-->
La voce della Politica
Roberto Cifarelli, interrogazione consiliare sul rapporto tra impianti fotovoltaici e territorio |
---|
12/05/2025 | La Regione Basilicata continua a “sfornare” autorizzazioni per la realizzazione di
impianti fotovoltaici senza tener conto della storia e delle peculiarità dei territori interessati. Su questo ho chiesto chiarimenti con una interrogazione al Governo regionale. E’ quanto dichiara il Presidente della seconda commissione regionale Roberto Cifarelli.
E’ il caso di alcune iniziative progettuali ricadenti nei Comuni di Tricarico e, soprattutto Grottole, dove ricadono i terreni di storiche aziende agricole della zona che, da sempre, hanno svolto attività di agricoltura biologica, fattorie didattiche e agrituristiche generando attività di economia circolare con importanti ricadute occupazionali.
Ebbene, - continua il Consigliere regionale - in questi giorni, le suddette aziende sono destinatarie di comunicazioni di pubblica utilità indifferibili ed urgenti e di avvio del procedimento di emanazione del provvedimento di occupazione ed urgenza preordinata alla espropriazione/asservimento e occupazione di urgenza.
L’inevitabile conseguenza dei provvedimenti di esproprio sarà la chiusura definitiva delle aziende con le conseguenze nefaste di perdita di posti di lavoro, deprezzamento dei terreni utilizzati nonché di desertificazione dei territori coinvolti, per non parlare poi dell’impatto sull’equilibrio dell’ambiente , sulla bellezza del paesaggio nonché sulla tenuta sociale delle comunità.
Le associazioni ambientaliste e civiche, - puntualizza Cifarelli - i cittadini e (alcuni)
rappresentanti delle Istituzioni locali hanno manifestato forti preoccupazioni tanto da
interessare i mass –media locali e nazionali che, nel trattare pubblicamente l’argomento,
hanno evidenziato criticità, rischi e mancato coinvolgimento del territorio nonché scarsa
comprensibilità delle iniziative progettuale e mancanza di informazioni certe sull’iter
autorizzativo.
In virtù di tutto ciò – conclude il Presidente Cifarelli – ho ritenuto indifferibile chiedere al Presidente della Regione e all’Assessora all’Ambiente di precisare il reale stato dell’arte
dell’iter procedurale delle istanze, se intendano assumere ogni utile provvedimento in
autotutela finalizzato all’approfondimento e alla eventuale revoca degli atti amministrativi e, in conclusione, quali iniziative intendano attivare per coinvolgere le Istituzioni locali, le associazioni ed i cittadini dei territori interessati al fine di chiarire quanto accaduto e socializzare tutte le informazioni necessarie. |
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
13/05/2025 - Chiusura sportelli bancari, Lacorazza: ''Istituire Osservatorio''
“Ultima in ordine di tempo è la chiusura di uno sportello bancario a Latronico. Su nostra richiesta abbiamo audito qualche settimana fa le organizzazioni sindacali che hanno rappresentato con molta chiarezza il rischio di desertificazione bancaria e dei rischi connessi a que...-->continua |
|
|
12/05/2025 - Bochicchio (Psi): “Banche, la chiusura della filiale Intesa Sanpaolo di Latronico ennesimo depauperamento.
“La chiusura della filiale di Latronico di Banca Intesa Sanpaolo metterebbe in enorme difficoltà una comunità già privata, negli anni, di molti servizi essenziali ai cittadini, come del resto avvenuto in troppe aree della nostra regione. La politica non può fa...-->continua |
|
|
12/05/2025 - Lettieri (PD) su situazione carceri lucane
“Lo avevamo denunciato in occasione di una visita presso le carceri Lucane solo otto mesi fa, da allora nulla è stato fatto”. Lo afferma con preoccupazione il Segretario del partito democratico Basilicata, Giovanni Lettieri.
“Esprimiamo piena solidarietà...-->continua |
|
|
12/05/2025 - Roberto Cifarelli, interrogazione consiliare sul rapporto tra impianti fotovoltaici e territorio
La Regione Basilicata continua a “sfornare” autorizzazioni per la realizzazione di
impianti fotovoltaici senza tener conto della storia e delle peculiarità dei territori interessati. Su questo ho chiesto chiarimenti con una interrogazione al Governo region...-->continua |
|
|
12/05/2025 - Voto e astensione: due scelte legittime, ma la partecipazione resta centrale
A meno di un mese dai referendum e dalle elezioni dell’8 e 9 giugno, il dibattito pubblico torna a interrogarsi sul significato profondo del voto. In un momento storico segnato da disaffezione politica e calo dell'affluenza alle urne, molti cittadini si chiedo...-->continua |
|
|
12/05/2025 - Chiorazzo (BCC): “La chiusura della filiale Intesa Sanpaolo a Latronico è un colpo ai territori
“Esprimo piena solidarietà al Sindaco e alla comunità di Latronico per la decisione di Intesa Sanpaolo di chiudere la filiale del paese. Una scelta gravissima, che sottrae un servizio essenziale non solo ai residenti, ma anche ai tanti visitatori che scelgono ...-->continua |
|
|
12/05/2025 - Confcooperative Basilicata: bene l'attenzione alle giovani imprese, ora attendiamo gli altri bandi
Confcooperative Basilicata esprime apprezzamento per l’approvazione dei due Avvisi Pubblici della Regione Basilicata dedicati al sostegno delle nuove imprese e delle imprese costituende, con una dotazione complessiva di 15 milioni di euro. Un segnale important...-->continua |
|
|
|