-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Marrese: ''Valutare procedura autorizzativa più approfondita per impianto biometano di Policoro''

29/04/2025

Lo scorso 30 dicembre la Regione Basilicata ha rilasciato l’Autorizzazione Unica Regionale relativa alla costruzione di un impianto di produzione di biometano da realizzarsi nel territorio del comune di Policoro, nonostante diverse prescrizioni, disposizioni e raccomandazioni l’autorizzazione ha avuto il parere favorevole di tutti gli enti coinvolti.

Balzano però subito all’occhio alcune carenze e incongruenze nella relazione progettuale: la definizione dell’area dove dovrebbe sorgere l’impianto come zona cerealicola, foraggera e zootecnica, descrizione che non rispecchia la reale vocazione di agricoltura di pregio e intensiva della zona dove risiedono circa 2000 persone con diverse aziende agricole.

Inoltre la distanza dall’area protetta “Bosco Pantano di Policoro e costa ionica foce Sinni” è sottostimata, così come non sono chiarite le misure tecniche utili ad assicurare il contenimento delle emissioni odorigene nelle sezioni di trattamento dei digestati trattandosi di ben 7200 mq di tettoie aperte, e il piano di smaltimento nei campi della parte residuale degli stessi digestati.

Da parte nostra non c’è nessuna chiusura pregiudiziale al biometano, ma sicuramente c’è un tema di localizzazione dell’impianto che si andrà ad installare in un’area dalla fortissima vocazione agricola di pregio, dove decine di aziende hanno investito il lavoro di una vita, in un contesto come quello di Policoro in cui da anni si lavora per far crescere anche il turismo.

La procedura autorizzativa eseguita è semplificata poiché le dimensioni dell’impianto sono poco al di sotto della soglia di legge che renderebbero necessaria una VIA, ma stante le perplessità di associazioni di categoria, cittadini, comitati e associazioni potrebbe essere prescritta una procedura più approfondita per valutare con più attenzione l’impatto ambientale in quel particolare contesto.

Rivolgo, pertanto, un appello alla Giunta Regionale ed in particolare all’Assessore all’Ambiente Mongiello a fermarsi un attimo e a valutare approfonditamente con tutti i soggetti interessati, l' opportunità della localizzazione dell' opera in quel particolare contest, o se non sia il caso di una delocalizzazione, anche alla luce dei numerosi impianti di biometano che sono stati autorizzati negli ultimi mesi nella nostra regione.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
17/09/2025 - Incontro in Coldiretti Basilicata con assessore regionale all’Ambiente

Un incontro si è svolto a Potenza, nella sede regionale della Coldiretti della Basilicata, trai i dirigenti dell'associazione agricola e l'assessore regionale all'Ambiente, Laura Mongiello. E’ stata l’occasione “per affrontare temi cruciali che toccano da vicino il settore a...-->continua

17/09/2025 - Programma Speciale Senisese, Lacorazza: Bene la prima e la seconda?

“Bene la prima. ‘Finanziati con le risorse residuali del Programma Speciale Senisese per un totale di 5 milioni di euro tutti i 20 provvedimenti relativi agli interventi R.I.p.A.S. (Rete di Interventi per l’Area Senisese)’. Nel ringraziare il direttore Donato ...-->continua

17/09/2025 - Vertenza precari giustizia, Lacorazza: Unire forze per difenderli

“Questa mattina chiederò di audire nella Prima commissione consiliare una delegazione lucana dei precari della giustizia che ieri hanno manifestato in occasione dello sciopero nazionale indetto dalla CGIL funzione pubblica. Assunti nel 2022 rischiano di andare...-->continua

17/09/2025 - Basilicata. Verso il Piano regionale della salute

Prosegue in Basilicata il processo partecipativo per la creazione del Piano Regionale Integrato della Salute e dei Servizi alla Persona e alla Comunità per il periodo 2026–2030. Oggi si è tenuto un incontro a Potenza, presso l'Aula Magna del "Polo del Francios...-->continua

17/09/2025 - Smart Paper: Cupparo replica ai consiglieri di centrosinistra

Questione Smart Paper. “Con il linguaggio e il tono usati – dice l’assessore regionale allo Sviluppo Economico, Francesco Cupparo – i consiglieri di centrosinistra di fatto si isolano e continuano a fare propaganda politica. Nessuna valutazione di merito al mi...-->continua

16/09/2025 - Basilicata. Lavori consiliari rinviati a martedì prossimo

I lavori odierni del Consiglio regionale, presieduti da Maddalena Fazzari (FdI), con all’ordine del giorno, tra l’altro, i bilanci di previsione delle Aziende sanitarie della regione, sono stati rinviati alla seduta del 23 settembre prossimo. La decisione è st...-->continua

16/09/2025 - Smart P@per. I consiglieri di minoranza: Cupparo risponda alle lavoratrici e ai lavoratori non a noi

Il delirio di onnipotenza dell’assessore Cupparo ormai è all’ordine del giorno, e a targhe alterne ritiene di poter far passare messaggi e politiche senza indossare i panni dell’uomo delle istituzioni.

Avrà forse nostalgia dei piani quinquennali stata...-->continua
















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo