-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Volt Basilicata: subito nomina del Difensore Civico e dei Garanti regionali

28/02/2025

Volt Basilicata evidenzia l'urgenza della nomina del Difensore Civico e dei Garanti regionali, figure istituzionali fondamentali previste dall’art. 23 dello Statuto Regionale per la tutela dei diritti dei cittadini lucani e la trasparenza della pubblica amministrazione. 
“214 giorni senza Difensore Civico, 214 giorni senza un punto di riferimento per i lucani che si trovano ad affrontare problematiche legate alla pubblica amministrazione. E’ necessario che i cittadini abbiano un supporto che risulta essenziale per la difesa dei loro diritti e che lo Statuto regionale non venga ignorato" - dichiara Domenico Corniola.
Sul sito istituzionale del Consiglio Regionale, infatti, campeggia l'avviso che segnala la cessazione dalla carica del Difensore Civico Regionale a partire dal 30 luglio 2024, come disposto dalla Legge Regionale n. 1 del 12 gennaio 2024. 
Nonostante il procedimento per la nomina sia stato avviato il 30 gennaio 2024 con un avviso pubblico, il processo è stato sospeso per le elezioni regionali e successivamente prorogato di ulteriori novanta giorni a partire dall'8 ottobre con l’obiettivo di lavorare ad una nuova proposta di legge avanzata da vari consiglieri di maggioranza e di opposizione per modificare la legge approvata nove mesi prima e raddoppiare il numero dei Garanti da due a quattro, ridefinendo i compiti degli stessi con l'obiettivo di garantire una maggiore competenza e attenzione alle specifiche tematiche di tutela.
La proposta di legge regionale che istituisce cinque uffici tra Difensore Civico e Garanti è stata approvata il 19 dicembre 2024 dal Consiglio Regionale ma è entrata in vigore soltanto il 18 febbraio 2025 dopo essere stata pubblicata nel Bollettino Ufficiale della Regione Basilicata n. 7 (supplemento ordinario) lo scorso 3 febbraio - ben un mese e mezzo più tardi rispetto all’approvazione!
Ora che la nuova legge è finalmente entrata in vigore - già da dieci giorni -, è possibile avviare il nuovo avviso pubblico per la candidatura ai ruoli di garanzia e procedere all'elezione delle figure designate.
"Auspichiamo una rapida risoluzione di questa situazione di stallo. La pubblicazione dell’avviso pubblico e la successiva elezione del Difensore Civico e dei Garanti devono rappresentare una priorità per il Consiglio Regionale. Serve un impegno concreto per garantire ai cittadini lucani un riferimento istituzionale efficace e operativo nel più breve tempo possibile, nel rispetto dello Statuto Regionale." - conclude Corniola.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
1/05/2025 - Festa 1° maggio, Spera (UglM) : ''Inaccettabile morire sul lavoro''

“Primo Maggio, Festa dei Lavoratori, per l’Ugl metalmeccanici non può che essere anche la giornata nazionale per la salute e la sicurezza sul lavoro. Non bisogna aspettare una ricorrenza per ricordare le migliaia di morti sul lavoro che quotidianamente riempiono le pagine de...-->continua

1/05/2025 - Festa del 1° maggio, in nome della Costituzione antifascista

Solo alcuni giorni fa abbiamo celebrato l’80° anniversario della Liberazione, uno dei momenti fondanti della nostra storia, che ci ricorda il valore dell'impegno, del coraggio, dell’adesione a un’idea, della coerenza con noi stessi.

Ricordiamo tutti, ...-->continua

1/05/2025 - 1° Maggio: Festa del Lavoro tra celebrazioni, precarietà e dignità negata

Domani si celebra il 1° Maggio, la Festa del Lavoro. Una giornata che, almeno nelle intenzioni, dovrebbe essere dedicata a onorare chi lavora, chi ha lottato per i diritti sindacali, chi continua a credere nella dignità del lavoro come fondamento della persona...-->continua

30/04/2025 - Saap, ex Tis e Rmi: approvate delibere su proposta di Cupparo

Con delibera n. 219, approvata ieri in Giunta regionale su proposta dell’assessore allo Sviluppo Economico Francesco Cupparo, sono state individuate le attività che dovranno realizzare i 903 ex beneficiari della Categoria A del Reddito Minimo di Inserimento fu...-->continua

30/04/2025 - Bardi a Valencia: confronto su dissesto idrogeologico ed energia

La Basilicata rafforza la propria vocazione europea e lo fa puntando su innovazione, tutela del territorio e politiche energetiche sostenibili. Il Presidente della Regione Basilicata, Vito Bardi, ha incontrato oggi a Valencia la Vicepresidente della Generalita...-->continua

30/04/2025 - Cisl Fp denuncia: 'Ancora bloccati i premi di produttività per dipendenti regionali'

La Cisl Funzione Pubblica torna a sollecitare la Regione a sbloccare l’operatività dell’Autorità regionale per la valutazione e il merito, l’organismo indipendente (ex OIV) incaricato di validare, tra le altre cose, i criteri per l’erogazione della produttivit...-->continua

30/04/2025 - Programma speciale Senise, Lacorazza: occorre rifinanziare

“Spostare più verso la spesa corrente piuttosto che spesa per investimenti non deve pregiudicare le ragioni per le quali il programma speciale Senisese è stata concepito.

Ho votato la norma, proposta dal consigliere Aliando ma credo ispirata o condivi...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo