HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Grande attesa in Puglia per GustArte, con la Pro Loco di Pisticci protagonista

26/11/2025

Manca davvero poco ormai alla manifestazione GustArte, dedicata alla valorizzazione dei prodotti tipici locali, dell’artigianato e delle eccellenze enogastronomiche, delle bellezze storiche architettoniche e culturali del territorio nazionale. La fiera Nazionale dei territori sarà protagonista presso il quartiere fieristico di Gravina in Puglia, dal 28 al 30 novembre. L’inaugurazione è in programma venerdì 28 a partire dalle ore 16,00 alla presenza di rappresentanti delle istituzioni, del mondo della ricerca e delle imprese del settore agroalimentare.
Tre giorni dedicati ai sapori autentici, all'arte, all'artigianato e alla cultura del territorio, con degustazioni, laboratori, mostre, incontri e tante esperienze che attendono i visitatori. All’interno di questo ricco cartellone di appuntamenti la Pro Loco di Pisticci si prepara ad essere protagonista a questo importante evento, dedicato al sistema Pro Loco e che vedrà la partecipazione di Pro Loco, associazioni e aziende provenienti da tutta Italia, isole comprese. La Pro Loco Pisticcese si presenta con uno stand e una mostra d'arte. Lo stand sarà allestito con una serie di prodotti enogastronomici, brochure informative e “Il Ricettario della Pacchiana”, un'opera che celebra la tradizione culinaria locale.
All’interno della fiera non mancherà poi la parte della convegnistica nella quale saranno affrontati temi di attualità come ad esempio il turismo sostenibile e sociale, ma anche spazi per arte e mostre sul paesaggio dei territori interessati, artigianato locale e artistico, tradizioni e cultura.
Di notevole interesse sarà la mostra di arte contemporanea, ideata dalla Pro Loco di Pisticci, guidata dalla nuova presidentessa Maria Teresa Romeo, in arte Oemor, artista di grande esperienza e che si è fatta conoscere negli anni nel mondo dell’arte per la sua grande professionalità, che verrà esposta nello stand dedicato alla Pro Loco Pisticcese. “Abbiamo il piacere, ma anche l’onore di essere presenti alla mostra pugliese di Gravina come Pro Loco di Pisticci, - spiega la presidente Maria Teresa Romeo – dove abbiamo dato vita ad una macchina organizzativa pazzesca, con uno stand di prodotti vari e un libro “Il ricettario della Pacchiana”, scritto in italiano e inglese, con la presentazione di numerose ricette, aneddoti e disegni, il tutto, frutto di una nostra personale ideazione, realizzata con i bravissimi giovani soci della nostra Pro Loco. La mostra, dal titolo “Siamo quel che mangiamo” - aggiunge la presidentessa - si sviluppa in un grande padiglione di circa 600 metri quadri e tratterà un argomento come il cibo con nove grandi opere tra sculture, installazioni, foto e realverso.
Il tutto è il frutto di una collaborazione eccezionale di numerose figure: Artisti: Maria Teresa Romeno, Grazia Maria De Stasi, Francesca Fittipaldi ed Ermelinda Romeo e gli alunni della IV° B del Liceo Artistico Duni - Levi di Matera. Curatore; Giuseppe Fittipaldi; Ingegnere: Vito Santarcangelo, Giuseppe Laviola; Psicoterapeuta: Giosea Laviola; Chef: Daniele Bracuto; Fotografo e Giornalista: Claudio Sole; Agente: Vito Losito; Ricercatore: Vito Santarcangelo e Alessandro D’Alcantara. L'esposizione affronta il ruolo del cibo non solo come nutrimento, ma come tradizione, inclusività, salute e sostenibilità ambientale.
“Siamo quel che mangiamo”, è un percorso espositivo dedicato alla riflessione sul rapporto tra alimentazione, identità e sostenibilità. L’iniziativa - precisa la presidente Romeo - intende valorizzare la cultura del cibo, come alimento essenziale della nostra storia, del nostro territorio e del nostro futuro”. Grande attesa poi Domenica 30 novembre, dove il Comune di Pisticci, riceverà da parte dell’Epli (Ente Nazionale Pro Loco), il riconoscimento di Borgo di eccellenza. Il tutto, con l’augurio che l’evento, possa arricchire il dialogo tra cultura, impresa e comunità.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
26/11/2025 - Tursi ha celebrato la prima Festa del Borgo alla Rabatana

Domenica 23 novembre la Rabatana di Tursi ha vissuto una giornata intensa e partecipata, trasformandosi in un luogo animato da comunità, tradizioni e musica. Residenti e turisti hanno affollato il rione, contribuendo alla riuscita della prima Festa del Borgo Antico, nata per...-->continua

26/11/2025 - Giornata internazionale contro la violenza sulle donne. Evento a San Severino L

A San Severino Lucano nel Plesso Scolastico si è svolto l’incontro di sensibilizzazione sul tema della violenza sulle donne. Presenti, la Cooperativa Medihospes con i suoi rappresentanti, Marina Marino e Mariana La Sala, la Psicologa del Comune, la Dott.ssa Gi...-->continua

26/11/2025 - Grande attesa in Puglia per GustArte, con la Pro Loco di Pisticci protagonista

Manca davvero poco ormai alla manifestazione GustArte, dedicata alla valorizzazione dei prodotti tipici locali, dell’artigianato e delle eccellenze enogastronomiche, delle bellezze storiche architettoniche e culturali del territorio nazionale. La fiera Naziona...-->continua

25/11/2025 - Concluso a Lauria il progetto “Vivere Insieme”: risultati, alleanze e prospettive future

Si è svolto ieri, lunedì 24 novembre, il convegno conclusivo del progetto “Vivere Insieme”, promosso da AIAS Lauria ETS, realizzato con il sostegno della Regione Basilicata e in collaborazione con i servizi sanitari territoriali e la rete del privato sociale....-->continua

E NEWS















WEB TV

25/11/2025 - A San Severino per la Giornata Internazionale conbntro la Violenza di genere

25/11/2025 - A San Severino per la Giornata Internazionale conbntro la Violenza di genere

23/11/2025 - Serie D: Interviste post partita tra FC Francavilla - Andria 0-0

23/11/2025 - Serie D: Interviste post partita tra FC Francavilla - Andria 0-0

22/11/2025 - A Pisticci, inaugurato il giardino verticale di rione Croci

22/11/2025 - A Pisticci, inaugurato il giardino verticale di rione Croci

19/11/2025 - Coppa Ita serie d: Fc Francavilla - Città di Fasano 2-2 (8 - 7) dcr

19/11/2025 - Coppa Ita serie d: Fc Francavilla - Città di Fasano 2-2 (8 - 7) dcr

15/11/2025 - Preti uccisi dalle mafie nel nuovo libro di don Marcello Cozzi

15/11/2025 - Preti uccisi dalle mafie nel nuovo libro di don Marcello Cozzi




Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright� lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo