-->
La voce della Politica
Basilicata. Assegnazione Premio Olivarum |
---|
20/02/2025 | “Per la prima volta il Premio Olivarum sarà ospitato nel Polo di Pantanello a Metaponto sede del Centro di ricerca dell’Alsia, che in questi anni ha rafforzato sempre di più le sue funzioni. Nella giornata presenteremo la sala intitolata a Michetti appena restaurata, altro tassello dell’ampliamento del Polo. Approfondiremo, inoltre, lo stato dell’olivicoltura lucana. Il comparto olivicolo è un settore trainante dell’agricoltura lucana, un patrimonio di tradizioni e di eccellenza che dobbiamo difendere e tutelare”. Così l’assessore alle Politiche Agricole Carmine Cicala sulla giornata che si terrà domani, a partire dalle ore 9.30, dedicata alla ventunesima edizione del Premio.
“È una giornata importante - sottolinea Cicala - per accendere i riflettori sul settore e per tracciare le prospettive dell’olivicoltura in Basilicata”.
In un convegno organizzato a partire dalle ore 10, moderato dal dirigente dell’Alsia Francesco Cellini alla presenza di Rocco Vittorio Restaino dirigente generale Politiche Agricole, saranno illustrate le attività dell’olivicoltura biologica nel Progetto Biolevo, con la partecipazione di Gaetano Paparella, di Biol Italia Associazione. A seguire focus sul riconoscimento varietale tramite Dna fogliare degli olivi e i primi risultati del progetto Omibreed, che saranno evidenziati con le relazioni di Roberto Mariotti del Cnr di Perugia e da Giovanni Lacertosa ricercatore Alsia Agrobios. Oggetto del convegno anche il monitoraggio della Xylella con l’intervento di Patrizia Minardi, dirigente dell’Ufficio Fitosanitario. Della storia del Premio Olivarum ne parlerà Salvatore Martelli della Regione Basilicata, con il supporto delle relazioni di Antonio Raimondo - Capo Panel esterno Premio Regionale Olivarum XXI edizione - e di Stefania D’Alessandro - Capo Panel Regione Basilicata - per tutto quello che riguarda le caratteristiche qualitative e chimiche degli oli in concorso.
L’assessore regionale alle Politiche agricole e forestali, Carmine Cicala, interverrà per le conclusioni e per proclamare i vincitori della ventunesima edizione. Oltre ai primi tre classificati in base ai risultati delle analisi chimiche e alle valutazioni Panel sui trentacinque campioni di olio d’oliva in concorso. Verranno assegnate, inoltre, le menzioni speciali “Mono-varietale”, “Biologico”, “Dop Vulture”, “Igp Olio Lucano”, “Prodotto di Montagna”.
Durante la giornata saranno esposti gli oli partecipanti al concorso. Sono previste, inoltre dimostrazioni sulla metodologia di assaggio degli oli di oliva vergini e degli oli partecipanti al Concorso Olivarum a cura degli studenti dell’Istituto Agrario di Sant’Arcangelo. Altro momento in programma è la visita guidata ai laboratori di Alsia Agrobios.
|
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
18/04/2025 - Elezioni Matera, Azione con Cifarelli
“Rilanciamo il grande slancio di apertura e di civismo, fuori dai soliti steccati politici, che ha portato Roberto Cifarelli a vincere le primarie indette dai “100 giovani” due domeniche fa e a costruire una coalizione per le comunali di Matera con forze liberali, centriste ...-->continua |
|
|
18/04/2025 - ''Una rotonda per raggirare l'ostacolo del dibattito: sindaco Telesca proviamo a spiegarlo di nuovo''
Prendiamo atto che l’Amministrazione comunale di Potenza ha deciso di trasferire l’intitolazione a Bonaventura Postiglione dal Belvedere di Montereale a una rotatoria cittadina. Una scelta che somiglia più a uno spostamento tattico che a un ripensamento politi...-->continua |
|
|
18/04/2025 - Sanità lucana, via alla selezione per il nuovo Direttore Generale dell’ASP di Potenza
La Giunta regionale della Basilicata ha approvato l’indizione dell’avviso pubblico per la manifestazione di interesse finalizzata alla nomina del Direttore generale dell’Azienda Sanitaria Locale di Potenza (ASP). L’avviso sarà pubblicato sul Bollettino Ufficia...-->continua |
|
|
18/04/2025 - Michele Giordano. Monticchio non si delegittima: serve sostegno, non sospetti
Ho letto con attenzione il comunicato del consigliere regionale Michele Napoli sul progetto “Borgo Monticchio”, che coinvolge il Comune di Rionero in Vulture come capofila e una rete di 41 partner, tra cui la Provincia di Potenza. Non posso non esprimere stupo...-->continua |
|
|
17/04/2025 - Ambiti socio-territoriali: oggi focus sulla Val d’Agri
Si è concluso oggi, con l’incontro dedicato all’Ambito socio-territoriale della Val d’Agri, il ciclo di nove appuntamenti promossi dall’assessore alla Salute, Politiche per la Persona e PNRR, Cosimo Latronico, per ascoltare le esigenze dei territori e costruir...-->continua |
|
|
17/04/2025 - Solidarietà a Basilicata24: l’Ordine dei Giornalisti difende la libertà di stampa
L’Ordine dei Giornalisti della Basilicata esprime la propria solidarietà alla redazione di Basilicata24 e al direttore Michele Finizio, destinatari di un provvedimento di perquisizione disposto dalla Procura della Repubblica di Potenza, nell’ambito di un’indag...-->continua |
|
|
17/04/2025 - Droni, Progetto Ced: incontro in Regione
Centro di Eccellenza Droni presentato dalla Total e approvato dalla Regione. L'assessore regionale Francesco Cupparo e il dg Antonio Bernardo hanno incontrato rappresentanti di Total Energies Ep Italia e alcuni sindaci. L'8 maggio aggiornamento per arrivare a ...-->continua |
|
|
|