La voce della Politica
Campagna nazionale “Periferie al centro” di Forza Italia: Cupparo, impegno a salvaguardia dei piccoli centri storici |
---|
13/04/2025 | “Ad una settimana da Pasqua, raccogliendo il monito di Papa Francesco, che invita a “partire dalla periferie, che sono l’inizio e non la fine delle nostre città”, la campagna nazionale “Periferie al centro” di Forza Italia ha molti significati non solo politici ma etici e di solidarietà sociale”. Così Francesco Cupparo, assessore regionale, sottolineando che “pur essendo le nostre periferie molto diverse da quelle delle metropoli c’è bisogno di nuova attenzione. L’iniziativa fortemente voluta dal leader nazionale Antonio Tajani risponde principalmente a questa esigenza. D’altra parte, su input di Forza Italia – continua Cupparo – in questa legislatura è stata istituita la Commissione Parlamentare d’inchiesta sullo stato di sicurezza e degrado delle città e delle loro periferie, presieduta da Alessandro Battilocchio. La Commissione sta portando avanti un grande lavoro di approfondimento, presenza e presenza sui territori di tutta Italia, in stretta sinergia con il Governo, con le Forze dell’ordine, con le Istituzioni locali, il mondo accademico e dell’istruzione, il Terzo settore, tutti coinvolti in una sfida di cambiamento. Forza Italia ha quindi promosso questa iniziativa richiamando anche una serie di interventi lanciati di recente dal governo, a partire dal decreto Caivano e dal decreto Caivano bis, che parlano anche di sicurezza nei quartieri. Il nostro è un progetto corale, diffuso, che nasce con un obiettivo chiaro: riaccendere i riflettori sulle periferie, ascoltare chi le abita, proporre soluzioni concrete e ribadire la presenza della buona politica anche nei territori più difficili. Da noi il progetto è principalmente orientato alla salvaguardia dei piccoli centri storici dei comuni che da tempo registrano la desertificazione commerciale e lo spopolamento. Sono queste le nostre periferie da salvaguardare. L’impegno per la rigenerazione urbana significa costruire nuove opportunità, nuovi servizi per i cittadini. La periferia non deve più essere considerata un problema da contenere ma una risorsa da valorizzare. Vogliamo mettere al centro le periferie, partendo dal più piccolo centro, sposando le parole del Santo Padre, per fare in modo – dice Cupparo - che il paese e la città possano riprendere i propri territori e i residenti, a partire dai giovani, possano essere padroni del proprio destino». |
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
17/04/2025 - Operatori cultura, Lacorazza: Risposta a emergenza, certezza futuro
“Non voglio unirmi al coro della solidarietà, dovuta, che da più parti è stata giustamente manifestata agli operatori culturali senza mettere sul tavolo più di qualche concreto ragionamento. La legge n.37/2014 di sostegno allo spettacolo dal vivo è una buona legge che vive u...-->continua |
|
|
17/04/2025 - Rsu, Cavallo e Bollettino: «La Cisl Fp si conferma primo sindacato in molte realtà
«Le elezioni per il rinnovo delle Rsu nel pubblico impiego in Basilicata si sono concluse con un risultato che conferma la solidità e l’affidabilità della Cisl Fp, premiata ancora una volta per la coerenza, la serietà e la capacità di rappresentare concretamen...-->continua |
|
|
17/04/2025 - PMC, sindacati critici: ok alla cassa, ma servono risposte
Nell’incontro di ieri, mercoledì 16 aprile, in Confindustria con l’azienda PMC non sono arrivate risposte soddisfacenti sui temi centrali: occupazione, rilancio produttivo e nuove commesse. Si registra tuttavia un primo passo in merito alla prosecuzione della ...-->continua |
|
|
17/04/2025 - Cupparo: Antonia Raco e la fede vissuta nella realtà quotidiana
“Ho partecipato ieri ad un evento ricco di spiritualità con il quale la fede e la devozione risultano rafforzati dalla dichiarazione del carattere miracoloso della guarigione della signora Antonia Raco di Francavilla in Sinni”. Così Francesco Cupparo, assessor...-->continua |
|
|
17/04/2025 - Chiorazzo: ''Un miracolo che tocca l’anima della nostra comunità''
Durante la solenne celebrazione della Messa Crismale, presieduta nella Cattedrale Maria SS. Annunziata di Tursi da S.E. Mons. Vincenzo Carmine Orofino, è stata proclamata ufficialmente la dichiarazione del carattere miracoloso della guarigione della signora An...-->continua |
|
|
16/04/2025 - Forza Italia Atella: Un Passo avanti per lo sport e la comunità
Grazie all'impegno e all’interesse del gruppo di Forza Italia di Atella, e al fondamentale coinvolgimento del Consigliere Fernando Picerno e dell’Assessore Francesco Cupparo della Regione Basilicata, è stato finalmente finanziato il progetto per i Lavori di Ad...-->continua |
|
|
16/04/2025 - Roberto Cifarelli, candidato Sindaco di Matera: 'Grazie Volt, diamo insieme un futuro a Matera'
'Il sostegno si basa sulla condivisione delle loro proposte programmatiche: dalla creazione di un polo universitario materano, all'adozione di un Piano della Notte, fino alla nascita dell’agenzia “Invest in Matera”. Sono idee concrete, innovative, che nascono ...-->continua |
|
|
|