-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

La scuola di politica di Fondazione Volt There arriva a Matera: evento con esperti da tutta Europa sabato 15 marzo

12/03/2025

La Scuola di Politica, progetto formativo della Fondazione Europea Volt There, approda a Matera con un evento in programma sabato 15 marzo alle ore 10:30 presso la sede del MIT in via San Biagio 15.

Un’occasione unica per scoprire come la politica può essere uno strumento di cambiamento, grazie agli interventi di relatori di alto profilo internazionale, che porteranno esempi concreti e strategie innovative per costruire un futuro migliore.

La Scuola di Politica di Fondazione Volt There si propone come un punto di riferimento per i giovani e per chiunque voglia comprendere e influenzare le dinamiche politiche locali e globali. L’evento di Matera rappresenta un’opportunità per conoscere da vicino le esperienze di chi sta già rivoluzionando il modo di fare politica in Europa e nel mondo.

I relatori:

Goran Lošić, politologo de La Sapienza, racconterà come le proteste giovanili in Serbia stanno scrivendo una nuova pagina di storia.
Stefanija Hrle Aiello, esperta di politiche urbane di Eutropian, spiegherà come le città di Roma, Vienna e Budapest stanno diventando laboratori di innovazione sociale e urbana.
Daniela Patti, presidente di Volt Italia, presenterà la visione del primo partito paneuropeo e il suo impegno per un’Europa unita e inclusiva.
Eustachio Follia, giornalista e lead di Volt Basilicata, offrirà lezioni di leadership, traendo spunto da figure iconiche come Mandela e Trump.
Francesco Galtieri, rappresentante del Fondo delle Nazioni Unite per le Popolazioni (UNFPA), condividerà una visione globale sul futuro e sulle sfide che ci attendono.
“Questa è la nuova generazione che si alza in piedi, che non si accontenta di guardare, ma vuole agire, cambiare le regole del gioco e costruire un futuro migliore. E tu? Sei pronto a farne parte?”

L’evento è gratuito, ma i posti sono limitati. E’possibile iscriversi sulla piattaforma Eventbrite (“Da Mandela a Trump”), oppure contattare Volt Matera attraverso i canali social
Fondazione Volt There invita tutti i giovani e chiunque voglia fare la differenza a partecipare a questa giornata di formazione, confronto e ispirazione.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
26/11/2025 - 'Diritti calpestati' : SIFUS denuncia la Slem per le gravi irregolarità

Il SIFUS Basilicata denuncia con forza la grave situazione che stanno vivendo le lavoratrici della mensa scolastica del comune di Senise affidata alla ditta SLEM srl, le quali non hanno ancora ricevuto lo stipendio del mese di ottobre e il saldo di settembre.
Una condizi...-->continua

26/11/2025 - Giordano: ''Province, necessari interventi legislativi organici''

“Le Province sono pietre angolari della Repubblica e necessitano di uscire dall'attuale incertezza. È fondamentale che il Governo e il Parlamento colgano questo invito per superare lo stallo che dura ormai da troppo tempo, ridando piena dignità e chiarezza fun...-->continua

26/11/2025 - Fai, Flai e Uila: “Domani in piazza per ridare dignità alla forestazione''

I segretari regionali di Fai Cisl, Flai Cgil e Uila Uil – Apetino, Pellegrino e Nardiello – confermano lo sciopero generale del comparto forestazione previsto per domani, 27 novembre. I tre segretari annunciano che saranno sotto la Regione Basilicata insieme a...-->continua

26/11/2025 - Mt Academy, i cantieri delle competenze

Continua il percorso Cloud Architecting on AWS di MT Academy promosso dall’Assessorato alle Attività produttive, lavoro e formazione – guidato dall’assessore Francesco Cupparo – dalla Direzione Sviluppo Economico, lavoro e Servizi alla comunità della Regione B...-->continua

26/11/2025 - Regione Basilicata. Cupparo su mobile imbottito: ricostituire il comitato di distretto

“Per affrontare la crisi del mobile imbottito del Materano diventa prioritario ricostituire il Comitato di Distretto in quanto l’ultimo decreto di nomina risale al lontano 21 ottobre 2013. La durata in carica dell’organismo secondo quanto prevede la legge regi...-->continua

26/11/2025 - Crisi idrica, sindaco di Moliterno: ''serve un piano Marshall''

"Piove, Governo ladro!". Ormai anche questa frase non ha piú senso in politica, la pioggia tanto attesa é un toccasana per i governi.
​Ma, mentre cade la pioggia c'é una prima linea dei governi sul territorio che non dimentica la polvere della strada...-->continua

26/11/2025 - Trasporto scolastico, Mancini replica a Bianco:'Nessuna inerzia della Provincia'

“Le affermazioni del sindaco di Policoro, Enrico Bianco, sono non solo infondate, ma anche fuorvianti rispetto alla reale distribuzione delle competenze in materia di trasporto scolastico”.
Così il Presidente della Provincia di Matera, Francesco Mancini, h...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo