HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Tito. Musica. Al via Suoni e Segni 2025 con i Neri per Caso

21/11/2025

Cinque serate, cinque visioni sonore, un’unica grande celebrazione: l’Accademia Musicale Lucana compie 25 anni e celebra lo straordinario traguardo con “Suoni e Segni 2025”, rassegna che attraversa generi, epoche e sensibilità.
Dal 5 gennaio al 12 aprile 2026, il Centro per la Creatività Cecilia di Tito (PZ) si trasforma in palcoscenico d’eccellenza per un viaggio musicale che parla al cuore e alla memoria, tra voci iconiche, omaggi poetici e suggestioni elettroniche.

Si parte alle ore 21 con un evento che incanta: i Neri per Caso portano in scena Natale per Caso, uno spettacolo vocale di altissimo livello che fonde armonie natalizie e successi senza tempo, in un’atmosfera di festa e condivisione.

Segue il 31 gennaio (ore 21) il tributo intenso e fedele a Fabrizio De André con Sidùn, ensemble lucano che rilegge il cantautore genovese con passione e rispetto, tra nostalgia e poesia.

Il 21 febbraio (ore 21) è la volta di Rhodan, artista visionario che fonde acustica ed elettronica in una performance immersiva, tra visual art e paesaggi sonori che raccontano la rinascita.

Il 27 marzo (ore 21), la voce femminile di Alis Wall incontra l’eredità di Lucio Dalla in Immensamente Dalla, concerto-tributo diretto dal Maestro Francesco Fabrizio con la partecipazione dell’Experia Orchestra Filarmonica. Omaggio sensibile e contemporaneo, che affronta anche il tema dell’endometriosi, in linea con l’impegno civile dell’artista bolognese.

Gran finale il 12 aprile alle ore 19 con Note da Oscar, viaggio sinfonico tra le colonne sonore che hanno fatto la storia del cinema, da John Williams a Hans Zimmer, interpretate dall’Experia Orchestra Filarmonica.

La direzione artistica della rassegna Suoni e Segni è a cura del Maestro Francesco Fabrizio, guida visionaria dell'Accademia Musicale Lucana: punto di riferimento educativo e culturale per la città di Potenza ed un ampio territorio, attraverso un metodo didattico che pone ogni allievo al centro del percorso formativo e ne accresce lo sviluppo anche da un punto di vista umano.

Biglietti disponibili su Ticketone.it, anche in formula mini abbonamento. Info sul sito accml.it e social Accademia Musicale Lucana.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
21/11/2025 - Valsinni: iniziative per la Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne

Valsinni ricorda il 25 novembre con due eventi dedicati a Isabella Morra e al contrasto alla violenza di genere. In occasione del 25 novembre, Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, il Comune di Valsinni, in collaborazione con la Lucana Fi...-->continua

21/11/2025 - Io leggo perché: a San Severino Lucano una giornata di libri, pace e gentilezza

Giovedì 20 novembre 2025 si è tenuta, nel plesso scolastico di San Severino Lucano, la manifestazione conclusiva di “Io leggo perché”, l’iniziativa promossa dall’AIE con l’intento di promuovere la lettura e far crescere le biblioteche scolastiche.
Tanti i...-->continua

21/11/2025 - ASM – 57° edizione del corso formativo di ''Educazione Micologica''

Prende il via la 57° edizione del corso formativo di Educazione Micologica, organizzato dal Servizio di Igiene degli Alimenti e della Nutrizione dell’ASM, diretto da Rocco Luigi Eletto.
Le lezioni si svolgeranno il 5 dicembre 2025, dalle ore 14.00 alle ore...-->continua

21/11/2025 - Tito. Musica. Al via Suoni e Segni 2025 con i Neri per Caso

Cinque serate, cinque visioni sonore, un’unica grande celebrazione: l’Accademia Musicale Lucana compie 25 anni e celebra lo straordinario traguardo con “Suoni e Segni 2025”, rassegna che attraversa generi, epoche e sensibilità.
Dal 5 gennaio al 12 aprile 2...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright� lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo