-->
La voce della Politica
Festa del 1° maggio, in nome della Costituzione antifascista |
---|
1/05/2025 | Solo alcuni giorni fa abbiamo celebrato l’80° anniversario della Liberazione, uno dei momenti fondanti della nostra storia, che ci ricorda il valore dell'impegno, del coraggio, dell’adesione a un’idea, della coerenza con noi stessi.
Ricordiamo tutti, specialmente i lavoratori più anziani, gli effetti delle politiche unitarie degli anni '70 e '80, che condussero alla conquista dello Statuto dei lavoratori, all'eliminazione delle gabbie salariali e alla parità di salario tra uomini e donne.
Pur nella diversità dei tempi, purtroppo oggi constatiamo che non è diminuita la legittima richiesta dei lavoratori a essere protetti, a essere tutelati, ad avere un lavoro stabile e sicuro.
Come conferma costantemente l’attualità, le condizioni di vita dei lavoratori non migliorano; al contrario, aumenta la povertà; la precarietà e lo sfruttamento sono diventate le priorità di un capitalismo guerrafondaio e feroce nella ricerca del profitto e nella compressione dei diritti civili.
In questo clima di frammentazione sociale, il nostro compito deve essere allora quello di costruire una fase nuova e più avanzata di condivisione e di solidarietà, per ottenere una vera stabilità occupazionale in un contesto universale di diritti. Fondamentale è in questo senso il pieno sostegno ai Referendum dell’8 e 9 giugno, con cui avremo tutti la possibilità di cambiare in meglio il nostro Paese.
Riferendoci in particolar modo alla Basilicata, e nel solco dei valori della Costituzione che pone il lavoro come elemento centrale della Repubblica, spetta a noi costruire un fronte democratico e antifascista, per sottrarre il nostro territorio a un ulteriore declino, se non al dissolvimento.
Occorre riempire gli spazi della politica, le piazze, i presidi, i luoghi di confronto che rischiano altrimenti di diventare deserti. Occorre tutto il nostro impegno per fermare la deriva di destra e l'aggravamento delle condizioni di lavoro, di reddito, di precarietà. Per chiedere il rispetto e la piena attuazione della Costituzione.
|
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
1/05/2025 - Festa 1° maggio, Spera (UglM) : ''Inaccettabile morire sul lavoro''
“Primo Maggio, Festa dei Lavoratori, per l’Ugl metalmeccanici non può che essere anche la giornata nazionale per la salute e la sicurezza sul lavoro. Non bisogna aspettare una ricorrenza per ricordare le migliaia di morti sul lavoro che quotidianamente riempiono le pagine de...-->continua |
|
|
1/05/2025 - Festa del 1° maggio, in nome della Costituzione antifascista
Solo alcuni giorni fa abbiamo celebrato l’80° anniversario della Liberazione, uno dei momenti fondanti della nostra storia, che ci ricorda il valore dell'impegno, del coraggio, dell’adesione a un’idea, della coerenza con noi stessi.
Ricordiamo tutti, ...-->continua |
|
|
1/05/2025 - 1° Maggio: Festa del Lavoro tra celebrazioni, precarietà e dignità negata
Domani si celebra il 1° Maggio, la Festa del Lavoro. Una giornata che, almeno nelle intenzioni, dovrebbe essere dedicata a onorare chi lavora, chi ha lottato per i diritti sindacali, chi continua a credere nella dignità del lavoro come fondamento della persona...-->continua |
|
|
30/04/2025 - Saap, ex Tis e Rmi: approvate delibere su proposta di Cupparo
Con delibera n. 219, approvata ieri in Giunta regionale su proposta dell’assessore allo Sviluppo Economico Francesco Cupparo, sono state individuate le attività che dovranno realizzare i 903 ex beneficiari della Categoria A del Reddito Minimo di Inserimento fu...-->continua |
|
|
30/04/2025 - Bardi a Valencia: confronto su dissesto idrogeologico ed energia
La Basilicata rafforza la propria vocazione europea e lo fa puntando su innovazione, tutela del territorio e politiche energetiche sostenibili. Il Presidente della Regione Basilicata, Vito Bardi, ha incontrato oggi a Valencia la Vicepresidente della Generalita...-->continua |
|
|
30/04/2025 - Cisl Fp denuncia: 'Ancora bloccati i premi di produttività per dipendenti regionali'
La Cisl Funzione Pubblica torna a sollecitare la Regione a sbloccare l’operatività dell’Autorità regionale per la valutazione e il merito, l’organismo indipendente (ex OIV) incaricato di validare, tra le altre cose, i criteri per l’erogazione della produttivit...-->continua |
|
|
30/04/2025 - Programma speciale Senise, Lacorazza: occorre rifinanziare
“Spostare più verso la spesa corrente piuttosto che spesa per investimenti non deve pregiudicare le ragioni per le quali il programma speciale Senisese è stata concepito.
Ho votato la norma, proposta dal consigliere Aliando ma credo ispirata o condivi...-->continua |
|
|
|