-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Impianto di bitume in contrada Isca: la Provincia chiede la sospensione

11/07/2025

Il Comune di Satriano di Lucania accoglie con favore la posizione espressa oggi dalla Provincia di Potenza, che dopo le segnalazioni e le azioni di monitoraggio messe in campo dall'amministrazione comunale in collaborazione con l'Arpab e i cittadini, ha richiesto all’Ufficio Ambiente di valutare con urgenza ogni provvedimento utile a tutelare la salute dei cittadini e l’ambiente, inclusa la sospensione immediata dell’attività dell’impianto di produzione di conglomerato bituminoso situato in contrada Isca.

Una presa di posizione che dà seguito a tutte le preoccupazioni e alle criticità più volte segnalate dalla cittadinanza e formalmente rappresentate dall’amministrazione comunale.

La richiesta è maturata nel corso di una riunione tecnica tenutasi presso la Sala Verrastro della Provincia, alla quale hanno partecipato il Presidente della Provincia, Christian Giordano, i tecnici provinciali e i delegati dell’ARPAB.

Presente anche il Sindaco di Satriano di Lucania, Umberto Vita, in rappresentanza di un'amministrazione comunale da anni impegnata in ogni sede di confronto e approfondimento sulla questione.

«Quello di oggi non è un punto di partenza – spiega il Sindaco Vita - ma una tappa fondamentale di un lavoro iniziato nel 2022, quando abbiamo cominciato ad ascoltare le prime segnalazioni dei cittadini. Nel 2023 abbiamo attivato, in via ufficiale, la procedura prevista dalla Legge Regionale 39/2021, utilizzando gli strumenti messi a disposizione da ARPAB e collaborando strettamente con gli enti competenti. Lo abbiamo fatto senza proclami, ma con determinazione e costanza, nel pieno rispetto delle regole e dei ruoli istituzionali».

Nei mesi successivi sono stati effettuati sopralluoghi, convocati tavoli tecnici e avviata una costante attività di monitoraggio ambientale. Dopo la riattivazione dell’impianto a marzo 2025, è stata installata un'ulteriore centralina di rilevamento nella zona di contrada Isca – purtroppo danneggiata recentemente da un grave episodio doloso – e in data 16 giugno 2025 è stata emanata l’ordinanza sindacale di sospensione temporanea dell’attività del bitumificio.

«Quanto emerso oggi – prosegue Vita – conferma in pieno le preoccupazioni nostre e della comunità tutta, che ci avevano spinto già un mese fa a disporre la chiusura temporanea. Ringrazio l’Arpab per il lavoro svolto con serietà e competenza, così come i cittadini, il Comitato E.T.A., le famiglie residenti e tutte le persone che in questi anni hanno collaborato con spirito costruttivo e una presenza attiva e consapevole».

L’amministrazione comunale continuerà a operare con determinazione e fermezza, a partire dall’attuazione di una nuova ordinanza sindacale.


«Questo non è un successo politico – conclude il Sindaco – ma il riconoscimento concreto di un lavoro collettivo. Abbiamo dimostrato che si può agire con responsabilità, senza clamore, facendo squadra tra istituzioni, cittadini e tecnici. Ed è questa la strada che continueremo a seguire».





archivio

ALTRI

La Voce della Politica
11/07/2025 - Regione: piano di contrasto all’antibiotico-resistenza

La Giunta regionale ha recepito ufficialmente l’Intesa tra Stato e Regioni del 17 aprile 2025 per l’attuazione del Piano Nazionale di Contrasto all’Antibiotico-Resistenza (PNCAR) 2022-2025. Lo annuncia l’Assessore alla Salute, Politiche per la Persona e PNRR, Cosimo Latronic...-->continua

11/07/2025 - Tauro (FdI): ''più concretezza contro gli incendi''

Ad ogni inizio di estate, ma anche durante tutto l’anno, gli incendi dolosi o colposi sono sempre più numerosi. Da quelli di poco conto a quelli devastanti. Che colpiscono persone, beni e ambiente. E se non possiamo tracciare il cammino di ogni irresponsabile ...-->continua

11/07/2025 - Cupparo sul Programma Speciale Senisese

Sullo stato di attuazione del Programma Speciale Senisese, in attesa che il Presidente Bardi risponda all’interrogazione del consigliere Chiorazzo, per quanto riguarda il mio incarico assessorile e soprattutto l’attività istituzionale che ho svolto negli anni,...-->continua

11/07/2025 - Impianto di bitume in contrada Isca: la Provincia chiede la sospensione

Il Comune di Satriano di Lucania accoglie con favore la posizione espressa oggi dalla Provincia di Potenza, che dopo le segnalazioni e le azioni di monitoraggio messe in campo dall'amministrazione comunale in collaborazione con l'Arpab e i cittadini, ha richie...-->continua

11/07/2025 - Verso il Piano Regionale Integrato della Salute

Prosegue in Basilicata il percorso partecipativo per la definizione del Piano Regionale Integrato della Salute e dei Servizi alla Persona e alla Comunità 2026–2030, con l’incontro svoltosi oggi presso il Campus Universitario di Matera. L’appuntamento rientra n...-->continua

11/07/2025 - ASM, Friolo: “Strategico il confronto sul Piano Sanitario Regionale”

Il Direttore Generale dell’Azienda Sanitaria Locale Matera, Maurizio Friolo esprime soddisfazione per gli incontri promossi dalla Regione Basilicata volti a definire in maniera condivisa il Piano Regionale Integrato della Salute e dei Servizi alla Persona e al...-->continua

11/07/2025 - Marrese: “Nostra mozione sulla Pista Mattei mai discussa, ora basta annunci''

Ho sempre sostenuto che la collocazione naturale dell’Aeroporto della Basilicata fosse nell’area di Pisticci Scalo, dove ricade l’Aviosuperficie “Enrico Mattei”, essendo un luogo baricentrico tra Puglia e Calabria renderebbe più competitivo il tessuto imprendi...-->continua
















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo