-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

La scuola di politica di Fondazione Volt There arriva a Matera: evento con esperti da tutta Europa sabato 15 marzo

12/03/2025

La Scuola di Politica, progetto formativo della Fondazione Europea Volt There, approda a Matera con un evento in programma sabato 15 marzo alle ore 10:30 presso la sede del MIT in via San Biagio 15.

Un’occasione unica per scoprire come la politica può essere uno strumento di cambiamento, grazie agli interventi di relatori di alto profilo internazionale, che porteranno esempi concreti e strategie innovative per costruire un futuro migliore.

La Scuola di Politica di Fondazione Volt There si propone come un punto di riferimento per i giovani e per chiunque voglia comprendere e influenzare le dinamiche politiche locali e globali. L’evento di Matera rappresenta un’opportunità per conoscere da vicino le esperienze di chi sta già rivoluzionando il modo di fare politica in Europa e nel mondo.

I relatori:

Goran Lošić, politologo de La Sapienza, racconterà come le proteste giovanili in Serbia stanno scrivendo una nuova pagina di storia.
Stefanija Hrle Aiello, esperta di politiche urbane di Eutropian, spiegherà come le città di Roma, Vienna e Budapest stanno diventando laboratori di innovazione sociale e urbana.
Daniela Patti, presidente di Volt Italia, presenterà la visione del primo partito paneuropeo e il suo impegno per un’Europa unita e inclusiva.
Eustachio Follia, giornalista e lead di Volt Basilicata, offrirà lezioni di leadership, traendo spunto da figure iconiche come Mandela e Trump.
Francesco Galtieri, rappresentante del Fondo delle Nazioni Unite per le Popolazioni (UNFPA), condividerà una visione globale sul futuro e sulle sfide che ci attendono.
“Questa è la nuova generazione che si alza in piedi, che non si accontenta di guardare, ma vuole agire, cambiare le regole del gioco e costruire un futuro migliore. E tu? Sei pronto a farne parte?”

L’evento è gratuito, ma i posti sono limitati. E’possibile iscriversi sulla piattaforma Eventbrite (“Da Mandela a Trump”), oppure contattare Volt Matera attraverso i canali social
Fondazione Volt There invita tutti i giovani e chiunque voglia fare la differenza a partecipare a questa giornata di formazione, confronto e ispirazione.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
16/11/2025 - Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci

Dopo dieci anni straordinari con “La Signora del Lago” e lo spettacolo di luci, suoni e suggestioni che ha reso il Lago Sirino una meta conosciuta e ammirata in tutta Italia, Nemoli si prepara ad una nuova ed emozionante avventura culturale e turistica. Protagonista dal 2026...-->continua

15/11/2025 - Latronico e la giornata su screening diabete

Una puntura salva la vita e non fa male. La sanità lucana ha dato prova di saper intercettare il nemico silenzioso del diabete grazie a un’iniziativa che ha messo la prevenzione in prima linea, direttamente tra i cittadini. L’assessore regionale alla Salute, C...-->continua

15/11/2025 - Assessore Cupparo: non confondere i progetti Saap e Asa con forestazione

La grave confusione tra attività forestali, di cui è competente il Dipartimento Agricoltura e quelle dei progetti SAAP (Servizi Agro- Ambientali Aree produttive) e ASA (Area Servizi Agro-Ambientali) di cui è competente il Dipartimento Attività Produttive non t...-->continua

15/11/2025 - Chiorazzo: segnali di nervosismo per una normale richiesta di trasparenza

Al presidente Bardi - incomprensibilmente - sfugge che il Consiglio Regionale ha compiti di controllo. Nel ribadirgli che non rinuncio ad esercitarli, voglio rassicurarlo sul fatto che appena dovessero emergere elementi di illecito, in questo cosa o in altri, ...-->continua

15/11/2025 - Policoro: Pubblicato l’Avviso per i Contributi sui Libri di Testo A.S. 2025/2026

La Regione Basilicata con deliberazione della Giunta Regionale n. 647 del 30.10.2025 ha pubblicato l’Avviso Pubblico rivolto ai Comuni per la concessione di contributi per la fornitura gratuita o semigratuita dei libri di testo – Anno Scolastico 2025/2026. -->continua

15/11/2025 - Basilicata. Latronico: dal Pnrr l’ossatura del nuovo sviluppo

L'assessore regionale Cosimo Latronico commenta i dati di Bankitalia sulla congiuntura economica ricordando che con 1,3 miliardi di euro del Pnrr sono stati previsti 2.000 progetti su tutto il territorio regionale che serviranno a modernizzare le nostre infras...-->continua

15/11/2025 - Il Sindaco di Matera Nicoletti alla 42ª Assemblea ANCI

Un modello di sviluppo fondato su innovazione, cultura e dialogo mediterraneo. È quanto ha portato il Sindaco di Matera Antonio Nicoletti alla 42ª Assemblea Annuale dell’ANCI svoltasi a Bologna. Un appuntamento ormai consolidato come principale luogo di confro...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo