-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

M5s Basilicata: richiesto consiglio straordinario sulla questione idrica

11/03/2025

Come M5s ci siamo fatte promotrici, insieme a tutte le forze di opposizione, di una richiesta di consiglio regionale in seduta straordinaria espressamente dedicato alla crisi idrica.

La crisi idrica, infatti, è solo momentaneamente sospesa; la stagione estiva è alle porte e, prima di tornare a fare la danza della pioggia, urge fare il punto.

Di fatto, il presidente Bardi non ha mai risposto alle tante domande che pure gli abbiamo posto, ormai nel 2024, in occasione dell’unico consiglio regionale in cui ha pedissequamente letto la sua letterina sulla crisi idrica.

Troppe domande inevase che certo non facilitano il dialogo con la comunità, rendendo sempre meno trasparenti, accessibili e dunque condivise le scelte politiche. Forse il presidente Bardi ha ceduto troppo al ruolo di commissario e continua ad agire in modo isolato. Il consiglio regionale, tuttavia, resta il luogo sovrano ed è qui che il Presidente deve tornare a conferire. Abbiamo bisogno di sapere a che punto è la redazione del Piano di tutela delle acque; se siano state individuate e perimetrate le aree di salvaguardia; quali siano le intenzioni del centrodestra rispetto alle autorizzazioni di pozzo Pergola 1 e quali sono i progetti in corso relativi alla riparazione delle infrastrutture idriche.

In particolare, vorremmo sapere che fine ha fatto il finanziamento per la riattivazione della diga del Rendina. Una diga fondamentale per tutto il comparto agricolo del Vulture Alto Bradano, destinataria di un finanziamento di oltre 100 milioni di euro. Già l’anno precedente è stato disastroso per agricoltrici e agricoltori dell’area: l’ennesima emergenza non solo piegherebbe il comparto più produttivo della Basilicata, ma sarebbe davvero inaccettabile a fronte di una infrastruttura idrica tanto importante, in capo al Consorzio di bonifica, che aspetta solo di essere resa operativa. La Basilicata rischia di soccombere sotto l’inerzia di una classe politica interessata a difendere più sé stessa e meno le lucane e i lucani che pure dovrebbe rappresentare.

Chiederemo al Presidente Bardi di rispondere in Aula, confidando persino nella presenza dell’assessore Cicala, appena insignito del record assoluto di assenze in Consiglio Regionale.

Alessia Araneo, Viviana Verri (Consigliere regionali M5S Basilicata)



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
6/11/2025 - Idrogeno rinnovabile nelle aree industriali dismesse

Aperti i termini per la presentazione dei progetti relativi all’Avviso pubblico dell’assessorato all’Ambiente e alla Transizione Energetica della Regione Basilicata per la realizzazione di impianti di produzione di Idrogeno rinnovabile in aree industriali dismesse. La misura...-->continua

6/11/2025 - Provincia di Potenza e CONI Basilicata uniti per lo sport

La Provincia di Potenza e il CONI Basilicata hanno sottoscritto un protocollo d'intesa finalizzato a promuovere l'attività fisica quale elemento fondante di un corretto stile di vita e a veicolare i valori sociali ed educativi dello sport.

L'accordo, ...-->continua

6/11/2025 - Sindaco di Policoro su riconoscimento Igp alla fragola

“Non è la fine di un percorso ma la continuazione di una grande storia, quella relativa al comparto agricolo, e della fragola nello specifico del Metapontino, che da sempre tira l’economia della Basilicata e che oggi rappresenta uno dei migliori sistemi agroal...-->continua

6/11/2025 - Basilicata. Destagionalizzazione del turismo costiero

La Basilicata compie un passo decisivo verso una nuova idea di turismo sostenibile e continuo. Un’ordinanza della Direzione regionale alle Infrastrutture, già firmata dal dg Altomonte, potrà consentire ai titolari di concessioni demaniali di mantenere aperte l...-->continua

6/11/2025 - Cinematografia e attività audiovisive, Picerno presenta Pdl

“Nella giornata odierna, in IV Commissione consiliare, ho presentato la proposta di legge per la regolamentazione e la promozione del settore cinematografico e delle attività audiovisive in Basilicata. Alla discussione hanno preso parte rappresentanti e operat...-->continua

6/11/2025 - Firmato il CCNL 2022-24, Uil Scuola: ''Un passo concreto per valorizzare il personale della scuola''

Con la sottoscrizione del Contratto Istruzione e Ricerca 2022-2024 – dichiara Giuseppe D’Aprile, segretario generale della UIL Scuola RUA – si chiude una fase complessa e si dà una risposta concreta al personale del comparto Istruzione e Ricerca. Da tempo chie...-->continua

6/11/2025 - Sabato 8 novembre a Lauria iniziativa Pd e Avs per riscoprire l’attualità di Berlinguer

Sabato 8 novembre 2025, alle ore 17.00, presso Palazzo Marangoni a Lauria, si terrà la presentazione del libro “Il giovane Enrico”, scritto da Tonino Scala e Andrea De Simone.

L’iniziativa è promossa dal Partito Democratico di Lauria e da Europa Verd...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo