La voce della Politica
Basilicata. Patentino digitale, evento alla Camera dei Deputati |
---|
28/01/2025 | La Regione Basilicata ha preso parte all’evento “InClasse: radici per il futuro. Imparare, comprendere e partecipare per crescere cittadini consapevoli”, un progetto realizzato da Fondazione Art. 49 in collaborazione con il Parlamento europeo, per promuovere il ruolo dei progetti educativi nella formazione di cittadini consapevoli.
Alla Camera dei Deputati, in rappresentanza della Regione Basilicata, è intervenuta la dottoressa Katia Mancusi dell’Ufficio Stampa e Comunicazione che ha posto l’accento sulla necessità, da parte delle pubbliche amministrazioni, di aprirsi al mondo della scuola per accrescere il senso di consapevolezza e di responsabilità.
“Dobbiamo contribuire ad allevare cittadini digitalmente responsabili – ha detto la dottoressa Mancusi – per favorire la crescita di una società sana e ragionevole, ovvero educata all’uso della ragione e della critica. Si tratta di percorsi che vanno attivati fin da subito nelle scuole per sostenere la crescita di cittadini attivi e impegnati in un contesto socio-comunitario che necessita di menti allenate al pensiero critico. Dobbiamo tornare al concetto di scuola e di apprendimento come lo intendeva Socrate, quella Scholè che era studio inteso come passione e come amore del sapere, sarà così più semplice, per i giovani, utilizzare il web e gli strumenti di comunicazione con buon senso e ragionevolezza”.
“Dobbiamo contribuire ad allevare cittadini digitalmente responsabili – ha detto la dottoressa Mancusi – per favorire la crescita di una società sana e ragionevole, ovvero educata all’uso della ragione e della critica. Si tratta di percorsi che vanno attivati fin da subito nelle scuole per sostenere la crescita di cittadini attivi e impegnati in un contesto socio-comunitario che necessita di menti allenate al pensiero critico. Dobbiamo tornare al concetto di scuola e di apprendimento come lo intendeva Socrate, quella Scholè che era studio inteso come passione e come amore del sapere, sarà così più semplice, per i giovani, utilizzare il web e gli strumenti di comunicazione con buon senso e ragionevolezza”.
L’obiettivo è il rilascio di un “patentino digitale” che sarà consegnato agli studenti dopo un percorso educativo che consentirà di approfondire la conoscenza della tecnologia e del mondo digitale, per formare una cittadinanza digitale sicura e responsabile, in grado di navigare nel mondo virtuale in modo etico e consapevole.
All’evento hanno partecipato parlamentari europei, rappresentanti delle Regioni italiane e degli organismi Agcom e Corecom. |
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
2/05/2025 - Basilicata. Martedì, 6 maggio, si riunisce il Consiglio regionale
Il Consiglio regionale della Basilicata è convocato, in seduta ordinaria, martedì 6 maggio 2025 alle ore 10:00, nell’Aula Dinardo, sita al piano terra del Palazzo della Giunta regionale, in via Verrastro n. 4 a Potenza.
All’ordine del giorno la discussione sulla sit...-->continua |
|
|
1/05/2025 - Festa 1° maggio, Spera (UglM) : ''Inaccettabile morire sul lavoro''
“Primo Maggio, Festa dei Lavoratori, per l’Ugl metalmeccanici non può che essere anche la giornata nazionale per la salute e la sicurezza sul lavoro. Non bisogna aspettare una ricorrenza per ricordare le migliaia di morti sul lavoro che quotidianamente riempio...-->continua |
|
|
1/05/2025 - Festa del 1° maggio, in nome della Costituzione antifascista
Solo alcuni giorni fa abbiamo celebrato l’80° anniversario della Liberazione, uno dei momenti fondanti della nostra storia, che ci ricorda il valore dell'impegno, del coraggio, dell’adesione a un’idea, della coerenza con noi stessi.
Ricordiamo tutti, ...-->continua |
|
|
1/05/2025 - 1° Maggio: Festa del Lavoro tra celebrazioni, precarietà e dignità negata
Domani si celebra il 1° Maggio, la Festa del Lavoro. Una giornata che, almeno nelle intenzioni, dovrebbe essere dedicata a onorare chi lavora, chi ha lottato per i diritti sindacali, chi continua a credere nella dignità del lavoro come fondamento della persona...-->continua |
|
|
30/04/2025 - Saap, ex Tis e Rmi: approvate delibere su proposta di Cupparo
Con delibera n. 219, approvata ieri in Giunta regionale su proposta dell’assessore allo Sviluppo Economico Francesco Cupparo, sono state individuate le attività che dovranno realizzare i 903 ex beneficiari della Categoria A del Reddito Minimo di Inserimento fu...-->continua |
|
|
30/04/2025 - Bardi a Valencia: confronto su dissesto idrogeologico ed energia
La Basilicata rafforza la propria vocazione europea e lo fa puntando su innovazione, tutela del territorio e politiche energetiche sostenibili. Il Presidente della Regione Basilicata, Vito Bardi, ha incontrato oggi a Valencia la Vicepresidente della Generalita...-->continua |
|
|
30/04/2025 - Cisl Fp denuncia: 'Ancora bloccati i premi di produttività per dipendenti regionali'
La Cisl Funzione Pubblica torna a sollecitare la Regione a sbloccare l’operatività dell’Autorità regionale per la valutazione e il merito, l’organismo indipendente (ex OIV) incaricato di validare, tra le altre cose, i criteri per l’erogazione della produttivit...-->continua |
|
|
|