|
|
| Riconoscimento ''Mimmo Beneventano'': sabato 8 novembre la XVII edizione |
|---|
5/11/2025 | A Sasso di Castalda, sabato 8 novembre 2025, si terrà la diciassettesima edizione del Riconoscimento Nazionale Mimmo Beneventano, un appuntamento ormai consolidato che celebra l’impegno di politici e giornalisti per l’affermazione dei valori della democrazia contro le mafie. L’iniziativa, promossa dal Comune di Sasso di Castalda in collaborazione con la Fondazione Mimmo Beneventano, Libera Basilicata e Articolo 21, si aprirà alle ore 10 con un momento di memoria al cimitero del paese, dove verrà deposta una corona in ricordo di Beneventano.
La cerimonia proseguirà alle 10:30 presso il Palazzo De Luca, dove interverranno il sindaco di Sasso di Castalda Rocchino Nardo, la referente del presidio Libera Lagonegrese “Mimmo Beneventano” Antonia Cresci e Rosalba Beneventano, sorella di Mimmo. Durante l’incontro verranno conferiti i riconoscimenti 2025. Quest'anno le personalità scelte sono: Rino Carmelo Vincenzo Pruiti, sindaco di Buccinasco (MI), e Michele Finizio, sociologo, giornalista e direttore del giornale d’inchiesta Basilicata24.
La figura di Mimmo Beneventano, a cui è intitolato il premio, rappresenta un esempio luminoso di impegno civile. Medico, politico e giornalista, Beneventano si è battuto con coraggio contro la camorra, denunciandone apertamente le connessioni e i metodi. La sua determinazione e la sua integrità gli sono costate la vita, ma il suo sacrificio è divenuto un simbolo di resistenza, legalità e amore per la verità. Oggi il suo nome continua a ispirare chi, nelle istituzioni e nell’informazione, sceglie di stare dalla parte della giustizia e della libertà.
Alla cerimonia parteciperanno attivamente anche gli alunni dell’Istituto Comprensivo Satriano Brienza, plesso di Sasso di Castalda, a testimonianza di un impegno educativo che vuole trasmettere alle nuove generazioni il valore della memoria e della responsabilità civile. |
|
| | |
archivio
| ALTRE NEWS
|
5/11/2025 - A Senise la presentazione del libro 'L'imam deve morire' di Enzo Amendola
Un nuovo appuntamento di confronto e partecipazione promosso dal Gruppo di Basilicata Casa Comune in Consiglio regionale si terrà a Senise, venerdì 7 novembre alle ore 18 nel Palazzo della Cultura e della Legalità, con la presentazione del libro "L'imam deve morire"di Enzo A...-->continua |
|
|
|
|
5/11/2025 - Riconoscimento ''Mimmo Beneventano'': sabato 8 novembre la XVII edizione
A Sasso di Castalda, sabato 8 novembre 2025, si terrà la diciassettesima edizione del Riconoscimento Nazionale Mimmo Beneventano, un appuntamento ormai consolidato che celebra l’impegno di politici e giornalisti per l’affermazione dei valori della democrazia c...-->continua |
|
|
|
|
5/11/2025 - ''I Concerti della Domenica'': al via la nuova stagione a Latronico
Torna a Latronico l’attesa rassegna “I Concerti della Domenica”, appuntamento ormai consolidato nel panorama musicale locale, che anche quest’anno promette emozioni e grande musica nella calda cornice della Sala Pertini.
La manifestazione, organizzata dall...-->continua |
|
|
|
|
5/11/2025 - II Edizione delle “Giornate Gastroenterologiche Materane” Matera, 7-8 novembre 2025
L’Azienda Sanitaria Locale di Matera (ASM) partecipa attivamente alla II Edizione delle “Giornate Gastroenterologiche Materane”, appuntamento scientifico di rilievo nazionale in programma il 7 e 8 novembre 2025 presso l’UNAHOTELS MH di Matera, sotto la direzio...-->continua |
|
|
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|