-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Basilicata. Pepe: consegnati due nuovi treni regionali

19/02/2025

Consegnati oggi, presso la Stazione Potenza Centrale, due nuovi treni regionali di Trenitalia, che entreranno in servizio a partire da domani, 20 febbraio. Si tratta del quarto e del quinto di nuova generazione degli otto previsti, che verranno assegnati entro il 2026.

L’ammodernamento della flotta del Regionale rientra nel piano di investimenti del Contratto di Servizio tra la Regione Basilicata e Trenitalia, sottoscritto a dicembre 2023 e valido fino al 2031, finalizzato a migliorare l’offerta a favore dei viaggiatori. Sono previsti investimenti per circa 98 milioni di euro, dei quali circa 51 destinati all’acquisto dei nuovi treni elettrici, con un finanziamento della Regione Basilicata pari a circa 42 milioni e un autofinanziamento di Trenitalia pari a circa 56 milioni.

“Migliorare questo servizio strategico per il pendolarismo è un nostro obiettivo dichiarato dall’inizio della legislatura. Trenitalia sta garantendo il rispetto del cronoprogramma delle consegne e, anzi, ha anche anticipato i tempi condividendo le nostre richieste avanzate durante i tavoli tecnici. Con il rinnovo della flotta su rotaia, gli utenti potranno contare su un maggior comfort per un’esperienza di viaggio ancor più gradevole che ci auguriamo possa stimolare un sempre più esteso ricorso ai mezzi di trasporto collettivo”. Lo ha dichiarato il vicepresidente e assessore alle Infrastrutture e ai Trasporti della Regione Basilicata, Pasquale Pepe, intervenuto durante la cerimonia di consegna.

Riciclabili fino al 96%, con una riduzione del 30% dei consumi energetici rispetto alla generazione di treni precedenti, i nuovi treni elettrici monopiano vantano elevati standard di affidabilità e sicurezza. Tecnologicamente avanzati ed ecologici, i nuovi convogli sono dotati di oltre 500 posti complessivi, insieme ai 12 posti per le bici, alle prese di alimentazione per pc, tablet e smartphone e a un’illuminazione led ottimizzata grazie ai grandi finestrini che consentono un maggiore ingresso di luce naturale. Inoltre, è stata posta attenzione all’accessibilità ispirata al concetto di viaggio inclusivo.




archivio

ALTRI

La Voce della Politica
13/05/2025 - Crisi idrica, Consiglio approva risoluzione

Approvata dal Consiglio regionale, in un clima di collaborazione e condivisione di intenti, la risoluzione sulla crisi idrica e sulla gestione strategica della risorsa acqua. Nel documento si sottolinea, tra l’altro, che la crisi idrica in Basilicata ha carattere strutturale...-->continua

13/05/2025 - Chiusura filiali Intesa San Paolo, Bolognetti: Radicali Lucani aderisce al sit-in convocato dalla UIL

Verrebbe da chiedersi in che direzione stia viaggiando il mondo del lavoro e se, per caso, qualcuno non stia costruendo una realtà inquietante e disumanizzante, fatta di Intelligenze più o meno artificiali e di un capitalismo prevalentemente finanziario, specu...-->continua

13/05/2025 - Cicloturismo, Cupparo: pieno sostegno a cartellone eventi

“La presentazione del cartellone degli eventi di cicloturismo, insieme all’Apt e alle associazioni cicloturistiche, alla vigilia delle tappe in Basilicata del Giro d’Italia, rafforza l’impegno della Regione a favore delle attività sportive a due ruote”. Così l...-->continua

13/05/2025 - Rocco Pappalardo nuovo vicepresidente della Provincia di Potenza

Il Presidente della Provincia di Potenza, Christian Giordano, nella mattinata odierna ha nominato il nuovo vicepresidente: si tratta di Rocco Pappalardo, Capogruppo PD dell’Ente, che succederà a Carmine Ferrone.
“Ringrazio Carmine Ferrone per l’impegno e l...-->continua

13/05/2025 - Chiusura filiale banca intesa san paolo a Vietri. Dichiarazione del sindaco

“In questi giorni, a Vietri di Potenza, stiamo vivendo tutte le conseguenze di una politica economica miope e lontana dalle vere esigenze delle nostre comunità. Da un lato lavoriamo per rendere attrattiva la nostra comunità, lottiamo per difendere il nostro te...-->continua

13/05/2025 - Chiusura sportelli bancari, Lacorazza: ''Istituire Osservatorio''

“Ultima in ordine di tempo è la chiusura di uno sportello bancario a Latronico. Su nostra richiesta abbiamo audito qualche settimana fa le organizzazioni sindacali che hanno rappresentato con molta chiarezza il rischio di desertificazione bancaria e dei rischi...-->continua

12/05/2025 - Bochicchio (Psi): “Banche, la chiusura della filiale Intesa Sanpaolo di Latronico ennesimo depauperamento.

“La chiusura della filiale di Latronico di Banca Intesa Sanpaolo metterebbe in enorme difficoltà una comunità già privata, negli anni, di molti servizi essenziali ai cittadini, come del resto avvenuto in troppe aree della nostra regione. La politica non può fa...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo