-->
La voce della Politica
| La scuola di politica di Fondazione Volt There arriva a Matera: evento con esperti da tutta Europa sabato 15 marzo |
|---|
12/03/2025 | La Scuola di Politica, progetto formativo della Fondazione Europea Volt There, approda a Matera con un evento in programma sabato 15 marzo alle ore 10:30 presso la sede del MIT in via San Biagio 15.
Un’occasione unica per scoprire come la politica può essere uno strumento di cambiamento, grazie agli interventi di relatori di alto profilo internazionale, che porteranno esempi concreti e strategie innovative per costruire un futuro migliore.
La Scuola di Politica di Fondazione Volt There si propone come un punto di riferimento per i giovani e per chiunque voglia comprendere e influenzare le dinamiche politiche locali e globali. L’evento di Matera rappresenta un’opportunità per conoscere da vicino le esperienze di chi sta già rivoluzionando il modo di fare politica in Europa e nel mondo.
I relatori:
Goran Lošić, politologo de La Sapienza, racconterà come le proteste giovanili in Serbia stanno scrivendo una nuova pagina di storia.
Stefanija Hrle Aiello, esperta di politiche urbane di Eutropian, spiegherà come le città di Roma, Vienna e Budapest stanno diventando laboratori di innovazione sociale e urbana.
Daniela Patti, presidente di Volt Italia, presenterà la visione del primo partito paneuropeo e il suo impegno per un’Europa unita e inclusiva.
Eustachio Follia, giornalista e lead di Volt Basilicata, offrirà lezioni di leadership, traendo spunto da figure iconiche come Mandela e Trump.
Francesco Galtieri, rappresentante del Fondo delle Nazioni Unite per le Popolazioni (UNFPA), condividerà una visione globale sul futuro e sulle sfide che ci attendono.
“Questa è la nuova generazione che si alza in piedi, che non si accontenta di guardare, ma vuole agire, cambiare le regole del gioco e costruire un futuro migliore. E tu? Sei pronto a farne parte?”
L’evento è gratuito, ma i posti sono limitati. E’possibile iscriversi sulla piattaforma Eventbrite (“Da Mandela a Trump”), oppure contattare Volt Matera attraverso i canali social
Fondazione Volt There invita tutti i giovani e chiunque voglia fare la differenza a partecipare a questa giornata di formazione, confronto e ispirazione. |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
13/11/2025 - Consiglio comunale di Policoro, via libera alle nuove tariffe per la tassa di soggiorno
È stata una seduta di Consiglio Comunale molto importante quella avvenuta martedì scorso presso la casa municipale e che ha visto maggioranza e minoranza dialogare positivamente per la crescita della città. In discussione c'erano sette punti all'ordine del giorno, quattro de...-->continua |
|
|
|
13/11/2025 - Apetino (Fai Cisl) su convocazione incontro su forestazione
Nella giornata di oggi abbiamo appreso della convocazione da parte dell’Assessore alle politiche agricole Cicala per il giorno 17 Novembre.
Nonostante sia un fatto positivo e la disponibilità dell’Assessore Cicala riteniamo come Fai Cisl che sia una convoc...-->continua |
|
|
|
|
13/11/2025 - Chiusura improvvisa dello sportello postale di Francavilla in Sinni, interviene l’Assessore Cupparo
La chiusura dello sportello di Poste Italiane di via Matteo Cosentino n. 17 a Francavilla in Sinni, avvenuta con scarso preavviso, ha suscitato malumore e proteste tra i cittadini della comunità.
Sulla questione è intervenuto l’Assessore regionale Fra...-->continua |
|
|
|
|
13/11/2025 - Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare
L’assessore regionale all’Ambiente e alla Transizione energetica della Regione Basilicata, Laura Mongiello, interviene in seguito ai recenti articoli di stampa che hanno rilanciato l’allarme sull’individuazione di 14 aree lucane potenzialmente idonee ad ospita...-->continua |
|
|
|
|
13/11/2025 - Servizio 112: Ferrone, non mi convince la scelta di appoggiare il nuovo servizio alla centrale pugliese
Non mi convince la scelta di appoggiare il nuovo servizio 112 Numero Unico di Emergenza Europeo (Nue) alla centrale pugliese per un risparmio economico rispetto alla creazione di un centro autonomo in Basilicata. La Giunta regionale ha voluto la centrale di Mo...-->continua |
|
|
|
|
13/11/2025 - Chiorazzo: ''Agricoltori lasciati soli. L’Assessore Cicala ha ragione a chiedere ciò che la Giunta non gli ha dato''
“In attesa di leggere gli allegati alla deliberazione di approvazione dell’assestamento di bilancio dell’11 novembre, non ancora pubblicati né trasmessi ai consiglieri, emerge con chiarezza dal deliberato che le richieste avanzate dal Dipartimento Agricoltura ...-->continua |
|
|
|
13/11/2025 - Vertenza Smart Paper, Ugl Basilicata:''Si fanno riunioni a tempo perso''
“Si continuano a svolgere in Basilicata riunioni ‘a tempo perso’ senza che si arrivi a un minimo di confronto o ipotetica soluzione. Si gioca a chi alza di più la voce tra Regione Basilicata e pseudo imprenditori. Una cosa sola sono riusciti a fare politici e ...-->continua |
|
|
|
|