|
A Brindisi Montagna con la XXVII Edizione delle Giornate Medioevali |
---|
18/10/2025 | Brindisi Montagna si prepara a fare un salto nel passato con la XXVII Edizione delle Giornate Medioevali, in programma venerdì 24, sabato 25 e domenica 26 ottobre 2025, quando il suggestivo borgo lucano si trasformerà in un palcoscenico a cielo aperto, pronto ad accogliere migliaia di visitatori per tre giorni di pura meraviglia, tra storia, spettacolo, emozione e sapori dimenticati.
Cuore pulsante dell’evento sarà lo straordinario Castello Fittipaldi Antinori, dove mito e realtà si fonderanno in un percorso esperienziale tra armerie, strumenti di tortura, banchetti medievali e leggende antiche. Un’occasione unica per camminare davvero dentro la storia!
Le visite guidate al maniero – con prenotazione obbligatoria - offriranno un viaggio nel tempo, mentre tutto intorno il borgo si animerà con un’infinità di attrazioni.
Dall’alba fino a notte inoltrata, le vie del paese si trasformeranno in un grande spettacolo: musici, giullari, acrobati, trampolieri, artisti del fuoco, falconieri e maghi incanteranno il pubblico di tutte le età. Ogni angolo sarà una scoperta: accampamenti medievali, mercatini didattici, mostre d’arte, giochi per grandi e bambini, tiro con l’arco, laboratori del miele.
I grandi spettacoli in programma renderanno ogni serata indimenticabile: danze aeree mozzafiato, spettacoli di fuoco, concerti di musica medievale, cortei storici, momenti teatrali e persino un DJ set in chiave medievale per chiudere in bellezza.
Non mancheranno le locande tipiche, aperte tutto il giorno, dove si potranno gustare piatti ispirati alla cucina dell’epoca: un vero trionfo di sapori, tra vino speziato, miele, formaggi, pane antico e profumi di un tempo lontano.
Le Giornate Medioevali di Brindisi Montagna promettono un’esperienza indimenticabile, coinvolgente e immersiva, che trasporterà grandi e piccoli nelle magiche atmosfere di un tempo lontano.
Il Medioevo rivive nel cuore della Basilicata con atmosfere suggestive, spettacoli coinvolgenti e un intero borgo trasformato in un affascinante scenario d’altri tempi. Un'esperienza unica tra storia, tradizione, arte e sapori, capace di incantare tutte le generazioni.
Per info e prenotazioni: https://www.giornatemedioevali.eu/ |
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
18/10/2025 - A Tramutola la Sagra della Castagna Munnaredda
L’autunno a Tramutola ha il profumo intenso della tradizione, dei sapori autentici e della comunità che si stringe attorno ai suoi simboli più identitari. Tra questi, la “Munnaredda” — la pregiata castagna locale — è da anni protagonista indiscussa di una delle manifestazion...-->continua |
|
|
18/10/2025 - I ragazzi di Peperonaut ambasciatori del peperone crusco di Senise a Parigi
I ragazzi di PeperonAut saranno gli ambasciatori del Peperone di Senise Igp a Parigi, per un evento speciale che si terrà presso la sede UNESCO il prossimo 21 ottobre. Il “crusco” lucano arriva così sulla tavola dei delegati dell’Organizzazione internazionale ...-->continua |
|
|
18/10/2025 - Fra pochi giorni esce il nuovo singolo di Flavia Celano
Esce il 23 ottobre "Fiera", il nuovo singolo della cantautrice Flavia Celano.
Prodotto da World Fonogram Records per l'etichetta Musica Records, e arrangiato dal Maestro Francesco Daniele, sarà disponibile su tutti i digital store.
Un brano ballabile e...-->continua |
|
|
18/10/2025 - A Brindisi Montagna con la XXVII Edizione delle Giornate Medioevali
Brindisi Montagna si prepara a fare un salto nel passato con la XXVII Edizione delle Giornate Medioevali, in programma venerdì 24, sabato 25 e domenica 26 ottobre 2025, quando il suggestivo borgo lucano si trasformerà in un palcoscenico a cielo aperto, pronto ...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|