per rafforzare l’organico dell’impianto petrolifero di Tempa Rossa.
In un circolo virtuoso, la nuova selezione si è resa necessaria a seguito di sviluppi professionali che hanno interessato...-->continua |
|
|
1/08/2025 - ASM: 46 nuovi posti letto nelle RSA di Matera e Bernalda
L'Azienda Sanitaria Locale di Matera ha deliberato, questa mattina, l’aumento contrattuale dei posti letto disponibili per le Residenze Sanitarie Assistenziali "Villa Anna", "Centro Geriatrico" di Matera e “Padri Trinitari” di Bernalda, per un totale di 46 uni...-->continua |
|
|
1/08/2025 - Europa Verde-Avs. Lauria, la crisi politica preoccupa: ''Serve coraggio, unità e una visione per il futuro''
La crisi politica al Comune di Lauria non è uno spettacolo all’altezza delle necessità della nostra comunità. I laurioti chiedono decisioni, concretezza, speranza. Quale che sia il punto di caduta, questa Amministrazione si avvia verso un lento declino.
<...-->continua |
|
|
1/08/2025 - M5S. Nucleare: Bardi dà il via libera senza confronto. Noi contrarie, la volontà delle lucane e dei lucani va rispettata
Apprendiamo con sconcerto che il presidente Bardi, durante la Conferenza Unificata, ha espresso parere favorevole alla legge-delega sul cosiddetto “nucleare sostenibile”. Una decisione presa senza alcun passaggio in Consiglio regionale, senza un minimo confron...-->continua |
|
|
1/08/2025 - Cifarelli Gruppo PD: ''Classi sovraffollate all’I.C. Semeria di Matera: depositata mozione in Consiglio regionale''
“Non possiamo accettare che a Matera, e in particolare presso l’Istituto Comprensivo ‘Padre Giovanni Semeria’ – plesso Don Milani o plesso Nicola Festa si avvii l’anno scolastico 2025/2026 con un’unica classe di scuola secondaria di primo grado composta da 30 ...-->continua |
|
|
1/08/2025 - Il Prefetto di Potenza incontra il Garante per le disabilità Stefano Mele: ''Un gigante di umanità e impegno civile''
Questa mattina il Prefetto di Potenza Michele Campanaro ha ricevuto, presso il Palazzo di Governo, la visita del Garante per le persone con disabilità della Provincia di Potenza, Dottor Stefano Mele.
Trent’anni, laureato in Scienze della gestione e dell’am...-->continua |
|
|
1/08/2025 - Borse di studio Unibas, Lacorazza: Chiarire tempi e procedure
“Da mesi, come abbiamo sottolineato nelle Commissioni consiliari e in Consiglio regionale, era chiaro che nella annualità 2025-26 non ci sarebbero state le risorse per finanziare tutte le borse di studio risultate idonee; un colpo sociale e anche di immagine p...-->continua |
|
|
|