-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

La scuola di politica di Fondazione Volt There arriva a Matera: evento con esperti da tutta Europa sabato 15 marzo

12/03/2025

La Scuola di Politica, progetto formativo della Fondazione Europea Volt There, approda a Matera con un evento in programma sabato 15 marzo alle ore 10:30 presso la sede del MIT in via San Biagio 15.

Un’occasione unica per scoprire come la politica può essere uno strumento di cambiamento, grazie agli interventi di relatori di alto profilo internazionale, che porteranno esempi concreti e strategie innovative per costruire un futuro migliore.

La Scuola di Politica di Fondazione Volt There si propone come un punto di riferimento per i giovani e per chiunque voglia comprendere e influenzare le dinamiche politiche locali e globali. L’evento di Matera rappresenta un’opportunità per conoscere da vicino le esperienze di chi sta già rivoluzionando il modo di fare politica in Europa e nel mondo.

I relatori:

Goran Lošić, politologo de La Sapienza, racconterà come le proteste giovanili in Serbia stanno scrivendo una nuova pagina di storia.
Stefanija Hrle Aiello, esperta di politiche urbane di Eutropian, spiegherà come le città di Roma, Vienna e Budapest stanno diventando laboratori di innovazione sociale e urbana.
Daniela Patti, presidente di Volt Italia, presenterà la visione del primo partito paneuropeo e il suo impegno per un’Europa unita e inclusiva.
Eustachio Follia, giornalista e lead di Volt Basilicata, offrirà lezioni di leadership, traendo spunto da figure iconiche come Mandela e Trump.
Francesco Galtieri, rappresentante del Fondo delle Nazioni Unite per le Popolazioni (UNFPA), condividerà una visione globale sul futuro e sulle sfide che ci attendono.
“Questa è la nuova generazione che si alza in piedi, che non si accontenta di guardare, ma vuole agire, cambiare le regole del gioco e costruire un futuro migliore. E tu? Sei pronto a farne parte?”

L’evento è gratuito, ma i posti sono limitati. E’possibile iscriversi sulla piattaforma Eventbrite (“Da Mandela a Trump”), oppure contattare Volt Matera attraverso i canali social
Fondazione Volt There invita tutti i giovani e chiunque voglia fare la differenza a partecipare a questa giornata di formazione, confronto e ispirazione.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
20/11/2025 - Basilicata. Maratea, una rete per proteggere il mare

Si è conclusa con successo a Maratea, presso la prestigiosa cornice di Villa Nitti, una intensa e partecipata due giorni dedicata alla fase finale del Progetto Europeo Life Seanet, iniziativa strategica di livello nazionale coordinata da Legambiente e realizzata con la colla...-->continua

20/11/2025 - Domani a Matera la CISL con la leader nazionale Daniela Fumarola

La partecipazione dei lavoratori alle imprese come leva strategica per prevenire e governare le crisi industriali. È questa la prospettiva al centro della tavola rotonda promossa dalla Cisl Basilicata che si terrà a Matera (UnaHotels MH), domani venerdì 21 nov...-->continua

20/11/2025 - Chiorazzo (BCC): ''Le scelte della Regione mettono in crisi le strutture accreditate''

"Da mesi le strutture sanitarie private accreditate avevano segnalato con estrema chiarezza che i criteri scelti dalla Giunta regionale per determinare i tetti di spesa del biennio 2025–2026 avrebbero prodotto effetti gravi sui servizi e sull’occupazione. Oggi...-->continua

20/11/2025 - ASM, operativo domani a Matera l’ambulatorio di Psicologia del Programma Nazionale Equità nella Salute

Nell’ambito del Programma Nazionale Equità nella Salute valido per il periodo 2021-2027 sul contrasto alla povertà sanitaria, sarà attivato da domani, venerdì 21 novembre, l’ambulatorio di Psicologia rivolto ai cittadini in condizione di vulnerabilità socio ec...-->continua

20/11/2025 - Basilicata. Specialistica ambulatoriale: la posizione dell’assessore Latronico

Così l’assessore alla Salute, Politiche per la Persona e PNRR, Cosimo Latronico sulle recenti polemiche circa le prestazioni di specialistica ambulatoriale ex art. 25 della Legge 833/1978 delle strutture private accreditate e convenzionate.

“Il Decret...-->continua

20/11/2025 - Basilicata. Latronico su inclusione lavorativa a Policoro

«L’esperienza avviata a Policoro con il progetto Lucanian Autistic at Work (LucA@work) rappresenta una best practice che conferma il valore di una strategia regionale fondata su un’inclusione autentica, non solo simbolica». Lo dichiara Cosimo Latronico, Assess...-->continua

20/11/2025 - Smart Paper. Consiglieri di minoranza: Bardi chiarisca

Continuiamo ad essere preoccupati per il destino delle lavoratrici e dei lavoratori della Smart Paper, ancor di più dopo l'esito dell'incontro di ieri presso il MIMIT. Come minoranza in Consiglio regionale abbiamo assunto fin dall'inizio di questa vicenda un a...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo