-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Castelluccio I.: 'nuove risorse per investimenti e opere strategiche'

7/05/2025

Il Consiglio comunale di Castelluccio Inferiore ha recentemente approvato il rendiconto, un voto che ha soddisfatto il sindaco Paolo Campanella e la sua maggioranza poiché sono state liberate «nuove risorse per investimenti e opere strategiche», che interesseranno il turismo, la viabilità, la sicurezza, la cultura e lo sport.
«Il bilancio consuntivo ha evidenziato un risultato di amministrazione estremamente positivo - ha dichiarato il primo cittadino castelluccese - che conferma la solidità finanziaria dell’Ente e l’attenzione costante dell’amministrazione alla tutela degli equilibri contabili, senza rinunciare agli investimenti e al miglioramento dei servizi offerti alla cittadinanza. Un equilibrio non scontato, raggiunto grazie a un’attenta pianificazione, una costante attività di programmazione e una visione politica chiara e condivisa».
Segnatamente, le nuove disponibilità, pari «a circa 180mila euro», verranno impiegate per interventi immediati che riguardano: «il restauro conservativo del patrimonio culturale ecclesiastico, la cura e tutela del territorio comunale, lo sviluppo dell’area della Miniera e degli scavi archeologici, e ulteriori azioni mirate alla valorizzazione del patrimonio locale».
A queste si aggiunge un avanzo di amministrazione intorno ai «490mila euro», destinati «al miglioramento della viabilità del territorio e del centro storico»; all’installazione «di un impianto di videosorveglianza per la sicurezza urbana»; alla «realizzazione di un campo da padel nel plesso sportivo “Carillo”»; alla «acquisizione e demolizione di immobili fatiscenti per creare nuove aree di parcheggio e servizi» ed «alla riqualificazione dei ponti in legno nelle aree fluviali di San Giovanni e Fiumara del Pegno».
Alle poste derivanti dall’attività amministrativa bisogna aggiungere il quasi milione e 400mila euro di finanziamenti, che verranno investiti per il «potenziamento dell’attrattività turistica del “Borgo dei Mulini”, con la realizzazione dello “Sky Line” e la riqualificazione della sentieristica fino al Santuario della Madonna della Neve»; per «l’ammodernamento degli impianti sportivi del Palazzetto “Carillo”»; per «la bonifica dell’ex discarica comunale di Caricchio» e per «la messa in sicurezza e salvaguardia idrogeologica» del Fosso Scollante e del Fosso Mascolino.
«Gli obiettivi che ci siamo posti con il gruppo Castelluccio in Comune va avanti - hanno fatto sapere ancora il sindaco e l’amministrazione - si stanno realizzando con concretezza e trasparenza. Tutte le azioni intraprese sono orientate al solo interesse della comunità castelluccese, che merita un impegno amministrativo costante, ambizioso e responsabile».

Gianfranco Aurilio
Lasiritide.it



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
7/05/2025 - Statale 92 dell’Appennino Meridionale: ripristinata la piena fruibilità

Riaperta la statale 92 “dell’Appennino Meridionale” in provincia di Potenza. Da oggi, fa sapere Anas, è stato eliminato il senso unico alternato al chilometro 42 nel territorio di Laurenzana. L’area era stata colpita da una frana che aveva danneggiato gravemente la carreggia...-->continua

7/05/2025 - Castelluccio I.: 'nuove risorse per investimenti e opere strategiche'

Il Consiglio comunale di Castelluccio Inferiore ha recentemente approvato il rendiconto, un voto che ha soddisfatto il sindaco Paolo Campanella e la sua maggioranza poiché sono state liberate «nuove risorse per investimenti e opere strategiche», che interesser...-->continua

7/05/2025 - Farmaci, Latronico: Basilicata nella direzione giusta

“Il monitoraggio della spesa farmaceutica per l’anno 2024 conferma quanto sia complessa la gestione economica del sistema sanitario, ma anche l’efficacia del lavoro che, come Regione Basilicata, stiamo portando avanti per garantire un equilibrio tra sostenibil...-->continua

7/05/2025 - Crisi idrica, Marrese: ''Basta alibi''

“Non so se il Presidente Bardi e l’assessore Cicala nel tempo libero giochino a tressette, ma nella seduta del Consiglio Regionale dedicata all’emergenza idrica si sono comportati come quel tale che viene sollecitato a giocare a bastone ed invece preferisce co...-->continua

7/05/2025 - Crisi idrica in Basilicata, dibattito in Consiglio regionale

La crisi idrica che ha colpito la Basilicata, iniziata nell’ottobre 2024 e protrattasi fino al 20 gennaio 2025, è stata al centro della seduta odierna del Consiglio regionale, convocata su richiesta delle consigliere regionali del Movimento 5 Stelle, Araneo e ...-->continua

6/05/2025 - Chiorazzo (Bcc): “Crisi idrica. Subito un Commissario per sbloccare opere''

“La Basilicata ha sempre svolto un ruolo di primo piano nella gestione pubblica della risorsa idrica. Non possiamo accettare che venga marginalizzata proprio nel momento in cui è necessario rilanciare con forza una visione strategica e responsabile sull’acqua....-->continua

6/05/2025 - Pepe sulle infrastrutture idriche

Focus sugli interventi in atto, programmati e in fase di progettazione che riguardano gli invasi. Il vicepresidente e assessore regionale con delega anche alle Reti idriche: “La sfida che dobbiamo vincere è quella di uscire finalmente dallo stato emergenziale ...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo