HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Basilicata al centro del Turismo Identitario: successo per Roots-In 2025

22/11/2025

Roots-In 2025 conferma la crescita del Turismo delle Origini e rafforza non solo il ruolo di Matera, ma dell’intera Basilicata come territorio guida nel panorama nazionale del turismo identitario. La quarta edizione della Borsa Internazionale del Turismo delle Radici ha registrato un forte aumento di buyer, operatori e regioni partecipanti, segnando l’evoluzione definitiva della manifestazione da evento specializzato a vera e propria fiera di riferimento, sostenuta dal Ministero, da ENIT e da ITA Airways. Matera, con il suo valore simbolico e narrativo, ha fatto da cornice a un appuntamento che porta però benefici all’intera Basilicata, offrendo visibilità, opportunità commerciali e nuove prospettive di incoming per i territori interni, i borghi, le tradizioni e il patrimonio culturale lucano. Tra i momenti centrali dell’edizione si è distinto il talk organizzato da FIAVET Campania–Basilicata dedicato al tema “Il ruolo strategico delle Agenzie di Viaggio nel Turismo delle Origini”, che si è svolto al Centro Congressi UNA MH in un clima di confronto concreto tra istituzioni e operatori. Dopo l’apertura del presidente FIAVET Giuseppe Scanu e i saluti istituzionali della direttrice APT Basilicata Margherita Sarli e del sindaco di Matera Antonio Nicoletti, il dibattito moderato dal giornalista Guido Tortorelli ha visto la partecipazione di Michele Martulli, vicepresidente FIAVET Campania–Basilicata, insieme a Antonio Palummo, Antonio Panetta, Massimo Galante e Mikaela Bandini. È emersa una visione condivisa: il turismo delle radici non è una nicchia, ma un settore strategico capace di valorizzare i territori lucani, promuovere racconti identitari, riattivare comunità e generare economia attraverso esperienze autentiche. In questo scenario, Basilicata e Matera giocano un ruolo decisivo grazie alla loro capacità di coniugare patrimonio culturale, ospitalità e narrazioni che parlano alle comunità italiane nel mondo. Le agenzie di viaggio diventano attori chiave nella costruzione degli itinerari del ritorno, trasformando memoria e appartenenza in percorsi reali che coinvolgono tanto Matera quanto i piccoli centri lucani che custodiscono le storie delle famiglie emigrate. In chiusura, Michele Martulli ha ringraziato Regione Basilicata, APT e la direttrice Sarli per l’organizzazione della borsa, evidenziando come l’edizione 2025 abbia ulteriormente rafforzato la posizione della Basilicata all’interno della mappa nazionale del turismo identitario. Martulli ha sottolineato anche la necessità di ampliare il coinvolgimento di altre regioni italiane e di potenziare i collegamenti con gli aeroporti di Puglia e Campania, elementi cruciali per l’internazionalizzazione della manifestazione. “Roots-In non è solo un appuntamento ormai consolidato per Matera — ha dichiarato — ma un vero asset strategico per l’intera Basilicata, che oggi si presenta al mondo come una regione capace di raccontare le radici italiane con autorevolezza e visione. L’obiettivo è costruire un’edizione 2026 ancora più internazionale, ancora più forte e sempre più orientata ai mercati globali. Le radici non sono nostalgia: sono futuro”. Con questa edizione, Basilicata e Matera si confermano un binomio vincente: da un lato la città dei Sassi come icona globale, dall’altro una regione che sta trasformando il turismo delle origini in un motore di sviluppo sostenibile per borghi, comunità e destinazioni emergenti.

Martulli chiude con una riflessione che sintetizza lo spirito dell’iniziativa: “Le radici non sono nostalgia: sono futuro. E la Basilicata sta dimostrando di saper parlare al mondo con autenticità, visione e professionalità”.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
22/11/2025 - Rionero in Vulture. ''Le Emozioni in Natura'': terzo appuntamento del progetto Tuttifrutti

Prosegue il percorso di attività inclusive del progetto “Tuttifrutti – Semi di Autonomia per Tutti”, finanziato nell’ambito dell’Accordo di Programma 2022–2024 e promosso da APS Paesaggi Meridiani ETS insieme a una rete di associazioni partner del territorio

Il te...-->continua

22/11/2025 - Basilicata al centro del Turismo Identitario: successo per Roots-In 2025

Roots-In 2025 conferma la crescita del Turismo delle Origini e rafforza non solo il ruolo di Matera, ma dell’intera Basilicata come territorio guida nel panorama nazionale del turismo identitario. La quarta edizione della Borsa Internazionale del Turismo delle...-->continua

22/11/2025 - UNICEF Potenza: allontanati i figli di una famiglia nel bosco a Chieti

“Come essere umano , come presidente Comitato Provinciale di Potenza per UNICEF, non posso ignorare la profondissima delicatezza della vicenda che riguarda l'allontanamento dei figli della famiglia di Chieti che vive in un bosco. . Ogni volta che dei bambini ...-->continua

22/11/2025 - "Festa del Borgo Antico" - 23 novembre a Tursi, in Rabatana

Nel cuore di Tursi, tra vicoli antichi e pietre che custodiscono secoli di storia, la Rabatana si prepara ad accogliere una giornata dedicata ai sapori, alla cultura e alle tradizioni del territorio. Domenica prossima 23 novembre il borgo diventa il fulcro del...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright� lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo