-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Prosegue lo stato di agitazione dei dipendenti regionali

6/05/2025

In nota indirizzata, tra gli altri, al prefetto di Potenza, al presidente della Giunta regionale e al presidente del Consiglio regionale, la Cisl Fp Basilicata torna a denunciare con forza la mancata erogazione degli emolumenti relativi alla produttività e alla retribuzione di risultato per l’anno 2023 ai lavoratori della Regione Basilicata e degli enti sub-regionali. Lo stallo – spiegano Vincenzo Pernetti, Giovanni Sarli, Carlo Gilio, Benedetta Rago e Pietro Mastroluisi – deriva dal fatto che dal dicembre 2024 la Regione Basilicata e i suoi enti strumentali sono privi dell’Autorità regionale per la valutazione e il merito (ex OIV). L’assenza di questo organismo indipendente impedisce infatti il completamento degli adempimenti previsti dalla normativa per la corresponsione delle spettanze economiche dovute ai dipendenti. Secondo la Cisl Fp tale inadempienza ha prodotto un grave danno economico per i lavoratori, che attendono da oltre un anno somme già maturate a fronte di attività effettivamente svolte.



La Cisl Fp evidenzia che la situazione non riguarda solo l’annualità 2023, ma in alcuni enti sub-regionali risultano non corrisposti anche i premi di produttività degli anni precedenti, determinando così una situazione insostenibile e lesiva della dignità professionale dei lavoratori. Pertanto, prosegue lo stato di agitazione del personale e il blocco delle trattative quale forma di protesta nei confronti della Regione Basilicata, posizione ribadita anche alle elezioni per le Rsu del 14-15-16 aprile.



La Cisl Fp invoca l’intervento urgente del prefetto di Potenza affinché si sblocchi un’impasse che si sta trasformando in una vera e propria emergenza sociale in quanto la negazione di diritti retributivi acquisiti aggrava le condizioni di centinaia di lavoratori pubblici e delle loro famiglie. Per queste ragioni, la sigla sindacale annuncia il proprio supporto legale ai lavoratori che intendano avviare una class action per la tutela dei propri diritti e il riconoscimento delle spettanze non erogate, riservandosi inoltre di valutare ulteriori forme di mobilitazione a tutela della categoria.






archivio

ALTRI

La Voce della Politica
6/05/2025 - Prosegue lo stato di agitazione dei dipendenti regionali

In nota indirizzata, tra gli altri, al prefetto di Potenza, al presidente della Giunta regionale e al presidente del Consiglio regionale, la Cisl Fp Basilicata torna a denunciare con forza la mancata erogazione degli emolumenti relativi alla produttività e alla retribuzione ...-->continua

6/05/2025 - Il punto del Presidente Bardi sulla situazione idrica in Basilicata

Il Presidente della Regione Basilicata, Vito Bardi, ha aperto il Consiglio regionale di oggi con un intervento dedicato alla gestione delle risorse idriche, affrontando le difficoltà dovute alla siccità e delineando le azioni in corso e future per affrontare l...-->continua

6/05/2025 - Infrastrutture e mobilità, Lacorazza: Pepe canta Mengoni

‘…E mentre il mondo cade a pezzi io compongo nuovi spazi e desideri che appartengono anche a te che da sempre sei per me l'essenziale…’ “Sembra che l’Assessore regionale Pasquale Pepe, impegnato nella campagna elettorale a Tolve, non si accorga che il mondo ca...-->continua

6/05/2025 - Corso Laurea Giurisprudenza Unibas, Napoli: Atto di visione

“Non presentiamo solo un Dossier Strategico volto alla istituzione di un nuovo corso universitario. Lanciamo un messaggio chiaro: la Basilicata non è una terra da difendere per nostalgia, ma da costruire con coraggio”. Con queste parole, il capogruppo di Fdi i...-->continua

5/05/2025 - Basilicata Casa Comune presenta la propria lista per le amministrative di Matera

Basilicata Casa Comune presenta la propria lista a sostegno di Roberto Cifarelli: appuntamento domani a Matera Si terrà domani, martedì 6 maggio, alle ore 19 a Matera, in Piazza Vittorio Veneto al Belvedere Guerricchio, la conferenza di presentazione ufficiale...-->continua

5/05/2025 - Pepe, verso la “Via” del tunnel di Pazzano

Il Ministero della Cultura ha dato parere favorevole per la compatibilità ambientale dell’opera. Manca un solo passaggio per concludere la valutazione di impatto ambientale. L’assessore regionale alle Infrastrutture: “L’attendiamo per passare alla fase success...-->continua

5/05/2025 - La sanità lucana al centro dell’agenda politica: programmazione e investimenti

“La sanità si costruisce con il lavoro quotidiano, con scelte responsabili e con interventi concreti. In Basilicata stiamo portando avanti un percorso determinato di rafforzamento del sistema sanitario regionale, orientato alla qualità dell’assistenza, alla va...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo