|
A |
---|
28/03/2025 | Il Comune di Fardella organizza LABAgricoltura – Scopri il valore della terra, un evento dedicato alla scoperta dell’agricoltura e della sua importanza per il territorio, che si terrà il 29 marzo nei locali della Scuola dell’Infanzia di Corso Vittorio Emanuele.
La giornata prevede due laboratori:
Alle ore 10:00, un laboratorio per bambini che li avvicinerà alla terra e alle sue risorse con attività di semina e cura delle piante.
Alle ore 16:30, un laboratorio per adulti incentrato sulle opportunità di un’agricoltura moderna e sulle strategie di marketing e comunicazione per promuovere i prodotti locali.
L’evento vedrà la partecipazione di Andrea Micale, influencer e imprenditore agricolo, che condividerà la sua esperienza nel settore e offrirà spunti di riflessione sulle nuove tendenze dell’agricoltura sostenibile.
La Sindaca di Fardella Mariangela Coringrato, sostenitrice della valorizzazione del territorio attraverso l’agricoltura e il turismo, ha sottolineato l’importanza di questa iniziativa nel più ampio progetto della strategia di valorizzazione territoriale della Via del Miskiglio, un percorso enogastronomico e culturale che punta alla tutela e alla promozione delle tradizioni locali che comprende i comuni di Chiaromonte, Calvera e Teana. “L’agricoltura è un pilastro fondamentale per il nostro territorio. Attraverso eventi come LABAgricoltura vogliamo sensibilizzare giovani e adulti sull’importanza della terra e delle sue risorse, integrandole in un modello di sviluppo sostenibile”, ha dichiarato la Sindaca.
L’attenzione del Comune di Fardella per il settore primario si è manifestata anche a livello nazionale: la Sindaca Coringrato ha recentemente preso parte alla convention Agricoltura è, svoltasi a Roma e promossa dal Ministero dell'Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste, dove ha ribadito la necessità di un approccio innovativo alla valorizzazione dei prodotti tipici locali e del paesaggio rurale.
L’evento è realizzato con il supporto di Regione Basilicata, FEASR, Basilicata Europa e Unione Europea – Fondo Europeo Agricolo per lo Sviluppo Rurale, fondi intermediati dall’Agenzia di sviluppo territoriale Gal Cittadella del Sapere
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
31/03/2025 - ANSPI zonale di Matera-Irsina: Nico Paolangelo rieletto Presidente
L'Associazione Nazionale San Paolo Italia (ANSPI) dell'Arcidiocesi di Matera-Irsina ha rieletto Nico Paolangelo come Presidente per il secondo mandato.
La rielezione di Paolangelo è avvenuta durante l'assemblea elettorale dell'ANSPI, che ha visto la partecipazione ...-->continua |
|
|
30/03/2025 - A Lauria un incontro sull’importanza della prevenzione oncologica
Si terrà a Lauria, lunedì 31 marzo, alle ore 17:00, presso la sala Consiliare G. Scaldaferri, il convegno "Raccontare per sensibilizzare sull'importanza della prevenzione oncologica”, un incontro promosso dal Centro Italiano Femminile in collaborazione con Kom...-->continua |
|
|
30/03/2025 - Anche per Food and Travel Italia Fabio Mecca è l'enologo dell'anno 2025
Nuovo importante premio, l'ennesimo, per il lucano Fabio Mecca, incoronato nei giorni scorsi enologo dell'anno 2025 nell'ambito dei Wine Awards di Food and Travel Italia, andati in scena a Palazzo Nicolaci a Noto, magnifica residenza storica nobiliare della ci...-->continua |
|
|
29/03/2025 - Noepoli: l’Arma dei Carabinieri incontra i cittadini per difendere anziani e famiglie dalle truffe
Nel salone parrocchiale di Noepoli, l’Arma dei Carabinieri ha incontrato i cittadini. Il tema dell’incontro: “Prevenzione e contrasto truffe per famiglie ed anziani”. Protagoniste assolute, per una convivenza sicura, le Stazioni dei Carabinieri,sempre vicine a...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|