-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Basilicata. Camastra, superati 10 milioni di mc d’acqua

20/03/2025

“La diga del Camastra ha superato, ieri, il volume di 10 milioni di metri cubi d’acqua. Non accadeva dal 2019, da quando, cioè, era stato imposto un limite più stringente, a livello centrale, sulla capacità di accumulo di questa infrastruttura che serve acqua potabile a 29 comuni lucani, tra cui Potenza. È un risultato frutto del lavoro che abbiamo portato avanti nell’interesse dei lucani, in collaborazione con Acque del Sud, per effettuare gli interventi necessari secondo la norma finalizzati a innalzare di due metri quota di invaso, che consentirà di accumulare risorse portandole a circa 11,5 milioni di metri cubi, rispetto ai 9 milioni precedentemente stabiliti come limite”. Lo ha dichiarato il vicepresidente e assessore alle Infrastrutture della Regione Basilicata, Pasquale Pepe.

“Di concerto con il presidente Bardi, nelle vesti di commissario straordinario per la gestione della crisi idrica, abbiamo pianificato e rapidamente fatto realizzare i lavori strutturali utili ad aumentare le riserve del Camastra. Meno di un mese fa – ha commentato Pepe – è arrivata l’autorizzazione del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, attraverso la Direzione generale dighe, per accrescere la capacità di invaso e che ci ha permesso di raggiungere l’obiettivo prefissato”.

“Sento di fare una riflessione anche sulle scelte di strategia politica nell’interesse della comunità. Avevamo annunciato – ha concluso Pepe – un percorso di progressivo potenziamento delle riserve idropotabili e abbiamo avuto interlocuzioni articolate con le istituzioni, perché le criticità, in questo ambito, sono più complesse di quanto possa sembrare senza una valutazione approfondita. La normativa nazionale di settore tiene conto della sicurezza dei territori, dell’ambiente e naturalmente della popolazione. Pertanto, le dighe devono rispondere a precise prescrizioni strutturali che andavano rispettate con adeguamenti che abbiamo eseguito con interventi amministrativi e tecnici. Quanto annunciato è stato messo prima in cantiere, poi realizzato e ora cogliamo i risultati concreti di una programmazione scrupolosa. Ciò è avvenuto al Camastra e avverrà anche per le infrastrutture di cui i nostri uffici e i nostri tecnici si stanno occupando con costanza e responsabilità”.




archivio

ALTRI

La Voce della Politica
11/11/2025 - Piano Casa, prosegue la campagna di raccolta firme di Europa Verde Basilicata per la modifica della legge

Continua con crescente partecipazione la raccolta firme promossa da Alleanza Verdi e Sinistra – Europa Verde per chiedere alla Regione Basilicata che la legge sul Piano Casa venga applicata in modo coerente con i suoi principi originari, con l’obiettivo di rendere le politi...-->continua

11/11/2025 - Adiconsum presenta osservazioni al ddl Concorrenza 2025: più tutela per consumatori e trasparenza

11 novembre 2025 – Adiconsum ha presentato oggi le proprie osservazioni al Disegno di legge n. 2682 “Legge annuale per il mercato e la concorrenza 2025” nel corso dell’audizione presso la X Commissione della Camera dei Deputati (Attività produttive, commercio ...-->continua

11/11/2025 - ''Differenze e Linguaggio di Genere'': parte il percorso formativo a Matera

Rete Donna del Comune di Matera, in collaborazione con il Centro Servizi al Volontariato di Basilicata, organizza il percorso formativo “Differenze e Linguaggio di Genere: un approccio consapevole”, un’iniziativa dedicata alla promozione della parità di genere...-->continua

11/11/2025 - Matera Film Festival 2025, Picerno: Basilicata terra di cultura

“Il Matera Film Festival è la prova concreta di quanto la Basilicata stia crescendo come terra di cultura, creatività e impresa audiovisiva. Un festival che non solo celebra il cinema, ma ne costruisce il futuro nel nostro territorio».

Lo ha dichiarat...-->continua

11/11/2025 - Basilicata. Con i Fondi di Coesione accelerata su bonifiche e Sin

La Regione Basilicata ottiene un risultato straordinario per la tutela ambientale: quasi 40 milioni di euro in finanziamenti, intercettati attraverso l’Accordo per la coesione siglato tra la Presidenza del Consiglio dei ministri e il Ministero dell’Ambiente e ...-->continua

11/11/2025 - Basilicata. latronico: Sostegno alle persone fragili

La Giunta regionale della Basilicata ha approvato un nuovo provvedimento che introduce significative integrazioni alla Dgr n. 654 del 4 novembre 2024 in materia di interventi socioassistenziali e di sostegno alle persone fragili.
Il provvedimento introduce...-->continua

11/11/2025 - La Basilicata riferimento europeo nell’aerospazio

La Basilicata si conferma “laboratorio nazionale dell’innovazione” e punto di riferimento europeo nell’aerospazio, con Matera crocevia strategico tra cultura e nuove tecnologie. È il messaggio lanciato oggi dal presidente della Regione Basilicata, Vito Bardi, ...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo