-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Paterno: il Comune ripropone il 'Bonus nascite'

9/07/2025

Considerato l’ampio gradimento per il ‘Bonus nascite’, registratosi tra la comunità del centro valdagrino l’anno scorso, l’Amministrazione comunale ha pensato di riproporre anche quest’anno la misura, utilizzando fondi rinvenienti dai proventi del Programma Operativo Val d’Agri. Proprio in questi giorni, infatti, è stato pubblicato, sul sito istituzionale del Comune di Paterno, l’Avviso pubblico per l’erogazione di un contributo a fondo perduto per ogni figlio nato nel corso dell'anno 2025.
Il contributo previsto per la misura verrà corrisposto nella misura di € 1000 una tantum per ogni figlio nato o adottato, a prescindere dall’Isee del nucleo familiare. Possono presentare domanda i nuclei familiari, anche mono-genitoriali, per ogni figlio nato dall'1/01/2025 al 31/12/2025.
Gli interessati dovranno far pervenire la domanda, a partire dalle ore 12:00 del giorno 10/07/2025 e fino alle ore 23:59 del giorno 31/01/2026, secondo il modulo digitale presente sul sito istituzionale nella sezione istanze online (https://www.comune.paterno.pz.it/serviziospecifico/248).
‘In un tempo in cui le sfide demografiche si fanno sempre più pressanti, la riproposizione del ‘Bonus nascite’ – spiega il Sindaco di Paterno, prof.ssa Tania Gioia, -rappresenta molto più di un semplice contributo economico: è un messaggio chiaro e concreto di vicinanza alle famiglie e di fiducia nel futuro della nostra comunità’.
‘Vogliamo che ogni nuova nascita – continua il Sindaco Gioia - sia accolta con gioia ma anche con responsabilità da parte delle istituzioni. Si tratta di una misura simbolica e strategica che, da un lato, rappresenta anche un piccolo gesto concreto per supportare i neo-genitori nei primi mesi, spesso i più delicati e, dall’altro, vuole essere un incentivo che valorizzi la scelta di mettere al mondo un figlio, oggi più che mai una decisione coraggiosa e preziosa. Sentiamo l’obbligo, come Amministrazione, di sostenere chi costruisce il domani. Le famiglie sono il cuore pulsante del tessuto sociale e investire in loro significa investire in una società più coesa e solidale. Per questo abbiamo il dovere di essere presenti non solo con servizi, ma con segnali di riconoscimento e gratitudine, anche attraverso strumenti per promuovere la natalità, verso chi contribuisce alla crescita della comunità,’.
‘Non è solo un aiuto – conclude Tania Gioia -, ma un abbraccio istituzionale, un “benvenuto” sincero che dice ai nuovi nati e alle loro famiglie: qui siete importanti, qui siete a casa’.
Il Sindaco , prof.ssa Tania Gioia e l’Amministrazione comunale



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
9/07/2025 - Sgl: proroga ammortizzatori sociali per altri 12 mesi

Per la prima volta la Regione Basilicata, attingendo dal fondo previsto dal Decreto del 17 aprile 2023 del Ministro delle Imprese e del Made in Italy per le aree di crisi industriale complessa, consentirà la proroga di 12 mesi della durata degli ammortizzatori sociali ai 1...-->continua

9/07/2025 - Pittella alla presentazione del libro di Claudio Martelli

Il Presidente del Consiglio regionale della Basilicata, Marcello Pittella, interviene domani, giovedì 10 luglio, alle ore 18:30, alla presentazione del libro Il merito, il bisogno e il grande tumulto di Claudio Martelli, in programma presso la Città dell’Utopi...-->continua

9/07/2025 - Presentati a Potenza i premiati del Premio Pro Loco Basilicata Italia 2025

Nel corso della conferenza stampa promossa da Ente Pro Loco Basilicata Aps presso la Casa Bcc Basilicata in Piazza Vittime sul Lavoro a Potenza sono stati presentati i premiati dell'edizione 2025 del "Premio Pro Loco Basilicata Italìa". Il Premio Pro Loco Basi...-->continua

9/07/2025 - Fondazione Leonardo Sinisgalli, nominato il nuovo Consiglio di Amministrazione

Nel corso dell’assemblea dei Soci Fondatori e Sostenitori della Fondazione Leonardo Sinisgalli, svoltasi nei giorni scorsi presso la sede del Consiglio regionale della Basilicata a Potenza, sono stati nominati i nuovi membri del Consiglio di Amministrazione ch...-->continua

9/07/2025 - Paterno: il Comune ripropone il 'Bonus nascite'

Considerato l’ampio gradimento per il ‘Bonus nascite’, registratosi tra la comunità del centro valdagrino l’anno scorso, l’Amministrazione comunale ha pensato di riproporre anche quest’anno la misura, utilizzando fondi rinvenienti dai proventi del Programma Op...-->continua

9/07/2025 - Piano del Parco del Pollino, Morea: 'Bussola per politiche pubbliche'

«Dopo anni di attesa, il Parco Nazionale del Pollino ha finalmente il suo nuovo Piano. Un passaggio fondamentale, approvato ieri dal Consiglio Regionale, che restituisce al più grande Parco d’Italia uno strumento di governo capace di delinearne con chiarezza m...-->continua

9/07/2025 - Piano Parco Pollino, Lacorazza: Fondamentale il nostro contributo

“Se il Consiglio regionale dell’11 febbraio 2025 avesse approvato la DGR n.735/2024 licenziata a maggioranza dalla III Commissione del 5 febbraio il dispositivo avrebbe previsto l’espressa deroga al limite dei 10 MW previsto dal Piano del Parco del Pollino. No...-->continua
















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo