-->
La voce della Politica
Potenza lancia un nuovo progetto per migliorare la raccolta differenziata con la collaborazione di CONAI e Acta |
---|
8/04/2025 | È stata presentata, nella Sala dell’Arco del Palazzo di Città, la nuova collaborazione tra il Comune di Potenza, CONAI e Acta, che segna l’avvio del nuovo progetto finalizzato al miglioramento dei servizi di raccolta differenziata a Potenza.
Obiettivo: un sistema di raccolta più efficiente, per incrementare sia la qualità sia la quantità delle raccolte comunali.
Un lavoro sinergico, quindi, per sostenere l’efficienza nella gestione dei rifiuti urbani in città, con un focus particolare sugli imballaggi. A presentarlo sono stati il sindaco Vincenzo Telesca, l’assessore all’ambiente Michele Beneventi, il vicedirettore generale CONAI Fabio Costarella.
Il Sindaco, che ha aperto l’incontro con i giornalisti, ha esordito sottolinenado “la necessità di una nuova partenza nel rapporto con CONAI e, quindi con lo Stato che vede in CONAI una sua propagine. La raccolta differenziata cominciata col sindaco De Luca e giunta nel 2019 al superamento di quota 64%, nel 2023, ultima dato certificato, ha registrato un tasso pari al 61%, dato che certifica l’esigenza di un nuova partenza che deve portare i nostri concittadini a considerare concretamente il rifiuto come opportunità e ricchezza, invece che esclusivamente come costo. Il pagamento regolare della tariffa è fondamentale, evitando morosità che, a oggi, portano il debito di Acta a circa 16 milioni di euro (per tasse non versate nelle casse dell’azienda comunale). Va contrastato e risolto il proliferare di cassonetti che, oltre a incidere negativamente sul decoro di Potenza, favoriscono comportamenti non corretti, con conferimenti continui e non rispettosi del calendario previsto. Riteniamo che una valenza regionale per Acta possa rappresentare un obiettivo per il quale lavorare, obiettivo per il quale è imprescindibile una dotazione infrastrutturale apposita, con impianti che consentano la differenziazione e valorizzazione dei rifiuti. Ritengo che il supporto del CONAI possa favorire Potenza, Acta e il territorio circostante per rilanciare la raccolta differenziata, tornando a far crescere la percentuale della stessa e la sua qualità”.
Durante la conferenza, è stato spiegato come CONAI collaborerà con il Comune e con Acta all’aggiornamento del piano industriale e alla promozione del coinvolgimento attivo della cittadinanza.
Per l’assessore Beneventi elemento decisivo resta “la riorganizzazione dell’Acta e, più in generale, la riorganizzazione del servizio di raccolta e differenziazione dei rifiuti, prevedendo azioni in grado di contrastare le criticità esistenti, a cominciare da quelle che si registrano nelle contrade e nelle zone periurbane, per arrivare a rendere concreto un modello di economia circolare per la nostra città”.
La sinergia fra il Comune e CONAI entra così in una nuova fase, dopo essere partita dieci anni fa e aver portato Potenza (che differenziava nel 2015 solo il 25% dei suoi rifiuti) a fare un balzo di quasi venti punti percentuali di raccolta differenziata in tre anni.
«La rinnovata collaborazione con il Comune di Potenza rappresenta un passo concreto verso un sistema di raccolta differenziata sempre più efficiente e vicino ai cittadini» spiega Fabio Costarella, vicedirettore generale CONAI. «L’obiettivo è chiaro: migliorare i servizi, aumentare i risultati di riciclo e rafforzare il contributo della città alla transizione verso un modello circolare. CONAI è al fianco delle amministrazioni locali per accompagnare questi percorsi, mettendo a disposizione strumenti, competenze e risorse. Ma la collaborazione che rilanciamo oggi vuole essere anche un investimento sulla consapevolezza: il successo di ogni sistema di raccolta parte dal coinvolgimento attivo dei cittadini. Per questo lavoreremo anche su iniziative di informazione e sensibilizzazione. Come ricordo spesso, dove ci sono chiara volontà politica e impegno condiviso, i risultati non tardano ad arrivare: sono sicuro che – con la determinazione e la collaborazione dell’amministrazione comunale, di Acta e del sistema consortile – Potenza saprà dare un grande contributo al progresso del sistema nazionale di gestione degli imballaggi a fine vita e del loro riciclo».
Potenza si prepara così ad affrontare una nuova fase nel miglioramento della gestione dei rifiuti. Con l’ambizione di diventare un modello di riferimento per molte altre realtà del Mezzogiorno grazie a un deciso passo in avanti nei quantitativi di imballaggi correttamente differenziati. |
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
17/04/2025 - Operatori cultura, Lacorazza: Risposta a emergenza, certezza futuro
“Non voglio unirmi al coro della solidarietà, dovuta, che da più parti è stata giustamente manifestata agli operatori culturali senza mettere sul tavolo più di qualche concreto ragionamento. La legge n.37/2014 di sostegno allo spettacolo dal vivo è una buona legge che vive u...-->continua |
|
|
17/04/2025 - Rsu, Cavallo e Bollettino: «La Cisl Fp si conferma primo sindacato in molte realtà
«Le elezioni per il rinnovo delle Rsu nel pubblico impiego in Basilicata si sono concluse con un risultato che conferma la solidità e l’affidabilità della Cisl Fp, premiata ancora una volta per la coerenza, la serietà e la capacità di rappresentare concretamen...-->continua |
|
|
17/04/2025 - PMC, sindacati critici: ok alla cassa, ma servono risposte
Nell’incontro di ieri, mercoledì 16 aprile, in Confindustria con l’azienda PMC non sono arrivate risposte soddisfacenti sui temi centrali: occupazione, rilancio produttivo e nuove commesse. Si registra tuttavia un primo passo in merito alla prosecuzione della ...-->continua |
|
|
17/04/2025 - Cupparo: Antonia Raco e la fede vissuta nella realtà quotidiana
“Ho partecipato ieri ad un evento ricco di spiritualità con il quale la fede e la devozione risultano rafforzati dalla dichiarazione del carattere miracoloso della guarigione della signora Antonia Raco di Francavilla in Sinni”. Così Francesco Cupparo, assessor...-->continua |
|
|
17/04/2025 - Chiorazzo: ''Un miracolo che tocca l’anima della nostra comunità''
Durante la solenne celebrazione della Messa Crismale, presieduta nella Cattedrale Maria SS. Annunziata di Tursi da S.E. Mons. Vincenzo Carmine Orofino, è stata proclamata ufficialmente la dichiarazione del carattere miracoloso della guarigione della signora An...-->continua |
|
|
16/04/2025 - Forza Italia Atella: Un Passo avanti per lo sport e la comunità
Grazie all'impegno e all’interesse del gruppo di Forza Italia di Atella, e al fondamentale coinvolgimento del Consigliere Fernando Picerno e dell’Assessore Francesco Cupparo della Regione Basilicata, è stato finalmente finanziato il progetto per i Lavori di Ad...-->continua |
|
|
16/04/2025 - Roberto Cifarelli, candidato Sindaco di Matera: 'Grazie Volt, diamo insieme un futuro a Matera'
'Il sostegno si basa sulla condivisione delle loro proposte programmatiche: dalla creazione di un polo universitario materano, all'adozione di un Piano della Notte, fino alla nascita dell’agenzia “Invest in Matera”. Sono idee concrete, innovative, che nascono ...-->continua |
|
|
|