-->
La voce della Politica
Basilicata. Latronico sull’assistenza sociosanitaria di prossimità |
---|
20/03/2025 | Questa mattina, nel Museo archeologico provinciale di Potenza, si è svolto l’incontro “La persona, non la prestazione”, promosso da CGIL e SPI CGIL Basilicata. Un momento di confronto dedicato al rafforzamento dell’assistenza sociosanitaria di prossimità, con l’obiettivo di costruire un sistema sanitario più equo, inclusivo ed efficace. Tra i partecipanti, l’assessore alla Salute, Politiche per la Persona e PNRR della Regione Basilicata, Cosimo Latronico, che ha illustrato le principali iniziative messe in campo per potenziare la sanità territoriale. Durante il suo intervento, Latronico ha sottolineato l’importanza di superare una visione ospedalocentrica, favorendo un modello che metta al centro la persona e garantisca cure più accessibili, soprattutto per le categorie più fragili come anziani, persone con disabilità e pazienti cronici.
A tal proposito, l’assessore ha evidenziato i principali interventi previsti dal PNRR, tra cui la realizzazione delle Case e degli Ospedali di Comunità, il potenziamento del personale sanitario, il rafforzamento e l’ammodernamento dei presidi ospedalieri periferici. Ha inoltre sottolineato l’importanza dell’apertura di nuovi ambulatori sul territorio e del miglioramento dei servizi nelle aree interne, contestualmente all’acquisto di nuove attrezzature, così da ridurre gli spostamenti e garantire una assistenza più efficiente e più vicina ai cittadini.
“Stiamo lavorando per costruire una rete sanitaria territoriale efficace, capace di rispondere ai bisogni reali della popolazione e ridurre le disuguaglianze nell’accesso alle cure. Il PNRR rappresenta un’opportunità unica per investire su questo modello, valorizzando il ruolo dei medici di medicina generale, delle farmacie di comunità e dell’assistenza domiciliare”, ha dichiarato l’assessore.
Nel corso dell’incontro si è discusso delle sfide che il sistema sanitario lucano dovrà affrontare nei prossimi anni, tra cui una maggiore integrazione tra medici di base, specialisti e servizi sociali per potenziare le cure primarie, il miglioramento dell’accesso alle cure nelle aree interne e rurali della Basilicata, il rafforzamento dell’assistenza domiciliare e della telemedicina per garantire cure adeguate anche a distanza e la garanzia del diritto alla salute come pilastro fondamentale di una società equa e inclusiva.
Latronico ha concluso ringraziando la CGIL e la SPI CGIL Basilicata per aver promosso l’incontro, sottolineando l’importanza di momenti di confronto come questo per costruire un dialogo costruttivo tra istituzioni, organizzazioni sindacali e cittadini. “Solo attraverso la collaborazione e il confronto possiamo individuare soluzioni efficaci per una sanità più vicina ai bisogni delle persone”. |
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
29/04/2025 - Marrese: ''Valutare procedura autorizzativa più approfondita per impianto biometano di Policoro''
Lo scorso 30 dicembre la Regione Basilicata ha rilasciato l’Autorizzazione Unica Regionale relativa alla costruzione di un impianto di produzione di biometano da realizzarsi nel territorio del comune di Policoro, nonostante diverse prescrizioni, disposizioni e raccomandazion...-->continua |
|
|
29/04/2025 - La delegazione Istituzionale del Comune di Viggiano saluta l’Australia
Con l’incontro Istituzionale delle scorse ore tra la delegazione del Comune di Viggiano ed il Console Generale d’Italia a Sydney, Gianluca Rubagotti, si è ufficialmente conclusa la storica iniziativa denominata “Viaggio di Comunità: Viggiano – Melbourne – Sydn...-->continua |
|
|
29/04/2025 - DMO, Cifarelli: ''dalla parte degli operatori. Serve una governance integrata per Matera''
“Sul recente bando relativo alla DMO siamo dalla parte degli operatori del settore. Chiarezza, metodo, cornice normativa certa e risorse economiche.
Ed è tutto ciò che in questo momento la DMO non ha, rischiando di essere solo un contenitore vuoto – dichi...-->continua |
|
|
29/04/2025 - 'Nella rete del Metapontino ma Fragola Expo rimanga a Scanzano Jonico'
Il giorno 22 aprile, con delibera n° 45, la Giunta Comunale di Scanzano Jonico formata, oltre che dal Sindaco Cariello, da Ugo Valicenti, Maria Ponzio, Enza Natale e Franco Puppio, quest’ultimo con delega all’agricoltura, ha deliberato un protocollo d’intesa c...-->continua |
|
|
29/04/2025 - Un appuntamento a sostegno del Crob
“Un appuntamento in cui la solidarietà si è fatta concreta, attraverso gesti, parole e musica, per sostenere chi affronta la dura prova della malattia oncologica”.
Così l’assessore regionale alla Salute, Cosimo Latronico commenta l’evento che si è svo...-->continua |
|
|
29/04/2025 - USB Basilicata: sicurezza sul lavoro, basta ritardi e silenzi
Anche la USB Basilicata ha partecipato alla mobilitazione nazionale per la sicurezza nei luoghi di lavoro, consegnando all’Ispettorato oltre 200 denunce raccolte. In occasione della Giornata mondiale sulla salute e sicurezza, il sindacato denuncia l’inerzia is...-->continua |
|
|
29/04/2025 - Scontri Regione, imprese soffrono, Lacorazza: La crisi è continua
“All’insufficiente Bilancio regionale, già tristemente condizionato dalla imprescindibilità delle risorse rivenienti dagli accordi petroliferi, si aggiunge l’assenza di un Piano strategico regionale e di un insostenibile ritardo di una politica per il lavoro e...-->continua |
|
|
|