-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Giordano (UGL): ''A Policoro la sanità cambia passo, grazie all’impegno dell'assessore Latronico''

26/07/2025

“L’entrata in funzione della nuova TAC da 128 strati presso il presidio ospedaliero ‘Giovanni Paolo II’ di Policoro in provincia di Matera rappresenta un importante passo avanti per la sanità lucana e per i cittadini del Metapontino, che meritano servizi sanitari moderni, efficienti e tempestivi”.

Lo dichiara Pino Giordano, Segretario Provinciale dell’Ugl di Matera, esprimendo pieno sostegno all’operato dell’assessore alla Salute, Politiche della Persona e Pnrr della Regione Basilicata, Cosimo Latronico.

“Questa mattina ho visitato un ‘puro’ presidio Ospedaliero "Giovanni Paolo II" - Policoro oramai risuscitato nel fornire cure mediche di qualità alla popolazione locale e ai pazienti provenienti da altre aree, garantendo assistenza sanitaria a livello ambulatoriale e ospedaliero: un centro sanitario sul territorio interamente dedicato alla medicina di cui abbiamo sempre più bisogno, capace di fare da vero filtro e di prevenire e curare per bene l’ammalato. Unitamente all’Assessore Latronico, ho avuto il piacere di confrontarmi con il Direttore Generale ASM, Maurizio Friolo, il Direttore Sanitario ASM Andrea Gigliobianco insieme alle sue collaboratrici e ai suoi collaboratori: personale competente, appassionato, davvero dedito alla cura e all’organizzazione.

Grazie all’impegno concreto della Regione e all’utilizzo mirato delle risorse del PNRR – sottolinea Giordano – oggi Policoro può contare su un’apparecchiatura diagnostica di ultima generazione, la TAC Somatom X.Cite della Siemens, che non solo migliora la qualità delle prestazioni offerte, ma rafforza il diritto alla salute dei cittadini. È questa la direzione giusta: investire nella sanità pubblica, ammodernare i presidi ospedalieri e garantire equità territoriale nelle cure. L’apparecchio, entrato in funzione lo scorso 20 giugno, è stato finanziato con circa 670.000 euro nell’ambito del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza – Missione 6, Componente 2, Investimento 1.1.2, e rientra tra gli interventi strategici previsti per l’operatività delle grandi apparecchiature sanitarie. L’UGL – prosegue Giordano – non può che apprezzare la visione dell’assessore Latronico, che ha dimostrato con i fatti di credere nella prossimità sanitaria, nell’innovazione e nella riduzione delle disuguaglianze. Policoro, come tanti altri centri del nostro territorio, non può essere considerato periferico quando si parla di diritto alla salute. Garantire standard omogenei su tutto il territorio è una priorità assoluta e questo intervento va esattamente in quella direzione. Il completamento dell’installazione della TAC nei tempi previsti e nel pieno rispetto delle linee guida nazionali – aggiunge Giordano – è la prova che, quando c’è programmazione seria e volontà politica, si possono ottenere risultati concreti. L’UGL continuerà a sostenere ogni azione che rafforzi il servizio sanitario pubblico, mettendo al centro le esigenze reali dei cittadini e valorizzando il lavoro degli operatori sanitari”. Nel ringraziare Latronico, Friolo e Gigliobianco – il Segretario Ugl Matera Giordano ha dichiarato che:”È facile segnalare ciò che non va nella sanità. Più difficile, ma ancora più importante, è raccontare ciò che funziona. Un presidio ben strutturato che era stato abbandonato negli anni scorsi tanto da paventare la chiusura dell’ospedale di Policoro, e adesso rinato solo grazie al lavoro svolto capillarmente e costantemente dal management aziendale e da tutto il personale sanitario che ha come sempre avuto fiducia di questo nosocomio battendosi fino alla fine e in condizioni estreme per garantire l’assistenza all’ammalato. Come Ugl, non possiamo che esserne felici. È da realtà come questa che può ripartire una sanità più vicina, più efficace, più umana”.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
26/07/2025 - Assessore regionale Cupparo ricorda la frana di Senise del 1986

Il ricordo della frana del 26 luglio 1986 a Senise deve trasformarsi in un impegno di tutti, ciascuno per la propria responsabilità istituzionale e politica, ad affrontare la messa in sicurezza di tutte le comunità che come quella di Senise convivono con il dissesto del suol...-->continua

26/07/2025 - Castelluccio (Senise Futura): ''su ricordo frana del 1986 niente ipocrisie''

Ho provato a tacere ma proprio non si può. In seguito al post social del Sindaco di Senise Eleonora Castronuovo riguardo il ricordo del 39esimo anniversario della frana di Senise, mi pare doveroso aprire una discussione sull'opportunità di permettere la reali...-->continua

26/07/2025 - Giordano (UGL): ''A Policoro la sanità cambia passo, grazie all’impegno dell'assessore Latronico''

“L’entrata in funzione della nuova TAC da 128 strati presso il presidio ospedaliero ‘Giovanni Paolo II’ di Policoro in provincia di Matera rappresenta un importante passo avanti per la sanità lucana e per i cittadini del Metapontino, che meritano servizi sanit...-->continua

26/07/2025 - Cupparo (Fi), piena condivisione a documento politico Tajani

“Le parole d’ordine - partecipazione, apertura, azione sul territorio, confronto e dialogo, concertazione con i corpi sociali intermedi - scelte dal segretario nazionale e vice Premier Antonio Tajani per presentare il documento politico al Consiglio Nazionale...-->continua

26/07/2025 - Agricoltura, Cicala: garantite irrigazioni per la prossima stagione nonostante la scarsità idrica

L’assessore regionale alle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali, Carmine Cicala, e il Presidente della Regione Basilicata, Vito Bardi, accolgono con favore la comunicazione del Presidente del Consorzio di Bonifica della Basilicata sull’apertura delle pre...-->continua

25/07/2025 - Coldiretti, via libera alle prenotazioni irrigue di colture autunno - vernine

Via libera alle prenotazioni irrigue di colture autunno - vernine, nell'ambito dello Schema Agri - Schema Sinni - Schema san Giuliano, con esclusione delle colture a mais, sorgo e altre foraggere in generale, nella misura del 70% delle superfici prenotate per...-->continua

25/07/2025 - Progetto Comune: Parità di genere e e niente cumulo nelle nomine e designazioni del comune di Matera

All'ordine del giorno del Consiglio comunale dei Matera del 25 luglio 2025 c'é anche l'approvazione degli indirizzi per la nomina e la designazione di rappresentanti del Comune presso enti, aziende e istituzioni. I consiglieri comunali di Progetto Comune Mater...-->continua
















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo