-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Screening oncologici, Vizziello(BACC) crescono le adesioni in Italia, ma la Basilicata resta indietro

11/07/2025

“Dopo la pausa forzata determinata dalla pandemia crescono in Italia le adesioni agli screening oncologici ma permangono forti differenze territoriali tra il Nord che registra un tasso di partecipazione superiore a quello pre-Covid e il Mezzogiorno d’Italia, dove i programmi di prevenzione stentano a decollare. Resta indietro la Basilicata e l’Assessore Latronico è sbugiardato dai dati dell’Istituto Superiore di Sanità”.

Ad affermarlo, in una nota, è il Capogruppo in Consiglio regionale di Basilicata Casa Comune Giovanni Vizziello che così commenta i nuovi dati della Sorveglianza Passi a cura dell’Istituto Superiore di Sanità pubblicati ieri e relativi agli anni 2023-2024.

“In Basilicata la percentuale di donne tra i 50 e i 69 anni che si sottopone allo screening mammografico a scopo preventivo è pari al 62,8% contro una media nazionale del 75%, la percentuale di donne che si sottopone allo screening cervicale è del 63,8% contro una media nazionale di quasi il 78%, mentre siamo in linea con la media del Paese per quanto riguarda la partecipazione allo screening del Colon retto che si attesta in Basilicata, come in Italia, al 48 per cento” -spiega Vizziello- “dati deludenti che dobbiamo invertire al più presto perché gli screening sono strumenti che ci permette di intercettare una malattia grave come il tumore, consentendoci quindi di giocare d’anticipo e di garantire terapie efficaci a quanti ricevono una diagnosi di tumore”.

Altro che “La Regione Basilicata si distingue per risultati superiori alla media nazionale nella prevenzione oncologica” come sostenuto dall’Assessore Latronico il 21 maggio scorso.

“I numeri parlano chiaro” -aggiunge Vizziello- “e quelli dell’Istituto Superiore di Sanità certificano il fallimento delle politiche sanitarie dell’attuale governo regionale e smentiscono clamorosamente la narrazione a dir poco ottimistica dell’Assessore Latronico, al quale chiediamo maggiori investimenti nella prevenzione, elemento funzionale alla tutela della salute dei cittadini e alla sostenibilità economica del nostro sistema sanitario”.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
11/07/2025 - Regione: piano di contrasto all’antibiotico-resistenza

La Giunta regionale ha recepito ufficialmente l’Intesa tra Stato e Regioni del 17 aprile 2025 per l’attuazione del Piano Nazionale di Contrasto all’Antibiotico-Resistenza (PNCAR) 2022-2025. Lo annuncia l’Assessore alla Salute, Politiche per la Persona e PNRR, Cosimo Latronic...-->continua

11/07/2025 - Tauro (FdI): ''più concretezza contro gli incendi''

Ad ogni inizio di estate, ma anche durante tutto l’anno, gli incendi dolosi o colposi sono sempre più numerosi. Da quelli di poco conto a quelli devastanti. Che colpiscono persone, beni e ambiente. E se non possiamo tracciare il cammino di ogni irresponsabile ...-->continua

11/07/2025 - Cupparo sul Programma Speciale Senisese

Sullo stato di attuazione del Programma Speciale Senisese, in attesa che il Presidente Bardi risponda all’interrogazione del consigliere Chiorazzo, per quanto riguarda il mio incarico assessorile e soprattutto l’attività istituzionale che ho svolto negli anni,...-->continua

11/07/2025 - Impianto di bitume in contrada Isca: la Provincia chiede la sospensione

Il Comune di Satriano di Lucania accoglie con favore la posizione espressa oggi dalla Provincia di Potenza, che dopo le segnalazioni e le azioni di monitoraggio messe in campo dall'amministrazione comunale in collaborazione con l'Arpab e i cittadini, ha richie...-->continua

11/07/2025 - Verso il Piano Regionale Integrato della Salute

Prosegue in Basilicata il percorso partecipativo per la definizione del Piano Regionale Integrato della Salute e dei Servizi alla Persona e alla Comunità 2026–2030, con l’incontro svoltosi oggi presso il Campus Universitario di Matera. L’appuntamento rientra n...-->continua

11/07/2025 - ASM, Friolo: “Strategico il confronto sul Piano Sanitario Regionale”

Il Direttore Generale dell’Azienda Sanitaria Locale Matera, Maurizio Friolo esprime soddisfazione per gli incontri promossi dalla Regione Basilicata volti a definire in maniera condivisa il Piano Regionale Integrato della Salute e dei Servizi alla Persona e al...-->continua

11/07/2025 - Marrese: “Nostra mozione sulla Pista Mattei mai discussa, ora basta annunci''

Ho sempre sostenuto che la collocazione naturale dell’Aeroporto della Basilicata fosse nell’area di Pisticci Scalo, dove ricade l’Aviosuperficie “Enrico Mattei”, essendo un luogo baricentrico tra Puglia e Calabria renderebbe più competitivo il tessuto imprendi...-->continua
















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo