-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Muro L.. il sindaco contro il no di Confsal su spostamento uffici Asp

8/05/2025

Desta particolare sgomento la traduzione di una potenziale e strategica scelta lungimirante della Regione Basilicata in una vera e propria mortificazione per la comunità di Muro Lucano e per l’intero Marmo Platano, verificatasi a seguito del comunicato della Confsal Basilicata, promotrice della “politica del no”, relativamente allo spostamento degli uffici ASP presso l’ospedale di Muro Lucano.
L’idea di una regione “Potenza-Centrica” incarna perfettamente la morte delle Aree Interne sulle quali il Governo Centrale, le Regioni e tutti gli Enti stanno operando, in un’ottica di cooperazione, per porre rimedio agli errori del passato e costruire, nel contempo, opportunità per il futuro.
Malgrado la comprensione di parte delle ragioni che hanno spinto il sindacato ad intraprendere questo percorso, si ritiene che siffatto diniego costituisca un segnale connotato da estrema negatività, nonché manifesto di un “modus operandi” estremamente deleterio per l’affascinante terra lucana.
Per le ragioni poc’anzi disvelate, in qualità di Sindaco della città di Muro Lucano ed in rappresentanza dell’intera Area del Marmo Platano chiedo a tutti gli attori elencati: al Presidente Vito Bardi, all’Assessore Cosimo Latronico ed al Direttore Sanitario dell’Asp Luigi D’Angola di guardare con forza e vigore alle Aree Interne, abbandonando le provinciali logiche del passato.
La Basilicata necessita di avere come unico denominatore una politica visionaria, impàvida e vincente nel rispetto dei meravigliosi territori che la costituiscono.
Ad ogni modo, l’occasione è gradita per porgere i più distinti saluti. Muro

Giovanni Setaro, sindaco di Muro Lucano



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
8/05/2025 - Latronico: "Il rilancio dell’Asm e degli ospedali di Matera e Policoro sono impegni strategici''

“Il Riparto del Fondo Sanitario Regionale per il 2024, si basa su criteri nazionali e regionali ben definiti, oggettivi e trasparenti. Si tratta di un meccanismo estremamente rigoroso, fissato da una Delibera di Giunta del 2015, che tiene conto di parametri demografici ponde...-->continua

8/05/2025 - Salta accordo per droni, le reazioni

Marrese: Il disimpegno di Total sul CED di Stigliano è un fatto grave, la Regione pretenda il rispetto degli accordi

L’annuncio del ritiro del partner industriale e la conseguente rinuncia di Total a realizzare il Centro di Eccellenza Droni nell’area ...-->continua

8/05/2025 - Braia (IV): Nessuna realizzazione del Centro Droni a Stigliano

L'annuncio di Total di non realizzare il Centro Droni CED nell'area PIP di Acinello a Stigliano, che apprendo tramite un post social dal Sindaco Micucci, senza che vi sia nessuna proposta alternativa, è un colpo mortale alle speranze, diventate oggi illusioni,...-->continua

8/05/2025 - Deposito unico scorie nucleari, Nicola Morea (Azione): “Soddisfazione per il dietrofront del governo''

«Il dietrofront annunciato dal ministro dell’Ambiente Gilberto Pichetto-Fratin sull’ipotesi del deposito unico delle scorie nucleari ci riempie di soddisfazione. È la vittoria di una battaglia lunga e condivisa, condotta con determinazione a tutela del nostro...-->continua

8/05/2025 - Muro L.. il sindaco contro il no di Confsal su spostamento uffici Asp

Desta particolare sgomento la traduzione di una potenziale e strategica scelta lungimirante della Regione Basilicata in una vera e propria mortificazione per la comunità di Muro Lucano e per l’intero Marmo Platano, verificatasi a seguito del comunicato della C...-->continua

8/05/2025 - Tavolo Verde Basilicata: 'no emarginazione comunità di Pisticci e Marconia''

Il Governo Regionale si era impegnato, oltre un anno fa, ad accogliere le richieste del Consiglio Comunale per la realizzazione di complanari, sovrappassi e il collegamento con l’opportuna opera di sovrappasso della Basentana 407 che attraversa il territorio d...-->continua

7/05/2025 - Statale 92 dell’Appennino Meridionale: ripristinata la piena fruibilità

Riaperta la statale 92 “dell’Appennino Meridionale” in provincia di Potenza. Da oggi, fa sapere Anas, è stato eliminato il senso unico alternato al chilometro 42 nel territorio di Laurenzana. L’area era stata colpita da una frana che aveva danneggiato gravemen...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo