-->
La voce della Politica
| Consorzi di bonifica, Europa Verde Basilicata: ''È ora di dare risposte agli agricoltori'' |
|---|
13/03/2025 | Ogni giorno recepiamo l'insoddisfazione di cittadini, agricoltori e imprese nei confronti del ruolo dei Consorzi di Bonifica: strumento utilissimo ai tempi della bonifica e della riforma agraria, ma oggi ridotto ad un carrozzone senza senso, che costa tanto e poco produce.
Per troppo tempo il Consorzio si è limitato a fare il compitino e a riscuotere i canoni senza fornire un servizio efficiente. Quando invece dovrebbe provvedere alla manutenzione e all'esercizio di tutte le opere facenti parte della rete di bonifica e di irrigazione, alla pulizia dei canali di irrigazione, al funzionamento degli impianti di pompaggio, al periodico riescavo del fondo dei canali e al continuo monitoraggio della rete scolante.
Per non parlare poi dei bacini di invaso tenuti in una situazione pietosa ormai da decenni. Il tema dei temi era poi la separazione della rete fognante delle acque bianche da quella delle acque nere, l'invasione della risorsa e il riutilizzo di quelle bianche in agricoltura.
Siamo consapevoli che la questione è molto complessa, ma avanziamo alcune proposte in grado di risollevare innanzitutto il mondo agricolo del territorio: abbattimento canoni irrigui e fissi Consorzio di Bonifica, per il triennio a partire già dal 2025 fino a tutto il 2027, come si faceva un tempo in situazioni emergenziali come la nostra, con le leggi 185/92 e 178/02 ed altre, dove la misura dell’abbuono era del 90%; abbattimento quote Inps per CD (quote titolari) e OTD (quote manodopera) nella stessa misura del 90%; prestiti di soccorso e allungamento delle rate di prestiti in essere nella misura di anni 15, come già fatto negli anni 80 dalla Regione Basilicata, con abbattimento del 40% quota prestito già come era nella legge 185/92 e seguenti, mediante garanzia di un ente pubblico in genere, Ismea o Regione; per le aziende zootecniche immediato approvvigionamento di paglia e fieno a costi calmierati, e non come succede nel libero mercato dove il prezzo lo fa la domanda; nella regione che fornisce circa il 6% del petrolio nazionale, dimezzamento del prezzo del carburante agricolo.
Europa Verde Basilicata |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
24/11/2025 - Polimedica-diritto salute nel Vulture–Melfese-Alto Bradano: nuova iniziativa lavoratori- medici e Uil Fpl
La vertenza Polimedica e del diritto alla salute nel Vulture–Melfese-Alto Bradano è tutt’altro che chiusa; resta aperta e presenta profili di crescente gravità. Così le lavoratrici e i lavoratori, i medici specialisti di Polimedica e la Uil Fpl in una lettera aperta inviata ...-->continua |
|
|
|
24/11/2025 - Coordinamento Produttori Basilicata: crisi idrica, serve trasparenza e metodo
Dopo le dichiarazioni del Consigliere Gianuario Aliandro — ruolo che rispettiamo, così come rispettiamo i cittadini che rappresenta — riteniamo necessario riportare il confronto sul terreno più serio: quello dei dati.
La crisi idrica che attraversa la Basi...-->continua |
|
|
|
|
24/11/2025 - UIL Basilicata: violenza e sicurezza sul lavoro, il silenzio che uccide
“Il silenzio degli uomini è la voce della violenza”
È lo slogan scelto dalla UIL per la campagna di quest’anno, in occasione della Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne. Un messaggio forte, che chiama tutti – uomini e do...-->continua |
|
|
|
|
24/11/2025 - Ferrone: a 45 anni dal terremoto e recuperare il tempo perduto
“A 45 anni dal sisma non ci può essere più spazio per la retorica dell’anniversario.Troppi segnali ci indicano che è adesso il tempo di agire. Dopo sarà troppo tardi”. Così Carmine Ferrone, consigliere provinciale, intervenuto alla cerimonia di Balvano in rapp...-->continua |
|
|
|
|
23/11/2025 - Fim Cisl, Evangelista: ''CCNL Metalmeccanici, un accordo che rafforza il lavoro in Italia e in Basilicata''
Contratto dei Metalmeccanici: aumento mensile di 205,32 euro, pari al 9,64%, superiore al dato inflattivo Ipca. Conquistati miglioramenti su welfare, orario di lavoro, ambiente di lavoro, tutele per i lavori precari e diritti relativi alla malattia.
D...-->continua |
|
|
|
|
22/11/2025 - Cupparo sul progetto “Curvatura Sportiva”
“Condivido l’obiettivo centrale del progetto: la “Curvatura Sportiva” unisce pienamente mente e corpo, mettendo al centro la formazione e il futuro dei giovani. Non si tratta di un paio d’ore di “ginnastica” in più ma di un percorso strutturato che, aumentando...-->continua |
|
|
|
22/11/2025 - Bolognetti prosegue l’azione e torna allo sciopero della fame, ecco perchè
Non importa il dove, ma conta quel che ti spinge ad agire e a lottare; conta ciò che hai nel cuore e nella mente, ciò in cui credi.
Facendo questa forse apodittica affermazione, inevitabilmente la memoria corre al mio amato Ernesto Rossi e ad una delle su...-->continua |
|
|
|
|