HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Presentazione de "LLe Maschere della storia”

26/01/2011

MONOGRAFIA “LE MASCHERE DELLA STORIA IL CINEMA DI PAOLO BENVENUTI” A CURA DI ALBERTO MORSIANI E SERENA AGUSTO. IL CASTORO EDIZIONI

Può capitare che a rassegne internazionali prestigiose, come Rotterdam, Locarno, Montreal, i film di Paolo Benvenuti facciano il pienone di pubblico nelle sale (o nelle piazze), mentre, se di tanto in tanto, circolano nelle nostre sale, non vengono visti più da dieci spettatori. Naturalmente non è tale raffronto a connotare il lavoro di un outsider del cinema italiano che si porta con sé, da oltre quarant’anni la lezione (della ricerca e del linguaggio didattico) di Roberto Rossellini con cui lavorò da assistente nel 1972 in “L’età di Cosimo Medici”. Nato a Pisa nel 1946, fondatore nella sua città dello storico cineclub l’Arsenale, l’attività di Paolo Benvenuti si è divisa tra pittura (amore giovanile), teatro e cinema. Ma è dagli inizi degli anni novanta che la sua musa è rimasta solo e soltanto il cinema. Da quando si messo per la prima volta dietro la macchina da presa ad oggi ha girato in tutto una decina di corti e sette lungometraggi, quest’ultimi nonostante non abbiamo trovato da noi una generosa distribuzione, sono opere che tengo alto il prestigio del cinema italiano . I titoli dei lungometraggi sono “Frammento di cronaca volgare” (1972) – cronaca dell’assedio di Pisa da parte dei fiorentini tra la fine del quattrocento e l’inizio del cinquecento - “Il bacio di Giuda” (1988) – costruito sull’idea che il tradimento dell’apostolo doveva essere indispensabile alla missione terrena del Cristo – “Confortorio” (1992) – dramma sulla conversione di due ladruncoli ebrei con una fotografia ispirata alla pittura fiamminga e caravaggesca - “Tiburzi” (1996) – opera che trova il suo splendore non tanto nella cattura e uccisione di un vecchio brigante quanto nel paesaggio maremmano – “Costanza da Libbiano” (2000) – storia di una contadina mandata scambiata in strega e mandata al rogo dalla Chiesa nella Toscana del cinquecento - “Segreti di stato” (2003) – docu-inchiesta che smonta la versione ufficiale sulla strage del primo maggio del 1947 a Portella della Ginestra – “Puccini e la fanciulla” (2008) – minuziosa ricostruzione in costume sul suicidio di una giovane cameriera accusata di essere amante del grande musicista Giacomo Puccini. Pellicole queste in cui si possono rintracciare - come si evince dalle pagine della monografia “Le maschere della storia” (edizioni Il Castoro) a cura di Alberto Morsiani e Serena Agusto - storie di identità negate che vanno oltre le apparenze, oltre i loro contenuti, oltre varabili consolidate e tengono a contraddire in qualche modo il cinema stesso. In uno dei brevi saggi del libro di Agusto e Morsiani, pubblicato in occasione della retrospettiva dedicata lo scorso ottobre al regista dall’Associazione Circuito Cinema di Modena, viene indicato proprio come nei film di Benvenuti “non basta vedere cosa c’è dentro, ma cosa c’è dietro”. Infatti i lavori sopracitati sono legati da un doppio filo rosso, da un metodo di ricerca sistematico e rigoroso, “sono un ricercatore – afferma il regista toscano – che scoprendo punti i vista inediti lavoro affinché questi diventino patrimonio collettivo. Faccio dei film per far conoscere al pubblico le mie scoperte”. Scoperte che poi si delineano sullo schermo seguendo una netta indicazione estetica, a partire dalla cura delle singole inquadrature fino ad imporre il punto di vista della macchina da presa che è poi il pensiero filmico del regista stesso. Fatta propria la grande lezione di Rossellini, Paolo Benvenuti confessa a Serena Agusto: “ Un regista ha due compiti fondamentali da svolgere: dirigere gli attori e scegliere il punto i vista della macchina da presa. Nessun regista italiano oggi fa queste due cose insieme”. Insieme al corto di Paola Finizio “Corri”, il libro “ Le Maschere della storia”viene presentato allo Spazio Sankara questa sera alle 21.30.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
22/11/2024 - Associazione Tartufai del Serrapotamo: tutela e valorizzazione del Tartufo Bianco lucano

L’Associazione Tartufai del Serrapotamo nasce dall’impegno di un gruppo di appassionati e cavatori locali, con l’obiettivo primario di tutelare, salvaguardare e valorizzare il tartufo bianco del Serrapotamo, una vera eccellenza del territorio.

Il Serrapotamo è situa...-->continua

22/11/2024 - INTERSEZIONI: L'evento che mette in connessione cinema e musica sarà ospite del festival Visioni verticali

Un evento di network, la seconda edizione di Intersezioni, che si inserisce nella più variegata cornice del festival “Visioni verticali”: sabato 23 novembre a Potenza, uno alle ore 10:30 al Palazzo della cultura e l'altro alle 17 al Cine-teatro Don Bosco, sono...-->continua

22/11/2024 - Al Roots-in presente l'UNPLI Basilicata con un proprio desk

Al ritorno dall'Assemblea Nazionale UNPLI tenutasi a Roma lo scorso 16 e 17 novembre per il rinnovo del Presidente nazionale e dei suoi organi statutari, il Comitato UNPLI Basilicata ha nuovamente partecipato con un proprio desk alla terza edizione di "Roots-i...-->continua

22/11/2024 - Gestione innovativa e operativa delle emergenze: domani evento dell'Ordine degli Ingegneri

Sabato 23 novembre alle ore 15:30, presso il Polo Bibliotecario di Potenza in Via Don Minozzi, si terrà l’evento dal titolo "Gestione innovativa e operativa delle emergenze territoriali", promosso dall'Ordine degli Ingegneri della Provincia di Potenza, dalla P...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo