HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Ferrandina a Roots-IN 2025: il Rinascimento Lucano si racconta

19/11/2025

Ha preso il via oggi la quarta edizione di Roots-IN – Borsa Internazionale del Turismo delle Radici, ospitata al Centro Congressi UNA Hotels MH di Matera.
In questo contesto internazionale, il Comune di Ferrandina è presente con un proprio desk dedicato, portando al centro dell’attenzione il patrimonio storico, culturale e identitario della città. Ferrandina si propone come ambasciatrice del “Rinascimento lucano”, raccontando esperienze autentiche legate alle radici familiari, alla genealogia e alla riscoperta delle proprie origini.

L'evento, promosso e organizzato dall'Agenzia di Promozione Territoriale della Basilicata (APT) per conto della Regione Basilicata, si conferma quale punto di riferimento nazionale e internazionale per il settore, con l’obiettivo di valorizzare il legame tra l’Italia e gli 80 milioni di italo-discendenti sparsi nel mondo.

Roots-IN 2025 riunisce oltre 140 seller italiani e 70 buyer internazionali provenienti da Stati Uniti, Canada, Argentina, Brasile, Messico e Australia, offrendo un crocevia di opportunità per il turismo delle origini.

Per la prima volta, RAI Italia dedicherà uno speciale all’evento e al suo tema cardine, dando ulteriore visibilità alla Basilicata e ai suoi territori.

La presenza del Comune di Ferrandina a Roots-IN sottolinea l'impegno dell'Amministrazione comunale nel rafforzare il rapporto nel rafforzare il legame speciale tra gli emigrati e la loro terra d'origine, promuovendo un turismo culturale e rigenerativo.




archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
19/11/2025 - La scuola Domenico Savio di Potenza lancia il progetto contro bullismo

“Parole che pesano – costruire rispetto, spegnere il bullismo” è il tema che la scuola “Domenico Savio” di Potenza, in collaborazione con l’associazione “Il cielo nella stanza”, ha scelto per promuovere una cultura della legalità. Per prevenire e contrastare episodi di bulli...-->continua

19/11/2025 - Olivolì Olivolà”: la raccolta delle olive a Venosa come esperienza inclusiva

La raccolta delle olive non è solo un’attività agricola legata alla tradizione mediterranea: è un’esperienza di vita e di socializzazione, che da secoli unisce generazioni e comunità. Proprio per questo, gli ospiti di Venosa dei Centri di Riabilitazione “Ada C...-->continua

19/11/2025 - Roots-IN 2025: oggi la seconda giornata con laboratori e tavole rotonde

Prosegue oggi al Centro Congressi UNA Hotels MH di Matera la quarta edizione di Roots-IN, l'evento nazionale dedicato al turismo delle origini che sta registrando un'importante partecipazione di operatori, istituzioni e comunità italiane nel mondo.

La...-->continua

19/11/2025 - Due Master Universitari Unibas stanno per iniziare

Online i bandi dei Master di II livello promossi dall’Università degli Studi della Basilicata per la formazione dei docenti e dei dirigenti scolastici.
Il Master di II livello su “Il Dirigente scolastico e il docente fra governance e didattica per la prev...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright� lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo