|
|
| Torna “ROOTS-IN”, la Borsa internazionale dedicata al turismo delle origini |
|---|
13/11/2025 | Il 18 ed il 19 novembre prossimi, torna a Matera, presso il Centro Congressi UNA Hotels MH, “Roots-IN”, la Borsa internazionale del Turismo delle Radici, giunta alla sua quarta edizione. L'evento è promosso ed organizzato dall'Agenzia di Promozione Territoriale della Basilicata (APT), per conto della Regione Basilicata, con il patrocinio del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, di Enit, del Comune di Matera, e con le partnership importanti di RAI, ITA Airways, Aeroporti di Puglia e TTG Italia.
Roots-IN 2025, come fiera di settore, coinvolgerà circa 140 seller italiani e 70 buyer internazionali provenienti da Stati Uniti, Canada, Argentina, Brasile, Messico e Australia, ossia i mercati che rappresentano i principali bacini del turismo delle origini. Ad anticipare le giornate della Borsa, dal 16 al 21 novembre prossimi, gli ospiti internazionali, accompagnati dai delegati ENIT Italia delle rispettive sedi estere, avranno occasione di vivere un’esperienza immersiva, partecipando a un articolato tour nella Città dei Sassi e nella collina materana.
La due giorni prevede, dopo la cerimonia inaugurale del 18 mattina, la partecipazione di 60 relatori impegnati in 24 laboratori tematici, i Roots-IN LABs, con talk, tavole rotonde e approfondimenti per strutturare e potenziare l'offerta turistica legata al rapporto tra Italia e comunità italiane all'estero e dedicati al familysearch, all’intelligenza artificiale, alla genealogia, alle esperienze delle Italae e molto altro. Ospite d’eccezione sarà anche una testata d’oltreoceano “La Voce di New York”.
Parallelamente alle sessioni tematiche, l’area espositiva ospiterà 30 tra enti, istituzioni e imprese che presenteranno progetti e iniziative incentrati sul turismo tema della borsa. Il fulcro delle due giornate sono i workshop B2B, con 14 appuntamenti quotidiani per favorire l'incontro diretto tra domanda e offerta, supportato da una piattaforma digitale di business matching che facilita networking e trattative mirate.
Le Regioni italiane presenti saranno la Calabria, la Campania, Il Friuli Venezia Giulia, il Lazio, la Liguria, la Puglia, la Sicilia e la Toscana.
Infine per la prima volta Rai Italia dedicherà uno speciale di approfondimento alla Borsa organizzata in Basilicata e al suo tema cardine.
Roots-IN si conferma quale punto di riferimento nazionale e internazionale per il turismo delle radici e Matera, città simbolo di resilienza e innovazione turistica, rappresenta la cornice ideale per un evento di tale portata, rafforzando il suo ruolo di hub internazionale e la Basilicata come destinazione d'eccellenza per un turismo culturale e rigenerativo.
|
|
| | |
archivio
| ALTRE NEWS
|
13/11/2025 - Giornata Mondiale del Diabete: AGGD Basilicata tra scuole, Papa e innovazione sul tipo 1
Il 14 novembre ricorre la Giornata Mondiale del Diabete, per richiamare l'attenzione su questa patologia che colpisce oltre 4 milioni di persone in Italia e che riguarda anche il diabete tipo 1 con circa 300 mila diabetici, 0,3% della popolazione (fonte: Ministero della Salu...-->continua |
|
|
|
|
13/11/2025 - Torna “ROOTS-IN”, la Borsa internazionale dedicata al turismo delle origini
Il 18 ed il 19 novembre prossimi, torna a Matera, presso il Centro Congressi UNA Hotels MH, “Roots-IN”, la Borsa internazionale del Turismo delle Radici, giunta alla sua quarta edizione. L'evento è promosso ed organizzato dall'Agenzia di Promozione Territorial...-->continua |
|
|
|
|
13/11/2025 - METROPOLUCANO, il nuovo libro di Angelomauro Calza
Dopo aver parlato di Mike Maltese nel libro Tra santi e mandarini ci sta pure uno zebù, e nel libro Beep beep Mike! del premio oscar Michael Maltese, Angelomauro Calza redige questo romanzo.
In un paesino della Basilicata, tra le aule di una scuola e ...-->continua |
|
|
|
|
13/11/2025 - La Caritas di Matera-Irsina riflette sul legame tra salute e cultura nella IX Giornata Mondiale dei Poveri
Il 16 novembre alle ore 16:00 nella sede della Mensa della Fraternità don Giovanni Mele, in Via Cererie, 65 a Matera, in occasione della IX Giornata Mondiale dei Poveri istituita da Papa Francesco, la Caritas diocesana di Matera-Irsina presenterà l’evento
...-->continua |
|
|
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|