|
|
| Il grande jazz di Pietro Condorelli alla Biblioteca Mula+ di Latronico |
|---|
8/11/2025 | La Biblioteca Mula+ di Latronico si prepara ad accogliere un appuntamento imperdibile per gli amanti del jazz: sabato 8 novembre alle ore 19:15 si terrà il concerto del Pietro Condorelli Native Language Trio, organizzato dall’Associazione Amici della Musica del Lagonegrese.
Protagonista della serata sarà Pietro Condorelli, chitarrista tra i più autorevoli del panorama jazzistico italiano, accompagnato da Antonio Napolitano al contrabbasso e Raffaele Natale alla batteria. Il trio presenterà dal vivo “Native Language”, un lavoro che rappresenta un atto di coraggio artistico e una dichiarazione d’amore per il linguaggio naturale del jazz.
In un’epoca segnata da contaminazioni e postmodernismi autoreferenziali, Condorelli dimostra che è ancora possibile proporre idee nuove e attuali partendo dalla tradizione. Native Language racconta il jazz come una “lingua madre”, che nel corso di un secolo ha attraversato sale da ballo, club fumosi e festival internazionali, trasformandosi senza mai perdere la sua essenza.
Con una padronanza tecnica straordinaria e una sensibilità unica, Condorelli rilegge alcuni standard popolari intrecciando melodia e improvvisazione in un dialogo continuo, fresco e autentico. Accanto a lui, la sezione ritmica composta da Napolitano e Natale costruisce un’intesa perfetta, capace di restituire al pubblico tutta la verità e la libertà espressiva del jazz.
“Siamo felici di ospitare ancora una volta un grande nome del jazz nella nostra rassegna,” dichiara Pietro Cantisani, presidente dell’Associazione Amici della Musica del Lagonegrese.
“La collaborazione con le realtà culturali del territorio, come la Biblioteca Mula+, ci consente di portare la grande musica anche in luoghi non convenzionali, rendendola accessibile a tutti. È un modo per ribadire che la cultura vive e cresce grazie alla condivisione.”
Il Pietro Condorelli Native Language Trio è un ensemble dinamico e raffinato che unisce tradizione e modernità, improvvisazione e rigore. Le loro esibizioni dal vivo sono un viaggio intenso attraverso il linguaggio del jazz, dove tecnica, emozione e swing convivono in perfetto equilibrio. |
|
| | |
archivio
| ALTRE NEWS
|
8/11/2025 - Il Liceo Scientifico di Ferrandina incontra la storia con Egidia Bruno
Quando la storia viene raccontata con passione, diventa esperienza viva. Gli studenti del Liceo Scientifico di Ferrandina hanno vissuto un momento di autentica crescita culturale assistendo allo spettacolo di e con Egidia Bruno, “W l’Italia.it… e noi non lo sapevamo”, andato...-->continua |
|
|
|
|
8/11/2025 - Il grande jazz di Pietro Condorelli alla Biblioteca Mula+ di Latronico
La Biblioteca Mula+ di Latronico si prepara ad accogliere un appuntamento imperdibile per gli amanti del jazz: sabato 8 novembre alle ore 19:15 si terrà il concerto del Pietro Condorelli Native Language Trio, organizzato dall’Associazione Amici della Musica de...-->continua |
|
|
|
|
7/11/2025 - BaLu Pro a Montalbano Jonico: la danza d’eccellenza nel cuore della Basilicata
Dopo il successo del primo appuntamento tenutosi ad Scanzano Jonico, con il sostegno dell’ASD King’s Dance Academy diretta dal Maestro Alessandro Stigliano, il progetto di alta formazione BaLu Pro approda a Montalbano Jonico per il suo secondo incontro, grazie...-->continua |
|
|
|
|
7/11/2025 - Gabriele Mainetti primo ospite domani del Matera Film Festival
Prima giornata di proiezioni e incontri domani, sabato 8 novembre 2025, per la sesta edizione del Matera Film Festival, diretto da Dario Toma, che si terrà nella Città dei Sassi fino al 16 novembre, confermandosi come uno degli appuntamenti più significativi d...-->continua |
|
|
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|