-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

25 aprile: la Cgil di Potenza stigmatizza la decisione dei Comuni, compreso quello del capoluogo di regione

24/04/2025

La Cgil di Potenza stigmatizza la decisione dei Comuni - compreso quello del capoluogo di regione - i quali, sulla base delle indicazioni rilasciate in una circolare del ministero che invita alla "sobrietà", hanno annullato gli appuntamenti del 25 aprile promossi nei giorni scorsi in occasione della celebrazione della Liberazione dell'Italia dall'occupazione nazifascista.

Secondo la Cgil si tratterebbe solo di un pretesto da parte del Governo di silenziare il 25 aprile, strumentalizzando la morte di Papa Francesco.

"Il 25 aprile - spiega il segretario generale della Cgil di Potenza, Vincenzo Esposito - non è solo memoria, che pure è fondamentale nel momento in cui sono in atto veri e propri assalti da parte di chi tenta di riscrivere la storia, a cominciare proprio da chi ci rappresenta al governo. Il 25 aprile è una giornata di mobilitazione, di lotta per affermare i valori della democrazia nel nostro Paese tanto più in occasione dell'80esimo anniversario della Liberazione e tanto più oggi che la nostra Costituzione, nata dalla Resistenza, è minacciata dalle forze che mettono in discussione i valori antifascisti su cui si fonda. Riteniamo non ci sia nulla di più sobrio e rispettoso del Santo Padre di una riflessione collettiva sui principi che lo stesso Papa Francesco professava: la pace, l'uguaglianza, la giustizia sociale, la libertà, la democrazia. Godiamo di diritti acquisiti proprio grazie agli uomini e alle donne che hanno combattuto per liberare l'Italia dalla dittatura e che oggi sono fortemente in pericolo.

La precarizzazione del lavoro, la negazione dei diritti sindacali, l’attacco al pluralismo, la criminalizzazione del dissenso sono i volti moderni di una cultura autoritaria contro cui è necessario vigilare e lottare. Ma serve l'impegno di tutti, a partire dalle istituzioni, dalle amministrazioni comunali e dai sindaci, i più vicini ai cittadini e alle loro esigenze".



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
24/04/2025 - Pittella: ''Celebrare la Liberazione per riaffermare i principi della nostra convivenza''

“Ottant’anni fa, l’Italia si rialzava dalle macerie della guerra e del nazifascismo, unendo le proprie forze per costruire un futuro fondato sulla libertà, la giustizia e la democrazia”. Lo dichiara il Presidente del Consiglio regionale della Basilicata, Marcello Pittella, c...-->continua

24/04/2025 - 25 aprile: la Cgil di Potenza stigmatizza la decisione dei Comuni, compreso quello del capoluogo di regione

La Cgil di Potenza stigmatizza la decisione dei Comuni - compreso quello del capoluogo di regione - i quali, sulla base delle indicazioni rilasciate in una circolare del ministero che invita alla "sobrietà", hanno annullato gli appuntamenti del 25 aprile promo...-->continua

24/04/2025 - Fp Cgil Pz su aggressione operatore sanitario ospedale San Carlo

L’aggressione subita nella giornata di ieri da un operatore sanitario in servizio allo spazio psichiatrico di diagnosi e cura dell’Azienda sanitaria San Carlo di Potenza da parte di un giovane paziente, riporta all’attenzione la sicurezza degli operatori sanit...-->continua

24/04/2025 - Tlc, Conti (Ugl TLC): “Positive le misure previste per aiutare il settore”

"Terminato l'incontro al Ministero delle Imprese e del Made in Italy con i ministri Urso e Calderone, il riscontro sulle misure previste per aiutare il settore delle TLC e' sicuramente positivo", e' quanto dichiara Stefano Conti Segretario Nazionale Ugl Teleco...-->continua

24/04/2025 - Bardi: custodire e difendere democrazia, giustizia sociale e libertà

“Il 25 aprile non è solo una data impressa nel calendario, ma un momento vivo nella coscienza del Paese, una luce che illumina il nostro presente e ci guida verso il futuro”. Così il Presidente della Regione, Vito Bardi, in occasione della Festa della Liberazi...-->continua

24/04/2025 - 25 aprile. Giuseppe Corizzo: un viaggio nella memoria per coltivare il futuro della libertà

Ogni anno, il 25 Aprile è l’occasione di celebrare la festa della Liberazione che rappresenta la riproposizione per tutti, giovani ed anziani, di un viaggio nella memoria.
Essa segna il culmine del risveglio della coscienza nazionale e civile impegnata ne...-->continua

24/04/2025 - ASM, nominato il nuovo direttore della Radiologia di Policoro

Tonino Cavallo è il nuovo direttore dell’Unità Operativa Complessa di Radiologia dell’Ospedale Papa Giovanni Paolo II di Policoro. Il professionista è entrato in servizio lo scorso 16 aprile. Laureato in Medicina e Chirurgia alla Sapienza di Roma con il massim...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo