-->
La voce della Politica
| M5s Basilicata: richiesto consiglio straordinario sulla questione idrica |
|---|
11/03/2025 | Come M5s ci siamo fatte promotrici, insieme a tutte le forze di opposizione, di una richiesta di consiglio regionale in seduta straordinaria espressamente dedicato alla crisi idrica.
La crisi idrica, infatti, è solo momentaneamente sospesa; la stagione estiva è alle porte e, prima di tornare a fare la danza della pioggia, urge fare il punto.
Di fatto, il presidente Bardi non ha mai risposto alle tante domande che pure gli abbiamo posto, ormai nel 2024, in occasione dell’unico consiglio regionale in cui ha pedissequamente letto la sua letterina sulla crisi idrica.
Troppe domande inevase che certo non facilitano il dialogo con la comunità, rendendo sempre meno trasparenti, accessibili e dunque condivise le scelte politiche. Forse il presidente Bardi ha ceduto troppo al ruolo di commissario e continua ad agire in modo isolato. Il consiglio regionale, tuttavia, resta il luogo sovrano ed è qui che il Presidente deve tornare a conferire. Abbiamo bisogno di sapere a che punto è la redazione del Piano di tutela delle acque; se siano state individuate e perimetrate le aree di salvaguardia; quali siano le intenzioni del centrodestra rispetto alle autorizzazioni di pozzo Pergola 1 e quali sono i progetti in corso relativi alla riparazione delle infrastrutture idriche.
In particolare, vorremmo sapere che fine ha fatto il finanziamento per la riattivazione della diga del Rendina. Una diga fondamentale per tutto il comparto agricolo del Vulture Alto Bradano, destinataria di un finanziamento di oltre 100 milioni di euro. Già l’anno precedente è stato disastroso per agricoltrici e agricoltori dell’area: l’ennesima emergenza non solo piegherebbe il comparto più produttivo della Basilicata, ma sarebbe davvero inaccettabile a fronte di una infrastruttura idrica tanto importante, in capo al Consorzio di bonifica, che aspetta solo di essere resa operativa. La Basilicata rischia di soccombere sotto l’inerzia di una classe politica interessata a difendere più sé stessa e meno le lucane e i lucani che pure dovrebbe rappresentare.
Chiederemo al Presidente Bardi di rispondere in Aula, confidando persino nella presenza dell’assessore Cicala, appena insignito del record assoluto di assenze in Consiglio Regionale.
Alessia Araneo, Viviana Verri (Consigliere regionali M5S Basilicata) |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
18/11/2025 - Diritto allo Studio, summit europeo a Firenze sulla sostenibilità
La sostenibilità della vita universitaria e il futuro dei servizi essenziali destinati agli studenti sono al centro di un importante incontro internazionale in programma a Firenze il 18 e 19 novembre 2025. Enti e organismi europei per il Diritto allo Studio Universitario (DS...-->continua |
|
|
|
18/11/2025 - Intesa tra la Biblioteca Stigliani e l’Ente Parco Chiese Rupestri del Materano
Realizzare iniziative congiunte di carattere culturale, educativo e divulgativo.
Nasce con questi obiettivi il protocollo d’intesa tra la biblioteca provinciale “Tommaso Stigliani” di Matera e l’Ente Parco Archeologico Storico Naturale delle Chiese Rupestr...-->continua |
|
|
|
|
18/11/2025 - Basilicata. Cupparo: cooperative realtà radicate e credibili
Riattivare il fondo rotazione prestiti alle cooperative che ha una dotazione di 1,5 milioni di euro con gli obiettivi di facilitare l’accesso al credito e supportare gli investimenti, e approvare il regolamento delle cooperative di comunità per dare corso all’...-->continua |
|
|
|
|
18/11/2025 - Basilicata. Roots-IN, Latronico: evento strategico per la regione
“Essere oggi a Matera per la quarta edizione di Roots-IN significa partecipare a un momento importante per la Basilicata e per tutte le comunità lucane nel mondo. Questa Borsa Internazionale del Turismo delle Origini è ormai diventata un punto di riferimento p...-->continua |
|
|
|
|
18/11/2025 - Arriva anche a Vaglio Basilicata (Pz) il tour di incontri per una destinazione ospitale sostenibile
Dopo la tappa di Picerno (Pz) il team di progettisti e animatori culturali di HumanLab, nel pomeriggio di ieri, ha ascoltato e incontrato le istituzioni locali e i cittadini di Vaglio Basilicata (Pz), presso la sala consiliare del Comune, per le attività di co...-->continua |
|
|
|
|
18/11/2025 - Pittella: Strategia comune per valorizzare il turismo delle radici
“Quella di oggi è un’occasione straordinaria sotto molteplici aspetti. Il percorso che ci ha condotti fin qui è il frutto dello sforzo avviato alcuni anni fa da APT, con l’impegno profuso dall’allora direttore Nicoletti e dall’attuale direttrice Sarli, e dalla...-->continua |
|
|
|
18/11/2025 - Bardi: Il turismo delle radici opportunità strategica per la Basilicata
“Il turismo delle radici è ormai un segmento maturo, riconosciuto dagli operatori internazionali e capace di portare in Basilicata relazioni, investimenti e nuove opportunità di sviluppo”. Con queste parole il presidente della Regione Basilicata, Vito Bardi, h...-->continua |
|
|
|
|