-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Bardi, sconto gas: ''misura sorpassata senza conoscere la contropartita''

19/06/2022

Non si può ascoltare il presidente Bardi ringraziare l ‘Eni per le concessioni che riceverà sullo sconto del gas (parlano di ottobre 22), dopo oltre 20 anni di sfruttamento fossile della nostra regione e soprattutto senza specificare quale sarà la contropartita che i nostri territori dovranno continuare a pagare? Visto il progetto rinnovo della concessione Val d’Agri tenuto segreto prima della firma e sul quale ancora non si conoscono le quantità da estrarre in termini di barili di greggio e mc di gas, come saranno estratti, come saranno trattati e smaltiti gli enormi rifiuti liquidi, solidi e aeriformi prodotti e con quale impatto ambientale sulle acque e sulle sorgenti (vera ricchezza della Basilicata). In tempo poi di siccità,cambiamenti climatici e guerre produrre cibo grazie all ‘acqua dovrebbe essere una priorità visto che il sole può produrre anche energia. L‘annuncio dello sconto sul gas è una misura sorpassata anche da altre regioni che non hanno lasciato trivellare la propria terra e che non ricevono royalites , la vicina Puglia con Emiliano ha concesso il reddito energetico ai pugliesi di medio reddito con il finanziamento di circa 8.500 euro per la realizzazione di impianti solari e fotovoltaici/microeolico che azzereranno la bolletta per i prossimi 25/30 anni e creeranno una enorme filiera sulle rinnovabili con migliaia di posti di lavoro.

https://www.greenme.it/casa-e-giardino/casa-energia/fotovoltaico-microeolico-domestico-bonus-8500-famiglie-puglia-reddito-energetico/

A differenza della Basilicata non quindi solo sconti in bolletta per i prossimi dieci anni (che incentivano comunque l ‘uso del fossile e incidono sui cambiamenti climatici) con clausole di contratto che ci riserviamo di approfondire nei minimi dettagli. Sconti che una gran parte della popolazione lucana non potrà avere in bolletta gas in quanto non servita da rete metano, in primis chi vive nelle zone rurali e chi ha già provveduto ad installare a proprie spese bomboloni del gas, stufe a legna, pellets, solare termico e fotovoltaico. Ma non c’è solo la Puglia nell’elenco delle regioni virtuose, la regione Lazio dal canto suo ha previsto bonus consistenti con l ‘eliminazione parziale e/o totale per i componenti del nucleo famigliare delle tasse regionali direttamente in busta paga per sopperire agli aumenti delle bollette (circa 300 euro per componente famigliare).

https://luce-gas.it/attualita/bonus-energia-regione-lazio



NO SCORIE-MED NO TRIV-COVA CONTRO



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
8/04/2025 - ASM Friolo: "Nessun allarmismo sulla riforma della Sanità territoriale"

“L’Assessore alla Salute e Politiche della Persona, Cosimo Latronico, di concerto con l’Azienda Sanitaria Locale di Matera sta dando corpo ad una serie di riforme che miglioreranno l’offerta sanitaria territoriale in questa Regione per rispondere in maniera più efficiente ed...-->continua

8/04/2025 - Federfarma su farmacia dei Servizi: in Basilicata 18mila prestazioni, ma stop ai fondi

E’ stata temporaneamente sospesa anche in Basilicata la sperimentazione della ‘Farmacia dei Servizi’ con dati che al 31 marzo sono positivi: la nostra regione, insieme alla Liguria, ha utilizzato per i servizi ai cittadini tutti i fondi erogati nella tranche s...-->continua

8/04/2025 - Il mondo agricolo alza la voce: ''è ora di ascoltare''

Tra difficoltà economiche crescenti, dazi penalizzanti e una gestione delle risorse sempre più discutibile, agricoltori e allevatori si trovano a fronteggiare una crisi senza precedenti. In un silenzio istituzionale che fa ancora più rumore, il Tavolo Verde Pu...-->continua

8/04/2025 - Lettera aperta del sindaco di Pisticci su Piano regionale della salute

Prendiamo atto che la Regione Basilicata sta per compiere un passaggio necessario con l’approvazione del documento programmatico per la redazione del nuovo Piano Regionale Integrato della Salute e dei Servizi alla Persona e alla Comunità 2026-2030. A distanza ...-->continua

8/04/2025 - Bando giovani agricoltori, ammesse altre 62 istanze

“Con l’approvazione dell’elenco delle ulteriori istanze ammesse alla Fase 2 dell’Intervento SRE01 ‘Insediamento giovani agricoltori’ del CSR Basilicata 2023 – 2027, confermiamo la volontà della Regione Basilicata di investire in maniera concreta sulle nuove ge...-->continua

8/04/2025 - Potenza lancia un nuovo progetto per migliorare la raccolta differenziata con la collaborazione di CONAI e Acta

È stata presentata, nella Sala dell’Arco del Palazzo di Città, la nuova collaborazione tra il Comune di Potenza, CONAI e Acta, che segna l’avvio del nuovo progetto finalizzato al miglioramento dei servizi di raccolta differenziata a Potenza.
Obiettivo: un ...-->continua

8/04/2025 - Bolognetti: Vito De Filippo si iscrive all’Associazione Radicali Lucani

“Sostenere i radicali lucani – ha affermato Vito De Filippo - significa sostenere uno spazio di libertà autentica, a volte imprevedibile a volte irriverente e per questo motivo utile e costruttivo”. Conosco Vito De Filippo da molto tempo. Di lui ho sempre appr...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo