HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Il 24 ottobre giornata formativa sul dissesto idrogeologico

21/10/2025

Il commissario di Governo per il contrasto al dissesto idrogeologico, la Direzione Generale per le Infrastrutture della Regione Basilicata e l’Anci (Associazione Nazionale Comuni Italiani) promuovono una giornata formativa dal titolo “Gestione dissesto idrogeologico: dalla candidatura delle progettualità in piattaforma ReNDiS alle funzioni della struttura di Governo”, in programma il 24 ottobre 2025 alle ore 9.00 nell’Aula Magna dell’Università degli Studi della Basilicata, in rione Francioso a Potenza.

L’iniziativa è rivolta a sindaci e uffici tecnici, con l’obiettivo di illustrare l’utilizzo della piattaforma ReNDiS (Repertorio Nazionale degli interventi per la Difesa del Suolo), il sistema informativo predisposto da ISPRA e dal Ministero dell’Ambiente per la gestione e il monitoraggio degli interventi di mitigazione del rischio idrogeologico. Sarà, inoltre, approfondito il funzionamento della Struttura commissariale di Governo per il contrasto al dissesto idrogeologico. L’evento intende rafforzare la collaborazione tra enti locali e Regione per una gestione più efficace e coordinata della tutela del territorio.

Ad aprire i lavori, il Soggetto Attuatore Delegato (Sad) per il dissesto idrogeologico della Regione Basilicata, Gianmarco Blasi, che sarà anche moderatore della giornata formativa.

Seguiranno i saluti istituzionali del rettore dell’Università della Basilicata, Ignazio Mancini, e del Presidente di Anci Basilicata, Gerardo Larocca.

Sono previsti interventi introduttivi del Presidente della Regione Basilicata, che riveste anche il ruolo di commissario di Governo contro il dissesto, Vito Bardi, del vicepresidente e assessore alle Infrastrutture, Pasquale Pepe, e del segretario generale dell’Autorità di Bacino Distrettuale dell’Appennino Meridionale, Vera Corbelli.

Il funzionamento della piattaforma ReNDiS sarà illustrato dal Direttore Generale del Dipartimento Infrastrutture, Nino Altomonte, e dal Dirigente dell’Ufficio Difesa del Suolo, Marco Frittella.

Infine, l’approfondimento “Dal ReNDiS al commissario di Governo” vedrà gli interventi di Gaspare Buonsanti, sulla funzione del commissario, e di Alessandra Sangiacomo, sul ruolo del Responsabile Unico del Procedimento (Rup).



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
21/10/2025 - Il 24 ottobre giornata formativa sul dissesto idrogeologico

Il commissario di Governo per il contrasto al dissesto idrogeologico, la Direzione Generale per le Infrastrutture della Regione Basilicata e l’Anci (Associazione Nazionale Comuni Italiani) promuovono una giornata formativa dal titolo “Gestione dissesto idrogeologico: dalla c...-->continua

21/10/2025 - Donazione all’Hospice di Lauria: un elettrocardiografo in memoria di un paziente

Un gesto di estrema attenzione alle necessità di chi ha bisogno. Si traduce così la donazione di un apparecchio elettrocardiografo destinato all'Hospice del presidio ospedaliero di Lauria che ricade nelle competenze dell'azienda sanitaria locale di Potenza. -->continua

21/10/2025 - Chiaromonte: al ''Sagittario'' l'autunno è storia e futuro

Tradizione, natura e tecnologia si incontrano domenica 26 ottobre 2025 nella suggestiva cornice di Contrada Sagittario, dove l’associazione Abbazia di Santa Maria del Sagittario organizza la terza edizione della manifestazione “Alle Castagne di Sagittario”. -->continua

21/10/2025 - L'Aor San Carlo in centro per l'Ottobre Rosa: visite gratuite alla Torre Guevara

Durante la giornata, saranno effettuate 20 ecografie gratuite alla tiroide e al fegato, a cura del dottor Nello Buccianti, direttore di Medicina Interna dell’ospedale San Carlo, con il supporto dell’associazione Cittadinanzattiva - Tribunale per i Diritti del ...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright� lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo