-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Basilicata. Pepe: consegnati due nuovi treni regionali

19/02/2025

Consegnati oggi, presso la Stazione Potenza Centrale, due nuovi treni regionali di Trenitalia, che entreranno in servizio a partire da domani, 20 febbraio. Si tratta del quarto e del quinto di nuova generazione degli otto previsti, che verranno assegnati entro il 2026.

L’ammodernamento della flotta del Regionale rientra nel piano di investimenti del Contratto di Servizio tra la Regione Basilicata e Trenitalia, sottoscritto a dicembre 2023 e valido fino al 2031, finalizzato a migliorare l’offerta a favore dei viaggiatori. Sono previsti investimenti per circa 98 milioni di euro, dei quali circa 51 destinati all’acquisto dei nuovi treni elettrici, con un finanziamento della Regione Basilicata pari a circa 42 milioni e un autofinanziamento di Trenitalia pari a circa 56 milioni.

“Migliorare questo servizio strategico per il pendolarismo è un nostro obiettivo dichiarato dall’inizio della legislatura. Trenitalia sta garantendo il rispetto del cronoprogramma delle consegne e, anzi, ha anche anticipato i tempi condividendo le nostre richieste avanzate durante i tavoli tecnici. Con il rinnovo della flotta su rotaia, gli utenti potranno contare su un maggior comfort per un’esperienza di viaggio ancor più gradevole che ci auguriamo possa stimolare un sempre più esteso ricorso ai mezzi di trasporto collettivo”. Lo ha dichiarato il vicepresidente e assessore alle Infrastrutture e ai Trasporti della Regione Basilicata, Pasquale Pepe, intervenuto durante la cerimonia di consegna.

Riciclabili fino al 96%, con una riduzione del 30% dei consumi energetici rispetto alla generazione di treni precedenti, i nuovi treni elettrici monopiano vantano elevati standard di affidabilità e sicurezza. Tecnologicamente avanzati ed ecologici, i nuovi convogli sono dotati di oltre 500 posti complessivi, insieme ai 12 posti per le bici, alle prese di alimentazione per pc, tablet e smartphone e a un’illuminazione led ottimizzata grazie ai grandi finestrini che consentono un maggiore ingresso di luce naturale. Inoltre, è stata posta attenzione all’accessibilità ispirata al concetto di viaggio inclusivo.




archivio

ALTRI

La Voce della Politica
20/02/2025 - Fials: ASP riassegna l’incarico dopo la rivalutazione dei titoli

La FIALS Potenza, sempre impegnata nella tutela dei lavoratori, ha avviato un’azione di verifica sulle procedure di valutazione degli incarichi presso l’Azienda Sanitaria Locale di Potenza (ASP). Grazie all’intervento dell’Ufficio Legale della FIALS, rappresentato dall’Avv. ...-->continua

20/02/2025 - La Basilicata agli “Special Olympics” di Torino 2025

Il presidente della Regione Basilicata, Vito Bardi, accoglie con orgoglio e gioia la notizia della partecipazione della Basilicata ai Giochi Mondiali Invernali “Special Olympics” di Torino 2025. La squadra di floorball, composta dagli studenti dell’Istituto “G...-->continua

20/02/2025 - Latronico: sviluppare una “medicina di comunità”

"Accolgo con grande interesse - dice l’assessore regionale alla Salute e al Pnrr, Cosimo Latronico - le parole del ministro della Salute, Orazio Schillaci, che sottolineano l’importanza cruciale dei medici di famiglia nel rafforzare il rapporto di fiducia tra ...-->continua

20/02/2025 - Lavori manutenzione galleria “Cardinale” sulla Potenza-Melfi

Anas ha consegnato questa mattina i lavori di manutenzione della galleria “Cardinale”, situata tra il chilometro 50,723 e il chilometro 50,883 della strada statale 658 “Potenza-Melfi”, per innalzare gli standard di sicurezza e percorribilità dell’arteria.
...-->continua

20/02/2025 - Basilicata. Energia sostenibile: approvate le domande per il Bando Misura 7.2

Potenziare la produzione di energia da fonti rinnovabili nei piccoli comuni della Basilicata e supportare le amministrazioni locali nel percorso verso la sostenibilità. Con questo obiettivo, la Direzione Generale per le Politiche Agricole e Forestali ha approv...-->continua

20/02/2025 - Basilicata. Assegnazione Premio Olivarum

“Per la prima volta il Premio Olivarum sarà ospitato nel Polo di Pantanello a Metaponto sede del Centro di ricerca dell’Alsia, che in questi anni ha rafforzato sempre di più le sue funzioni. Nella giornata presenteremo la sala intitolata a Michetti appena rest...-->continua

20/02/2025 - Chiorazzo: ''Rafforziamo l’impegno per i pazienti con malattie rare e le loro famiglie''

"Dobbiamo garantire un sostegno concreto ai pazienti affetti da malattie neuromuscolari e alle loro famiglie, affrontando le criticità evidenziate oggi in audizione da Stefano Mele, referente per la Basilicata della Consulta delle Malattie Neuromuscolari." È q...-->continua
















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo